58 3M™ Bair Hugger™ Unità di riscaldamento Modello 675 – Manuale di servizio
Taratura della temperatura difunzionamento
ATTENZIONE
Eseguire un test di tutte le temperature dell›unità di riscaldamento con un›unità di test
della temperatura 3Mmodello22110.
3Mnon si assume responsabilità per l›affidabilità, sicurezza, o le prestazioni del
sistema di gestione della temperatura se il test della temperatura o le regolazioni
sono eseguite in modo diverso da quello descritto di seguito. Una misurazione errata
o regolazione delle temperature dell›unità di riscaldamento potrebbe comportare
l›esposizione del paziente a temperature superiori alla gamma indicata e causare
lesioni alpaziente.
Frequenza dimanutenzione
Ogni 12mesi o 500ored›uso.
Strumenti/Attrezzature
• Unità di test della temperatura modello22110
• Monitor a termocoppiacalibrato
Note:
• L›unità di test modello 22110simula il funzionamento con le caratteristiche di
utilizzo delle coperte e dei camici 3Mcon l›unità diriscaldamento.
• Quando si usa l›unità di test della temperatura modello 22110, leggere
correttamente la temperatura usando un monitor a termocoppia calibrato,
compatibile con un connettore maschio, subminiature e leggere una
termocoppia tipo «K» (ad esempio, il termometro Fluke 52K/J). Se il raccordo
dell›unità di test non è compatibile con il monitor a termocoppia, rimuovere
il raccordo dall›unità e sostituirlo con un raccordo adatto al monitor. Fare
attenzione a mantenere la polaritàcorretta.
Metodo
1. Collegare l›unità di riscaldamento a una fonte di alimentazione dotata di messa
a terra. L›unità esegue un test automatico e inserisce automaticamente la
modalità di Standby.
2. Collegare l›unità di test della temperatura all›estremità del tubo dell›unità di
riscaldamento, inserendo l›estremità del tubo flessibile nella flangia d›arresto
del tubo sulcarrello.
3. Accedere alla modalità Diagnostica (vedere la sezione ModalitàDiagnostica).
4. Spostarsi sull›opzione TARATURA del menu e premere il pulsante Ambiente.
L›unità di riscaldamento è in modalità Taratura. In questa modalità, l›unità di
riscaldamento esegue le seguentifunzioni:
• La ventola siaccende.
• Gli elementi riscaldanti siaccendono.
• Lo schermo LCDmostra:
a. Il testo «DISPLAY» seguito della temperatura tarata dell›aria all›uscita
dell›unità diriscaldamento.
b. Il testo «OFFSET» seguito dal valore di scostamento. Il valore di
scostamento è la differenza tra il valore della temperatura dell›aria sul
raccordo del tubo flessibile (ovvero l›aria che entra nel tubo) e l›estremità
del tubo flessibile (ovvero l›aria che esce daltubo).
5. Attendere che la temperatura visualizzata sul display LCD dell›unità di
riscaldamento si stabilizzi a 43,0°C ± 0,1°C (circa 3-5minuti).
6. Confrontare la temperatura visualizzata sul display LCD e la temperatura della
termocoppia (kit di test) delmonitor.
• Se la temperatura corrisponde, premere il pulsante Ambiente per salvare e
tornare alla schermata principale della Modalitàdiagnostica.
• Se le temperature non corrispondono, regolare la temperatura dell›unità di
riscaldamento che vienevisualizzata:
a. Premere il pulsante 32per diminuire la temperatura o il pulsante 38per
aumentare il valore di OFFSET della temperatura di 0,1°C.
b. Attendere che la temperatura del DISPLAY visualizzata sul display LCD
dell›unità di riscaldamento si stabilizzi su 43,0°C ± 0,1°C.
c. Continuare a premere il pulsante 32o 38fino a quando la temperatura
DISPLAY sullo schermo LCD non corrisponde il più possibile alla
temperatura del monitor atermocoppia.
d. Premere il pulsante Ambiente per salvare le impostazioni discostamento.
e. Premere il pulsante Modalità diagnostica per tornare alla schermata
principale della Modalità diagnostica o il pulsante Accensione per
tornare in modalità Risparmioenergetico.
Nota: Se è necessario inserire un valore di scostamento superiore a ±10°C, potrebbe
esserci un difetto nel sensore dell›unità di riscaldamento. Sospendere l›uso dell›unità
fino a che non vieneriparata.
Verifica del sistema di rilevazionesurriscaldamento
AVVERTENZA
Non eseguire la prova del sistema di rilevamento della sovratemperatura durante
l›uso dell›unità di riscaldamento per la terapia diriscaldamento.
ATTENZIONE
Connettere ogni unità di riscaldamento da verificare a una sorgente di
tensionepericolosa.
Frequenza dimanutenzione
Ogni 12mesi o 500ored›uso.
Strumenti/Attrezzature
• Unità di test della temperatura modello22110
• Monitor a termocoppiacalibrato
Metodo
1. Collegare l›unità di riscaldamento a una fonte di alimentazione dotata di messa
a terra. L›unità esegue un test automatico e inserisce automaticamente la
modalità di Standby.
2. Collegare l›unità di test della temperatura all›estremità del tubo dell›unità di
riscaldamento, inserendo l›estremità del tubo flessibile nella flangia d›arresto
del tubo sulcarrello.
3. Accedere alla modalità Diagnostica (vedere la sezione ModalitàDiagnostica).
4. Spostarsi sull›opzione TEST SURR del menu e premere il pulsante Ambiente.
L›unità di riscaldamento è in modalità TEST SURR. In questa modalità, l›unità di
riscaldamento esegue le seguentifunzioni:
a. La ventola funziona per 3minuti.
b. Gli elementi riscaldanti restanospenti.
c. Lo schermo LCD visualizza «PREPARAZIONE PER IL TESTSURR»
5. Dopo 3minuti l›unità di riscaldamento esegue le seguentifunzioni:
a. La ventola restaaccesa.
b. Gli elementi riscaldanti siaccendono.
c. Il timer di surriscaldamento siattiva.
d. Lo schermo LCD visualizza «TEST INCORSO».
6. Attendere fino al completamento del test di surriscaldamento dell›unità
di riscaldamento (fino 210secondi). Quando il test è completo, l›unità di
riscaldamento esegue le seguentifunzioni:
a. Si spengono gli elementi diriscaldamento.
b. La ventola sispegne.
c. L›allarme acustico suona se il TEST SURR è stato completata
consuccesso.
d. Lo schermo LCD mostra»SENSORE SURR RILEVATO DOPO xx
SECONDI SCOLLEGARE PER RIPRISTINARE» se il TEST SURR è stato
completato consuccesso,
e. Lo schermo LCD mostra»SENSORE SURR NON RILEVATO
SCOLLEGARE PER RIPRISTINARE» se il TEST SURR non è stato
completatocorrettamente.
Nota: Se lo schermo LCD mostra»SENSORE NON RILEVATO
SCOLLEGARE PER RIPRISTINARE» non ripristinare l›uso dell›unità di
riscaldamento e contattare il servizio assistenza tecnica3M.
7. Verificare che la ventola sispenga.
8. Verificare che a temperatura massima rilevata dall›unità di test della
temperatura all›estremità del tubo flessibile sia inferiore a 56°C.
Nota: Se è superiore 56°C o la ventola non si spegne, non ripristinare l›uso
dell›unità di riscaldamento e contattare il servizio assistenza tecnica3M.
9. Scollegare l›unità di riscaldamento per tornare al normalefunzionamento.
10. Lasciar raffreddare l›unità per almeno 5minuti prima di rimetterla inservizio.