13 
 
Caratteristiche 
 
Pannello superiore 
 
1.  Modalità - Channel Rack, Mixer, User 1, User 2: premere questo tasto per scorrere tra 
le modalità per selezionare il Channel Rack (che contiene i plugin strumenti ed effetti per 
la traccia di una Playlist), Mixer (che consente di selezionare tracce, riprodurre rack e 
regolare livelli) e due slot personalizzabili dall’utente. 
2.  Display: mostra i menu e le opzioni selezionati dal controller. 
3.  Volume: regola il volume per la traccia canale selezionata. 
4.  Pan: Regola il bilanciamento L/R (sx/dx) per il canale/traccia. 
5.  Filter/Low EQ: il filtro rimuove frequenze dal suono. La funzione basso EQ regola le 
frequenze basse del suono. 
6.  Resonance/High EQ: la risonanza spinge una banda di frequenza vicino al livello di 
taglio per creare un suono “affilato”. La funzione alto EQ regola le frequenze alte del 
suono. 
7.  Tasti Pattern: premere questi tasti per selezionare un pattern nella propria playlist. I 
pattern possono contenere note o dati di automazione. 
8.  Browser: premere questo comando per selezionare progetti, campioni, preset o plugin. 
9.  Select:  girare questa manopola per scorrere al canale/traccia. Tenere la manopola per 
attivare il canale/la traccia selezionati. 
10.  Grid: premere questo tasto per accedere alla modalità griglia. 
11.  Mute/Solo: premere questi tasti per silenziare o eseguire un assolo col canale. 
12.  Pad: premere questi pulsanti per attivare strumenti nel sequenziatore di fase per il canale 
selezionato. 
 
 
1
2
3 4
5
6
7
8
9
10
11
12
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22