32 33Quick Start GuideUL 1000G2-R
(4) (5)
(3) (10)
(8)
(9)
(7)
(6)
(1) (2)
1. LEDS - indicano il livello audio ricevuto e lo stato della
batteria del ricevitore
2. LCD - mostra i dettagli e il menu del ricevitore
3. ANTENNA - antenna di ricezione
4. PHONES - collegare gli auricolari in dotazione a questo
ingresso stereo da 3,5 mm
5. VOLUME - serve per regolare il volume degli auricolari e
per spegnere il ricevitore
6. BELT CLIP - attacca il ricevitore alla cintura
7. MENU UP/DOWN - serve per navigare nel menu
deltrasmettitore
8. SET - serve per selezionare le voci del menu del
trasmettitore
9. BATTERY COMPARTMENT - aprire girando per accedere al
vano batteria (2x AA)
10. EARPHONES - collegare all'uscita PHONES del ricevitore.
Prima di indossarli assicuratevi che il volume sia abbassato
Contenuto
• Pacchetto di un ricevitore da cintura wireless UL 1000G2-R
e auricolari di monitoraggio, per il sistema di monitoraggio
in-ear Behringer UL 1000G2
• Con UL 1000G2 possono essere usati contemporaneamente più
ricevitori da cintura wireless UL 1000G2-R
• Il ricevitore da cintura UL 1000G2-R supporta la essibilità del
monitoraggio in-ear stereo/mono
• Display integrato per la frequenza del canale, lo squelch e il
controllo del guadagno
• Distanza operativa no a 60m (200 piedi)
• 2 batterie AA incluse
Questo ricevitore è progettato per funzionare solo con il sistema
di monitoraggio in-ear UL 1000G2. Per informazioni relative
all'installazione e al funzionamento dell'UL 1000G2-R, leggete
la guida rapida fornita con il pacchetto trasmettitore/ricevitore
UL-1000G2.
UL 1000G2-R Controlli
( IT)
Passo 2: Controlli
UL 1000G2-R Iniziare
( IT)
Passo 3: Iniziare
IMPOSTAZIONE DEL RICEVITORE
Menu principale
1. Il menu principale mostra il livello AF, il modo mono/stereo,
la potenza del segnale RF, EQ, LIM, MIX, blocco, frequenza,
squelch e livello della batteria.
Selezione di un gruppo di frequenze
2. Aprite il coperchio del vano batteria per accedere al
pulsanteSET.
3. Premete il pulsante SET nché sul display del ricevitore non
lampeggia GROUP. Premete su/giù per selezionare lo stesso
gruppo di frequenza del trasmettitore.
Selezione di un canale
4. Premete ripetutamente il pulsante SET nché sul display
del ricevitore non lampeggia CHANNEL. Premete su/giù per
selezionare lo stesso canale del trasmettitore.
Equalizzatore (EQ)
5. Quando l'EQ è attivato gli alti a 10 kHz sono esaltati di 6 dB.
6. Premete più volte il pulsante SET nché sul display del
ricevitore non lampeggia “EQ”. Usate i pulsanti su/giù per
abilitare (EQ ON) o disabilitare (EQ OFF) l'equalizzatore.
Limiter (LIM)
7. Per proteggere l’udito da danni, la funzione Limiter limita il
livello del segnale audio degli auricolari a 400 mV. Consigliamo
di attivare LIM su ON quando il display del ricevitore indica che
il livello audio è al massimo.
8. Premete più volte il pulsante SET nché sul display del
ricevitore non lampeggia “LIM”. Usate i pulsanti su/giù per
attivare (LIM ON) o disattivare (LIM OFF) il Limiter.
Mixer (MIX)
9. Attiva la funzione Mixer per ascoltare il mix di due segnali
mono, bilanciarli e regolarne il volume.
Esempio: l'ingresso LEFT contiene il segnale audio mono degli
strumenti e l'ingresso RIGHT contiene il segnale mono delle
voci. Con l’impostazione MIX ON il cantante può monitorare
e bilanciare il volume tra gli strumenti e la propria voce e il
livello del volume generale tramite il ricevitore.
10. Premete più volte il pulsante SET nché sul display del
ricevitore non lampeggia “MIX”. Usate i pulsanti su/giù per
attivare (MIX ON) o disattivare (MIX OFF) il Mix.
Squelch (SQ)
11. La funzione Squelch consente di impostare una soglia minima
di segnale ricevuto dal ricevitore. L'impostazione è realizzata
su 3 livelli: L (basso), M (medio) e H (alto). Ilricevitore
riuta i segnali inferiori alla soglia impostata e aiuta ad
eliminare qualsiasi segnale audio indesiderato trasmesso
daltrasmettitore.
12. Premete ripetutamente il pulsante SET nché sul display del
ricevitore non lampeggia “SQ”. Usate i pulsanti su/giù per
impostare lo Squelch su L (basso), M (medio) e H (alto).
Bilanciamento
13. Usando i pulsanti su/giù regolate il bilanciamento del volume
tra i canali di sinistra e di destra di un segnale stereo.
L'audio è centrale al livello -0-. Sono disponibili 9 livelli
ciascuno per l'oset del canale di destra e quello di sinistra.
Ivalori positivi (1-, 2-, 3-, 4-, 5-, 6-, 7-, 8-, 9-) spostano verso
destra, mentre i valori negativi (-1-, -2-, -3- , -4-, -5-, -6-, -7-,
-8-, -9-) spostano verso il canale di sinistra.
14. NOTA: Per garantire la trasmissione di un segnale audio stereo,
il trasmettitore deve essere impostato in modo STEREO e il
segnale audio deve essere presente agli ingressi di sinistra e
di destra.
Blocco del ricevitore contro le modiche
15. Premete ripetutamente il pulsante SET nché sul display
del ricevitore non lampeggia l'icona LOCK. Premete su/
giù per selezionare LOCK ON o LOCK OFF. La funzione LOCK
ON disattiva i pulsanti; ciò rende impossibile apportare
modicheindesiderate.
16. NOTA: LOCK ON si attiva automaticamente se non è
eseguita nessuna operazione per 5 secondi. Nello stato
LOCK ON, tenete premuto il pulsante SET per 2 secondi per
disabilitare momentaneamente il LOCK e consentire di
eettuaremodiche.
Stato di carica della batteria
17. Lo stato di carica residua della batteria è mostrato tramite
quattro barre. Se sul simbolo della batteria non sono visibili
barre, il LED BATT da blu diventerà rosso. Pertanto le batterie
devono essere sostituite immediatamente.
MONO
SQL
EQ
LIM
MIX
MONO
SQL
EQ
LIM
MIX