EasyManua.ls Logo

Behringer Xenyx UFX1604 - Page 39

Behringer Xenyx UFX1604
78 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
76 XENYX UFX1604 Quick Start Guide 77
XENYX UFX1604 Controlli
(IT)
Passo 2: Controlli
(1) Ingresso bilanciato XLR.
(2) Ingresso LINE/HI-Z.
(3) Pulsante LINE/HI-Z. Quando la modalità HI-Z
è attiva, è possibile collegare la chitarra o il
basso a questo ingresso senza l'uso di una
scatola di ingresso diretto (D.I.) esterna.
(4) +48 V Alimentazione phantom utilizzata per
i microfoni a condensatore che richiedono
alimentazione compresa tra 9 V DC e 48 V DC
per funzionare.
(5) Pulsante LOW CUT che ltra le frequenze al di
sotto di 80 Hz.
(6) Manopola GAIN che regola la sensibilità degli
ingressi MIC e LINE/HI-Z.
(7) SEND consente di selezionare se instradare il
segnale di ingresso a FireWire/USB prima o
dopo l'EQ.
(8) Manopola COMP(RESSOR) che regola l'eetto
di compressione sul canale.
(9) Manopole EQ che regolano le frequenze HIGH,
HIGH MID, LOW MID e LOW del canale.
(10) Pulsante EQ che attiva o disattiva la
sezione EQ.
(11) Manopole AUX / FX A e FX B che regolano
quanto del segnale del canale viene inviato
alle prese AUX SEND e/o ai processori
interni FX.
(12) Manopola PAN che posiziona il segnale del
canale nel campo stereo.
(13) Pulsante MUTE che rimuove il canale dal MAIN
MIX e lo invia alla bus ALT 3-4.
(14) Pulsante SOLO che invia il segnale del
canale al bus solo (Solo in Place) o al bus PFL
(Pre-Fader Listen).
(15) Il LEVEL METER mostra il livello del segnale di
ingresso del segnale del canale.
(16) Il CHANNEL FADER regola il volume del canale.
(17) Presa LINE IN sinistra e destra per segnali
mono o stereo.
(18) Pulsante LINE/FW 1-2 (3-4) che consente di
instradare il segnale da un computer tramite
FireWire/USB a questi canali e di controllarlo
tramite le funzioni EQ e AUX e Fader.
NOTA: Tutti gli interruttori di instradamento
FireWire (FW) funzionano per la connettività
USB a un computer e per la modalità USB
stand-alone a seconda di come è impostato
l'interruttore selettore di MODE (50).
(19) EQ a 4 bande per i canali stereo.
(20) Manopola BAL(ANCE) che controlla il volume
relativo dei segnali di ingresso sinistro e
destro prima che siano instradati nel bus
stereo principale.
(21) Le prese CONTROL ROOM OUT trasportano gli
eetti sommati e i segnali del mix principale,
così come i segnali del canale solo.
(22) Prese MAIN OUT per collegare il segnale
di livello di linea a diusori alimentati o
amplicatore esterno.
(23) Presa ALT 3-4 OUT per collegare il segnale di
livello di linea di un mix stereo alternativo
a un dispositivo di registrazione, diusori
alimentati o amplicatore esterno. Può
anche essere utilizzato per la suddivisione in
sottogruppi.
(24) CD/TAPE IN e OUT per collegare una sorgente
stereo o per inviare il segnale principale a un
registratore esterno.
(25) Presa PHONES per collegare le cue.
(26) I livelli di ingresso mostrano l'intensità del
segnale in ingresso che va nei bus FX A o FX B.
(27) La manopola dell'eetto FX A seleziona quale
eetto viene applicato al segnale (lo stesso
per FX B).
(28) La manopola di modica regola il parametro
principale dell'eetto.
(29) Il pulsante FX ON attiva o disattiva l'eetto.
(30) Il pulsante TAP/SELECT svolge due funzioni.
Premi il pulsante diverse volte al ritmo della
musica per adattare il tempo di ritardo dei
preset 9 e 15 o la velocità di modulazione
