EasyManua.ls Logo

Akai amx

Akai amx
24 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
17
9. Search / DVS: con la traccia in pausa, tenere premuto questo tasto e girare la manopola
Browse per spostarsi lungo la traccia sul deck corrispondente.
Durante la riproduzione, tenere premuto questo tasto e girare la manopola Browse
effettuare il bend temporaneo del pitch della traccia sul deck corrispondente. Ciò non si
applica quando il controllo del vinile del deck è in modalità Absolute (ABS).
Tenere premuto Shift, quindi premere questo tasto per commutare la modalità di
controllo dei vinili tra Interna (INT) e l'ultima modalità selezionata: modalità Absolute
(ABS), Relative (REL), o Through (THR). Per poter utilizzare questa funzione, occorre
servirsi del Serato DVS Expansion Pack (venduto separatamente).
10. Manopola browse: servirsi di questa manopola per scorrere lungo l'elenco delle tracce,
dei crate, ecc. all'interno del software. È anche possibile premerla per muoversi tra i
pannelli mostrati nel software.
11. Crossfader: miscela l'audio tra i canali assegnati ai lati sinistro e destro del crossfader.
12. Curva crossfader: regola la curva del crossfader. Girare la manopola verso sinistra per
una dissolvenza uniforme (mix) oppure verso destra per un taglio netto (scratch). La
posizione centrale è un'impostazione tipica per esibizioni in discoteca.
13. Crossfader reverse (inversione crossfader): inverte la direzione del crossfader.
14. Volume Master: regola il volume di uscita del mix di Programma.
15. Cue Gain: regola il volume dell'uscita cuffie.
16. Cue Mix: girare il comando per mixare tra Cue e Program nell'uscita cuffie. Quando
impostato all'estrema sinistra, si udiranno unicamente i canali convogliati a Cue. Quando
impostato all'estrema destra, si udrà solo il mix programma.
17. Load 1 / Load 2: premere uno di questi tasti dopo aver selezionato una traccia per
assegnarla rispettivamente al deck 1 o al deck 2.
18. Misuratori LED: monitorano il livello audio del canale corrispondente.
19. Interruttore linea/phono: posizionare correttamente questo interruttore, a seconda del
dispositivo collegato agli ingressi Linea/Phono. Se si utilizzano giradischi a livello
phono, impostare l'interruttore su "Phono" per garantire l'amplificazione aggiuntiva
necessaria per i segnali a livello phono. Se si utilizza un dispositivo a livello di linea quale
un lettore CD o un campionatore, impostare l'interruttore su "Line" (linea).
20.
Gain Trim: regola il livello audio pre-fader, pre-EQ del canale corrispondente nel
software.
Se la modalità di controllo vinile del software è impostata su Interna (INT), tenere premuto
Shift e girare questa manopola per regolare il pitch della traccia.
21. Treble di canale: regola le frequenze alte (treble). Quando il tasto Touch è attivo,
toccando questa manopola si silenzieranno le frequenze alte del canale corrispondente
(EQ kill).
22. Mid di canale: regola le frequenze di gamma intermedia. Quando il tasto Touch è attivo,
toccando questa manopola si silenzieranno le frequenze medie del canale corrispondente
(EQ kill).
23. Bass di canale: regola le frequenze basse (bass). Quando il tasto Touch è attivo,
toccando questa manopola si silenzieranno le frequenze basse del canale corrispondente
(EQ kill).
24. Fader canale: regola il livello audio del canale corrispondente nel software.

Related product manuals