EasyManua.ls Logo

Akai MPC KEY 61

Akai MPC KEY 61
52 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
32
11. Stop / Return: premere questo tasto per interrompere la riproduzione. premere due volte questo
tasto per silenziare l’audio che suona ancora una volta che una nota smette di suonare.
Tenere premuto Shift e quindi premere questo tasto per far tornare la linea di scansione al valore
di inizio del ciclo.
12. Play (riproduci): premere questo tasto per riprodurre la sequenza dalla posizione corrente della
testina audio.
13. Play Start: premere questo tasto per riprodurre la sequenza dalla sua posizione iniziale.
14. Edit / XYFX: premere questo tasto per visualizzare la modalità Program Edit, che contiene tutti i
parametri per la modifica dei propri programmi.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per visualizzare la modalità XYFX, che trasforma lo
schermo tattile in un pad XY pin cui ciascun asse rappresenta l’intervallo di un parametro effetti.
Mentre si tocca o si muove il dito sullo schermo tattile, l’attuale posizione determinerà l’attuale
valore dei due parametri. Si può utilizzare questa modalità per creare interessanti effetti automatici
sulle tracce.
15. Grid / Step Seq: premere questo tasto per entrare in modalità di visualizzazione griglia, in cui è
possibile visualizzare e modificare gli eventi note di ciascuna traccia di una sequenza in un
progetto e le relative velocità.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per visualizzare il sequenziatore (Step Sequencer)
in cui è possibile creare o modificare sequenze utilizzando i pad come pulsanti, simulando
l’esperienza di una drum machine con sequenziatore a fasi.
16. Mix / Pad: premere questo tasto per visualizzare il Track Mixer in cui è possibile configurare livelli,
panning stereo e altre impostazioni per tracce, programmi, return, submix e master.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per visualizzare il Pad Mixer, dove è possibile
configurare i livelli di un programma, il panning stereo, il convogliamento e gli effetti.
17. Mute / Pad: premere questo tasto per visualizzare la modalità di silenziamento della traccia con
la quale è possibile silenziare facilmente le tracce contenute in una sequenza o impostare gruppi
da silenziare per ciascuna traccia.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per visualizzare la modalità di silenziamento pad
con la quale è possibile silenziare facilmente i pad contenuti in un programma o impostare gruppi
da silenziare per ciascun pad in un programma.
18. Automation Read/Write / Off: premere questo tasto per commutare lo stato di Global Automation
tra Read e Write.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per disabilitare o abilitare Global Automation.
19. Keyboard Control / MIDI CTRL: premere questo tasto per visualizzare il menu Controllo Tastiera,
dove è possibile personalizzare le funzioni della tastiera e delle rotelle, inclusa la velocità di
risposta, il routing, le assegnazioni MIDI, gli intervalli e molto altro.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per visualizzare la Modalità di controllo MIDI, con
cui è possibile utilizzare il dispositivo come controller MIDI e personalizzare quali messaggi MIDI
vengono inviati dai comandi hardware.
20. Sample Edit / Sampler: premere questo tasto per visualizzare la modalità Sample Edit in cui è
possibile modificare i campioni servendosi di varie funzioni e processi.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per visualizzare il campionatore in cui è possibile
registrare campioni audio da utilizzare nei propri progetti.
21. Timing Correct / On/Off: Premere questo tasto per aprire la finestra Timing Correct, che contiene
varie impostazioni che aiutano a quantizzare gli eventi nella sequenza.
Premere questo tasto per aprire la finestra Timing Correct, che contiene varie impostazioni che
aiutano a quantizzare gli eventi nella sequenza.
22. Undo/Redo: premere questo tasto per annullare l’ultima azione.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per rifare l’ultima azione annullata.
23. Shift: tenere premuto questo tasto per accedere alle funzioni secondarie di determinati tasti
(indicate in bianco).

Other manuals for Akai MPC KEY 61

Related product manuals