dei preset 10-12. Il pulsante inizierà a
lampeggiare nel ritmo corrispondente.
Il pulsante TAP/SELECT cambia anche la
caratteristica del secondo parametro sui
preset 1-8, 13-14 e 16. Premendo il pulsante
è possibile passare tra due valori diversi
(spento/acceso) per il secondo parametro.
(31) Il LED FW/USB indica che il computer è
collegato (in base all'interruttore di selezione
sul pannello posteriore).
(32) Il VU METER mostra il livello del segnale di
OUTPUT PRINCIPALE.
(33) Il pulsante MODE determina se il pulsante
SOLO funziona in 'Solo in Place' (pulsante
fuori) o 'Pre-Fader Listen' (pulsante dentro).
PFL è preferito per scopi di impostazione del
guadagno.
(34) La manopola PHONES controlla il livello del
volume delle prese PHONES.
(35) La manopola CONTROL RM controlla il volume
delle prese CONTROL ROOM OUT.
(36) I pulsanti di selezione del monitoraggio della
sorgente instradano il segnale sia alle prese
CONTROL RM/PHONES (colonna sinistra) che al
MAIN MIX (colonna destra).
(37) I pulsanti di selezione del fader PRE/POST per
tutti e 4 i bus AUX SEND.
(38) L'interruttore AUX SEND 1-2 a FW 13-14
disabilita i canali del mixer 13-14 dall'essere
inviati tramite FireWire/USB in modo che
AUX SEND 1-2 possa essere instradato a un
computer (per la registrazione, ecc.).
(39) Interruttori di instradamento di destinazione
per il segnale della sorgente AUX RETURN 3.
(40) Interruttore di instradamento di destinazione
per AUX RETURN 4 (a MAIN bus o bus CONTROL
ROOM/PHONES).
(41) Le manopole di MUTE, SOLO e LEVEL per il bus
ALT 3-4.
(42) L'interruttore Assign to FW 15-16 invia il
segnale MAIN MIX tramite FireWire/USB al
computer o a un'unità USB esterna quando è
nella posizione ON. Quando è spento, i canali
del mixer 15-16 possono essere inviati tramite
FireWire/USB.
(43) L'interruttore PRE/POST invia il segnale MAIN
MIX a FireWire/USB prima o dopo il fader
principale (richiede che l'interruttore ASSIGN
TO FW 15-16 sia acceso).
(44) Il microfono TALKBACK (integrato), la
manopola LEVEL (regola il volume del
microfono TALKBACK), gli interruttori di
DESTINAZIONE e il pulsante TALK (premere
mentre si parla).
(45) REGISTRATORE USB DA 16 TRACCE/MIDI
TRANSPORT CONTROL da utilizzare quando
è collegato a un computer tramite FireWire
o USB come un MIDI Machine Control. Viene
utilizzato anche in modalità STAND ALONE per
controllare le funzioni di registrazione USB
interne.
(46) Il fader stereo MAIN MIX regola l'output
complessivo del mixer.
(47) L'accensione accende il mixer.
(48) Presa USB DRIVE per l'uso con unità disco
rigido USB esterne (consigliato) o chiavette
USB in modalità STAND ALONE.
(49) Presa USB per il collegamento a un computer.
(50) Interruttore selettore MODE.
(51) Presa FireWire per il collegamento a un
computer.
(52) OUTPUT PRINCIPALI per inviare MAIN MIX
tramite cavi XLR bilanciati.
(53) Gli INVII AUXILIARI (AUX) instradano i segnali
dei 4 bus ausiliari tramite cavi bilanciati o
sbilanciati da ¼".
(54) GLI INSERTI DEI CANALI consentono di
collegare eetti esterni ai singoli canali (1-8)
PRE-FADER e PRE-EQ.
(55) I RITORNI AUXILIARI (AUX) consentono
di riportare un segnale di eetti stereo
instradato da un jack AUX SEND, attraverso
un processore, nel bus ausiliario designato.
Questi ingressi possono anche essere utilizzati
per collegare ulteriori sorgenti di linea come
tastiere.

Related product manuals