EasyManua.ls Logo

Ariston LS 240 - Page 10

Ariston LS 240
80 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
L
AVASTOVIGLIE
8
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l’installazione e l’uso
Se la presa di
corrente alla
quale colleghi la
macchina non
corrisponde alla
spina,
sostituiscila con
una spina adatta;
non impiegare
adattatori o
deviatori,
potrebbero
provocare
riscaldamenti o
bruciature.
Installazione e trasloco
Appena acquistata o spostata in unaltra casa, linstallazione fatta bene
ti assicura il buon funzionamento della tua lavastoviglie
assicurati, facendola scorrere, che
lacqua diventi limpida e sia priva
di impurità. Senza questa precau-
zione, cè il rischio che il punto dove
entra lacqua si intasi, danneggian-
do la tua lavastoviglie.
Collegamento alla presa
dacqua calda.
La lavastoviglie può essere alimen-
tata con acqua calda di rete (se hai
un impianto centralizzato con ter-
mosifoni) che non superi la tempe-
ratura di 60° C.
In questo caso il tempo di lavaggio
sarà abbreviato di circa 15 minuti
e lefficacia del lavaggio lievemen-
te ridotta.
Dovrai effettuare il collegamento
alla presa dacqua calda, nello stes-
so modo descritto per il collega-
mento alla presa dacqua fredda.
Collegamento al tubo di
scarico.
Inserisci il tubo di scarico in una
conduttura di scarico che abbia un
diametro minimo di cm. 4 oppure
appoggialo al lavandino. Evita stroz-
zature o curvature eccessive. Puoi
metterlo in maniera ottimale uti-
lizzando lo speciale gomito in pla-
stica in dotazione (figura). La parte
del tubo da cui esce lacqua (la par-
te libera) deve essere ad una altez-
za compresa tra 40 e 100 cm. e
non deve essere immerso nellac-
qua.
Collegamento elettrico.
Prima di tutto verifica che i valori
della tensione e della frequenza di
rete corrispondano a quelli riporta-
ti sulla targhetta situata sulla
controporta inox della macchina e
che l'impianto elettrico al quale la
colleghi sia dimensionato per la
corrente massima indicata sulla
targhetta.
Terra: sicurezza
indispensabile.
Solo a questo punto inserisci la spi-
na in una presa di corrente munita
di un efficiente collegamento a ter-
ra (la messa a terra dellimpianto è
una garanzia di sicurezza prevista
dalla legge, assicurati che il tuo
impianto ce labbia).
Scegli il punto dove sistemare la
tua lavastoviglie, puoi farla aderire
con i fianchi o con lo schienale ai
mobili adiacenti o alla parete. La
lavastoviglie è munita di tubi per
lalimentazione e lo scarico dellac-
qua che possono essere orientati
verso destra o verso sinistra per
consentire la migliore installazio-
ne.
Livellamento.
Una volta posizionata la macchi-
na, agisci sui piedini avvitandoli o
svitandoli a seconda se desideri
variare la sua altezza e per livellar-
la in modo che venga a trovarsi
orizzontale. Assicurati che non sia
inclinata di oltre 2 gradi. Un buon
livellamento assicurerà il corretto
funzionamento della tua lavastovi-
glie.
Incassabilità
La tua lavastoviglie può essere in-
cassata sotto ad un piano di lavoro
continuo. Segui le indicazioni con-
tenute nellapposito foglio istruzio-
ni.
Collegamento alla presa
dacqua fredda.
Allaccia il tubo di carico ad una
presa dacqua fredda con bocca
filettata da 3/4 gas, interponendo
il filtrino in dotazione ed avendo
cura di avvitarlo strettamente al
rubinetto (vedi figura 2).
Se i tubi dellacqua sono nuovi o
sono rimasti per lungo tempo inat-
tivi, prima di fare l'allacciamento,
È arrivata la tua lavastoviglie
Lo speciale
gomito in
plastica deve
essere fissato
saldamente al
muro per evitare
che il tubo di
scarico si muova
e versi lacqua
fuori dallo
scarico.
A
Fig.2
Cavo di alimentazione.
Controlla periodicamente il cavo
di alimentazione; se risulta dan-
neggiato ti raccomandiamo di far-
lo sostituire dal servizio di Assisten-
za tecnica autorizzata.

Related product manuals