Problema Causa possibile Soluzione
Gli alimenti introdotti nell'apparec‐
chiatura erano troppo caldi.
Prima di introdurre gli alimenti, la‐
sciarli raffreddare a temperatura
ambiente.
La porta non è chiusa correttamen‐
te.
Fare riferimento alla sezione “Chiu‐
sura della porta”.
La porta non è allineata o interferi‐
sce con la griglia di ventilazione.
L’apparecchiatura non è perfetta‐
mente in piano.
Fare riferimento alle istruzioni di in‐
stallazione.
La porta non si apre facilmente. Si è cercato di riaprire la porta subi‐
to dopo averla chiusa.
Attendere alcuni secondi fra la chiu‐
sura della porta e la sua riapertura.
La lampadina non funziona. La lampadina è in modalità stand-
by.
Chiudere e aprire la porta.
La lampadina è difettosa. Contattare il Centro di Assistenza
Autorizzato più vicino.
C’è una quantità eccessiva di brina
e ghiaccio.
La porta non è chiusa correttamen‐
te.
Fare riferimento alla sezione “Chiu‐
sura della porta”.
La guarnizione è deformata o spor‐
ca.
Fare riferimento alla sezione “Chiu‐
sura della porta”.
Gli alimenti non sono stati avvolti in
maniera idonea.
Avvolgere meglio gli alimenti.
La temperatura non è impostata cor‐
rettamente.
Vedere il capitolo “Funzionamento”.
L'apparecchiatura è completamente
carica ed è impostata sulla tempera‐
tura più bassa.
Impostare una temperatura superio‐
re. Vedere il capitolo “Funzionamen‐
to”.
La temperatura impostata nell'appa‐
recchiatura è troppo bassa e la tem‐
peratura ambiente è troppo alta.
Impostare una temperatura superio‐
re. Vedere il capitolo “Funzionamen‐
to”.
Sulla piastra posteriore del frigorife‐
ro scorre l’acqua.
Durante lo sbrinamento automatico,
la brina si scioglie sul pannello po‐
steriore.
Ciò è corretto. Asciugare l’acqua
con un panno morbido.
Si è condensata troppa acqua sulla
parete posteriore del frigorifero.
La porta era aperta con eccessiva
frequenza.
Aprire la porta solo se necessario.
La porta non è stata chiusa comple‐
tamente.
Controllare che la porta sia chiusa
completamente.
Il cibo conservato non è stato avvol‐
to nell'apposito materiale.
Avvolgere gli alimenti in un imbal‐
laggio adeguato prima di riporli al‐
l’interno dell’apparecchiatura.
L’acqua scorre all’interno del frigori‐
fero.
Gli alimenti impediscono all’acqua di
scorrere nell’apposito collettore.
Assicurarsi che gli alimenti non toc‐
chino il pannello posteriore.
Lo scarico dell'acqua è ostruito. Pulire lo scarico dell’acqua.
L’acqua scorre sul pavimento. Lo scarico dell’acqua di sbrinamento
non è collegato alla vaschetta di
evaporazione posta al di sopra del
compressore.
Collegare lo scarico dell'acqua di
sbrinamento alla vaschetta di eva‐
porazione.
ITALIANO 29