36 Quick Start Guide 37PK108A/PK110A
PK108A/PK110A Controlli
(1)
(2)
(3)
(5)
(6)
(8)
(9)
(4)
(7)
(12)
(1) (2) (3)
(4)
(5)
(8)
(9)
(13)
(14)
(15)
(18)
(19)
(10)
(11)
(12)
(16)
(17)
(20)
(IT)
Controlli
(1) La presa SD/MMC consente di riprodurre
le audio digitali memorizzati su schede di
memoria ash SD (Secure Digital) o MMC
(MultiMedia Card).
(2) Il DISPLAY LED mostra le impostazioni DSP e
di riproduzione attive.
(3) L’ingresso USB consente di riprodurre le
audio memorizzati su un’unità ash USB.
(4) RICEVITORE INFRAROSSI: collegamento
al telecomando.
(5) La SEZIONE RIPRODUZIONE per USB e SD /
MMC ore i seguenti controlli di riproduzione:
A. MODE: premete per scegliere la sorgente
MP3 fra USB e SD/MMC/BLUETOOTH.
B. PLAY/PAUSE: premere per attivare la
riproduzione o mettere in pausa o per
cercare le stazioni radio FM.
C. RIPETI: premere per scegliere le
modalità di ripetizione Uno (uno),
Casuale (casuale), Cartella (cartella) o
Tutto (completo).
D. BACK: premere una volta per scorrere
no al brano o alla stazione FM
precedente. Tenere premuto per ridurre il
volume digitale.
E. AVANTI: premere una volta per
scorrere no al brano o alla stazione
FM successiva. Tenere premuto per
aumentare il volume digitale.
F. LINKING: premete questo tasto per il
collegamento rapido a un altro PK108A
o PK110A, tramite Bluetooth (leggere
“Guida rapida”).
(6) I jack combinati MIC accettano segnali di
ingresso tramite XLR, connettori TRS bilanciati
da 6,3 mm o TS non bilanciati da 6,3 mm.
(7) LEVEL controlla il livello di ingresso ricevuto
nel jack combo MIC.
(8) Il controllo di livello MASTER regola il volume
nale dell'altoparlante.
(9) La manopola HIGH regola il livello delle alte
frequenze del diusore.
(10) La manopola LOW regola il livello delle
frequenze dei bassi del diusore.
(11) La manopola LINE/MP3 controlla il livello del
volume per il segnale LINE IN e il segnale MP3.
(12) L’interruttore MP3/LINE commuta tra il
lettore MP3 o le sorgenti audio LINE IN.
(13) Le connessioni AUX IN accettano segnali
stereo sbilanciati da dispositivi esterni che
utilizzano cavi audio con connettori RCA.
(14) Le connessioni AUX OUT inviano un segnale
stereo sbilanciato a dispositivi esterni
utilizzando cavi audio con connettori RCA.
(15) Il connettore LINE IN accetta l’audio da
dispositivi esterni (lettori MP3, smartphone,
tablet, ecc.) Utilizzando cavi con connettori
stereo da ⁄".
(16) La spia PWR si illumina quando il sistema
audio è collegato all'alimentazione e in
funzione (acceso).
(17) La spia CLIP si illumina per indicare che il
limitatore interno sta rispondendo ai picchi
di segnale.
(18) EXTENSION OUTPUT consente di collegare
e utilizzare un cabinet per altoparlanti
aggiuntivo (carico totale minimo di
8 ) utilizzando cavi per altoparlanti con
connettori di blocco a rotazione professionali.
(19) L’interruttore POWER consente di accendere e
spegnere l’unità.
Prima di avviare il sistema audio, impostare
tutti i controlli di livello al minimo. Dopo
aver acceso il sistema, aumentare lentamente i livelli
di ingresso per evitare di danneggiare l'altoparlante
e l’amplicatore.
(20) La presa AC INPUT consente di collegare il
cavo di alimentazione IEC incluso.
Telecomando
(1) STOP - tasto per accendere e spegnere il
Digital Media Player.
(2) MODE - tasto per commutare la sorgente di
ascolto tra USB e SD/MMC/BLUETOOTH.
(3) MUTE - tasto per silenziare l'audio.
(4) BACK - tasto per tornare al brano precedente.
(5) FORWARD - tasto per passare al
brano successivo.
(6) PLAY/PAUSE - tasto per avviare/mettere in
pausa i le audio.
(7) VOL- - tasto da premere per diminuire
il volume.
(8) VOL+ - tasto da premere per aumentare
il volume.
(9) EQ - tasto per attivare la funzione EQ e
scegliere fra i seguenti preset: Normal (NOR),
Pop (POP), Rock (ROC), Jazz (JAZ), Classica
(CLA) e Country (CUN). Su PK108A/PK110A,
la funzione EQ è disponibile solamente tramite
il telecomando.
(10) 100+ – tasto per andare avanti di 100 brani.
(11) 200+ - tasto per andare avanti di 200 brani.
(12) TASTIERINO NUMERICO - consente di inserire
valori per diverse funzioni.