Uso
Istruzioni di funzionamento
Avviare l'utensile facendo scorrere il manicotto del
raccordo del essibile verso l'estremità anteriore
dell'utensile.
Manutenzione
Protezione dalla ruggine e pulizia interna
Acqua nell'aria compressa, polvere e particelle di
usura provocano la formazione di ruggine ed il
grippaggio di pistone, valvole, ecc. Per risolvere
questo inconveniente, si consiglia di introdurre
alcune gocce d'olio, far funzionare l'utensile per 5-
10 secondi ed assorbire quindi l'olio con un panno.
Eseguire questa procedura prima di lunghi
periodi di inutilizzo dell'utensile.
Revisione e lubrificazione
Se l'utensile viene normalmente utilizzato per
compiere lavori pesanti, esso deve essere smontato,
revisionato e pulito dopo 4 mesi di funzionamento.
Se non funziona correttamente, l'utensile non deve
essere utilizzato, ma sottoposto a revisione.
In sede di revisione, le parti smontate devono
essere controllate in conformità all'elenco ricambi.
Le parti scorrevoli devono essere lubricate con olio
prima dell'assemblaggio.
Utilizzare solamente lubricanti di buona qualità.
Nella seguente tabella vengono riportati esempi di
oli per utensili idraulici e grassi raccomandati.
Guida alla scelta del grasso
LubrificazioneGrassoMarca
Energol E46Energrease LS-EP2BP
Arox EP46Beacon EP2Esso
Chopin 46Rembrandt EP2Q8
Almo Oil 525Mobilegrease XHP
222
Mobil
Torvcula 32Alvania EP2Shell
Aries 32Multifak EP2Texaco
BR2 PlusMolycote
Informazioni utili
C Eseguire l'accesso a Atlas Copco
www.atlascopco.com
Il nostro sito web offre informazioni sui prodotti, gli
accessori, le parti di ricambio e le pubblicazioni.
Linee guida ergonomiche
1) Fare frequenti interruzioni e cambiare spesso la
posizione di lavoro.
2) Adattare la zona della stazione di lavoro secondo
le proprie necessità e il lavoro svolto.
• Regolare un intervallo di distanza comodo da
raggiungere determinando dove collocare pezzi
e utensili, per evitare il carico statico.
• Utilizzare l'attrezzatura della stazione di lavoro
come tavoli o sedie adatte al lavoro svolto.
3) Evitare posizioni di lavoro sopra il livello della
spalla o con tenuta statica durante le operazioni
di assemblaggio.
• Lavorando sopra il livello della spalla, ridurre
il carico sui muscoli statici diminuendo il peso
dell'utensile, utilizzando per esempio bracci a
torsione, avvolgitubo o bilanciatori del peso. Il
carico sui muscoli statici può inoltre essere
ridotto tenendo l'utensile in prossimità del
corpo.
• Vericare di fare frequenti interruzioni.
• Evitare posizioni estreme del braccio o del
polso, in particolare per le operazioni che
richiedono una certa forza.
4) Regolare il campo di visione perché sia comodo
minimizzando il movimento degli occhi e del capo
durante l'attività lavorativa.
5) Utilizzare un'illuminazione adeguata per il lavoro
svolto.
6) Scegliere l'utensile corretto per il lavoro svolto.
7) Utilizzare protezioni acustiche in ambienti
rumorosi.
8) Utilizzare utensili a inserimento o elementi di
consumo di alta qualità, per minimizzare
l'esposizione a livelli eccessivi di vibrazioni.
9) Minimizzare l'esposizione a forze di reazione.
• Durante il taglio:
Il disco da taglio può incastrarsi se il disco è
piegato o se non è guidato correttamente.
Vericare di utilizzare ange corrette per i
dischi da taglio ed evitare di piegare il disco
durante l' operazione di troncatura.
• Durante la perforazione:
Il trapano può bloccarsi durante
l'attraversamento della punta da trapano.
Vericare di impiegare impugnature di
supporto se la coppia di stallo è troppo elevata.
Lo standard di sicurezza ISO11148 parte 3
raccomanda di utilizzare un componente per
assorbire la coppia di reazione sopra i 10 Nm
per gli utensili a pistola e 4 Nm per gli utensili
diritti.
23
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9836 0662 02
Istruzioni per l’usoITP2505