EasyManua.ls Logo

Ariston LI 625 - Page 5

Ariston LI 625
84 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
5
IT
Se il cestello è dotato di maniglie
click clack* (
vedi figura
), tirarle in
su o in giù per regolare l’altezza.
Esempi di caricamento cestello superiore
Esempi di caricamento cestello inferiore
Ribaltine Baby
**
Nei modelli di lavastoviglie in
cui è presente il Ciclo Baby
vengono fornite in dotazione
apposite ribaltine per il
lavaggio di biberon, ghiere e
tettarelle.
Stoviglie non adatte al lavaggio in lavastoviglie
Oggetti di legno, con impugnatura in legno
o in corno o con parti incollate.
Oggetti di alluminio, rame, ottone, peltro o stagno.
Stoviglie di plastica non termoresistente.
Porcellane antiche o dipinte a mano.
Argenteria antica. L’argenteria non antica può invece
essere lavata con un programma delicato e
accertandosi che non sia a contatto con altri metalli.
Si consiglia l’acquisto di stoviglie idonee al lavaggio in
lavastoviglie.
Lavaggio delle maniglie*
Per lavare le maniglie dei cestelli inferiore e superiore:
estrarre i due tappini di fissaggio, sfilare le maniglie,
lavarle sotto l’acqua corrente e fissarle sul cestello con i
tappini.
* Presente solo in alcuni modelli.
** Variabili per numero e posizione.
Caricare i cestelli
Prima di caricare, eliminare dalle stoviglie i residui di cibo,
mettere in ammollo solo con acqua pentole e padelle
incrostate, vuotare bicchieri e coppe dei liquidi rimasti.
Dopo aver caricato, controllare che gli irroratori ruotino
liberamente.
Cestello inferiore
Sistemarvi le stoviglie più difficili da lavare secondo gli
Esempi di caricamento
e avvalendosi dei supporti ribaltabili*.
Piatti da portata e coperchi: ai lati del cestello.
Pentole e insalatiere: sempre capovolte.
Stoviglie molto fonde: in posizione obliqua.
Per garantire migliori prestazioni di lavaggio
e asciugatura, la superficie del cestello inferiore è
più ruvida di quello superiore.
Cestello delle posate
Il cestello delle posate può essere di tipo diverso a
seconda dei modelli di lavastoviglie.
I coltelli e gli utensili appuntiti devono essere sistemati
nel cestello delle posate con la punta rivolta verso il basso.
Per dividere in due il corpo centrale*: sfilare la maniglia.
Le due alette laterali* si possono staccare e agganciare al
cestello superiore o inferiore.
I due elementi a griglia* si inseriscono sul cestello per
tenere separate le posate: inserirle nelle feritoie con i
manici verso il basso.
Cestello superiore
Caricarvi le stoviglie delicate e leggere: bicchieri, tazze
da tè e caffè, piattini, insalatiere basse, padelle, pentole
basse poco sporche, secondo gli
Esempi di caricamento
.
Stoviglie leggere: sistemarle in modo che non vengano
spostate dai getti d’acqua.
Tazze e tazzine: posizionarli sulle ribaltine**.
Coltelli lunghi e acuminati, posate di servizio: posizionarli
sulle ribaltine**.
Regolare laltezza del cestello superiore
Per agevolare la sistemazione delle stoviglie, è possibile
sistemare il cestello superiore in
posizione alta o bassa:
aprire i fermi delle guide del
cestello a destra e a sinistra ed
estrarre il cestello; sistemarlo in alto
o in basso, farlo scivolare lungo le
guide fino a far entrare anche le
rotelle anteriori e chiudere i fermi
(
vedi figura
).
1
2
3
4

Table of Contents

Related product manuals