EasyManuals Logo

AERMEC SWP300 S1 User Manual

AERMEC SWP300 S1
Go to English
154 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #17 background imageLoading...
Page #17 background image
17
SWP_5287500_00
12. LOGICA DI FUNZIONAMENTO.
12.1. IMPOSTAZIONE /MODIFICA DEI
PARAMETRI UTENTE/COSTRUTORE
Partendo dalla visualizzazione della
Temperatura di Regolazione S1, è pos-
sibile accedere ai menù Utente e Co-
struttore, e da quest’ultimo ai sottome-
nù Configurazione e Allarmi tramite i
tasti UP e DOWN. Una volta nel menù/
sottomenù di interesse è possibile acce-
dere alla lista dei parametri mediante la
pressione del tasto SET. La lista dei pa-
rametri si scorre con i tasti UP e DOWN.
Il percorso di ciascun ramo è ciclico,
cioè dall’ultima variabile si accede alla
prima, premendo il tasto DOWN e dalla
prima si accede all’ultima premendo
il tasto UP. All’interno di ciascun ramo,
con la pressione prolungata dei tasti UP/
DOWN si ottiene l’incremento/ decre-
mento veloce delle variabili visualizzate.
Una volta individuata la variabile da
modificare, premendo il tasto SET se ne
visualizza il valore associato. Con i tasti
UP e DOWN si può modificare tale va-
lore e con la pressione prolungata dei
tasti UP/DOWN si ottiene l’incremento/
decremento veloce del valore associa-
to alla variabile; l’incremento/decre-
mento si arresterà appena raggiunto
uno dei due limiti, dopo di chè sarà pos-
sibile tornare indietro mediante i tasti
UP/DOWN. Premendo nuovamente il
tasto SET, si conferma la variazione e si
visualizza nuovamente la label del pa-
rametro. Da qualunque posizione all’in-
terno del diagramma di navigazione,
premendo il tasto SET in modo prolun-
gato si torna alla visualizzazione di S1.
Le variabili il cui valore di default ha la
virgola e valore decimale sono rappre-
sentate nella stessa maniera anche sul
display mentre le altre variabili sono trat-
tate come interi che devono rimanere
nei limiti indicati. Per ripristinare i valori di
default originali si può fare una proce-
dura di ripristino dati premendo insieme
i tasti UP e DOWN all’accensione della
macchina. Il percorso di ciascun ramo
è ciclico, cioè dall’ultima variabile si
accede alla prima, premendo il tasto
DOWN e dalla prima si accede all’ult
ma premendo il tasto UP. All’interno di
ciascun ramo, con la pressione prolun-
gata dei tasti UP/ DOWN si ottiene l’in-
cremento/ decremento veloce delle
variabili visualizzate. Una volta indivi-
duata la variabile da modificare, pre-
mendo il tasto SET se ne
visualizza il valore associato. Con i tasti
UP e DOWN si può modificare tale va-
lore e con la pressione prolungata dei
tasti UP/ DOWN si ottiene l’incremento
decremento veloce del valore asso-
ciato alla variabile; l’incremento/ de-
cremento si arresterà appena raggiun-
to uno dei due limiti, dopo di chè sarà
possibile tornare indietro mediante i
tasti UP/DOWN. Premendo nuovamen-
te il tasto SET, si conferma la variazione
e si visualizza nuovamente la label del
parametro. Da qualunque posizione
all’interno del diagramma di navigazio-
ne, premendoil tasto SET in modo pro-
lungato si torna alla visualizzazione di S1.
Le variabili il cui valore di default ha la
virgola e valore decimale sono rappre-
sentate nella stessa maniera anche sul
display mentre le altre variabili sono trat-
tate come interi che devono rimanere
nei limiti indicati. Per ripristinare i valori di
default originali si può fare una proce-
dura di ripristino dati premendo insieme
i tasti UP e DOWN all’accensione della
macchina.
12.2. VISUALIZZAZIONE PARAMETRI
Partendo dalla visualizzazione della
Temperatura di Regolazione S1, è pos-
sibile la sola visualizzazione a display
(senza modifica) delle informazioni re-
lative allo stato della macchina quali
la temperatura della sonda S2, lo stato
degli ingressi e delle uscite e delle ore di
funzionamento. (si veda il DIAGRAMMA
NAVIGAZIONE). La segnalazione che si
sta navigando in questo ramo del menù
è indicata con il punto più a destra del
display acceso fisso. Si esce dallo stato
di visualizzazione o mediante la pres-
sione prolungata del tasto SET o al tra-
scorrere di un tempo t=60sec dall’ultimo
rilascio del tasto UP, DOWN o SET.
12.3. TERMOREGOLAZIONE
Poiché la produzione di acqua calda
all’interno del boiler avviene per mezzo
di due apparecchiature (Pompa di
Calore aria/acqua -PdC- e resistenza
elettrica), il controllore, corredato di
due sonde, una sull’acqua S1 e l’altra
sull’aria S2, gestisce la partenza dell’una
o dell’altra apparecchiatura in funzione
della:
Temperatura dell’acqua all’interno.
del boiler (set point desiderato) U01
Differenziale d’intervento sull’acqua
H26.
Temperatura dell’aria esterna H05
Differenziale d’intervento sull’aria
H06.
12.4. MACCHINA SPENTA
La macchina all’accensione fa accen-
dere tutti i segmenti del dispaly e dopo
5 secondi si presenta in modalità spen-
ta, cioè con tutti i carichi e segnalazioni
spenti, rimane acceso solamente il pun-
to più a destra del display per indica-
re la presenza rete. In tale modalità la
macchina non regola alcuna funzione
di termoregolazione; rimangono attive
le segnalazioni degli allarmi.
Si definiscono quattro condizioni di
funzionamento:
• STAND-BY
• AUTOMATICO
• MANUALE
• ANTIBATTERICO
12.5. STAND-BY
Premendo una volta il tasto ON/OFF si
porta lo strumento in STAND-BY. In que-
sto stato si spegne il punto di indicazi-
ne presenza rete e viene visualizzata la
temperatura S1. Da questo stato, come
anche per quelli successivi, è possibile
navigare nel menù per visualizzare/mo-
dificare lo stato dei vari parametri che
governano la macchina. Da questo sta-
to è possibile attivare il funzionamento
automatico/manuale o l’antibatterico
mediante i tasti “Mode” e “Ciclo” rispet-
tivamente. Tramite la pressione del tasto
[A/M] la macchina va in funzionamento
Automatico; pressioni successive del ta-
sto portano il funzionamento da Auto-
matico a Manuale e viceversa.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the AERMEC SWP300 S1 and is the answer not in the manual?

AERMEC SWP300 S1 Specifications

General IconGeneral
BrandAERMEC
ModelSWP300 S1
CategoryHeat Pump
LanguageEnglish

Related product manuals