EasyManua.ls Logo

Beninca VN.M20 - Installazione

Beninca VN.M20
24 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
10
11
Attenzione
Prima di procedere all’installazione leggere le istruzioni qui riportate.
È fatto divieto assoluto di utilizzare il prodotto VN.M per applicazioni diverse da quelle contemplate dalle
presenti istruzioni.
Istruire l’utilizzatore all’uso dell’impianto.
Consegnare all’utilizzatore le istruzioni ad esso rivolte.
Tutti i prodotti Benincà sono coperti da polizza assicurativa che risponde di eventuali danni a cose o persone
causati da difetti di fabbricazione, richiede però la marcatura CE della ”macchina” e l’utilizzo di componenti
originali Benincà.
Limiti di impiego ed avvertenze
Questo motoriduttore è progettato per la motorizzazione di porte sezionali bilanciate (VN.M20/VN.MT20),
porte a rotolamento (VN.M40/VN.MT40) e porte scorrevoli industriali. Prima di procedere all’installazione,
vericare il bilanciamento e lo scorrimento della porta. Controllare lo stato delle funi, delle molle e del sistema
paracadute. Nel caso di porte non installate recentemente, controllare anche tutte le altre parti soggette ad
usura. Quanto sopra è determinante per la sicurezza dell’impianto e per l’afdabilità dell’operatore.
Installazione
Grazie alla sua versatilità, il motoriduttore può essere montato non solo a destra o a sinistra della porta,
ma anche orizzontalmente o verticalmente (g. 2). Il motoriduttore è progettato per azionare direttamente
l’albero avvolgifuni della porta che deve avere un diametro di 1" (25.4mm) ed essere provvisto di sede per
chiavetta.
Per alberi avvolgifuni con diverso diametro è necessario un adattatore (art. VN.A30 per alberi Ø 30, art.
VN.A3175 per alberi Ø 31.75, art. VN.A40 per alberi Ø 40). Per il ssaggio procedere come segue:
Controllare che la distanza tra albero avvolgifuni e la supercie a cui si deve staffare, sia compresa tra 82
e 150mm (come da g. 3).
Saldare o avvitare la staffa ”S” alla supercie stessa.
Inlare il motoriduttore nell’albero avvolgifuni interponendo la chiavetta ”C”.
Avvitare le viti ”V” di serraggio.
Per calcolare la velocità di movimento della porta procedere come segue:
V (porta) = d (tamburo avvolgifuni - metri) x 3.14 x 24 = metri/1'
È possibile utilizzare il motoriduttore rinviando il moto all’albero avvolgifuni tramite una catena (art. VN.RM)
trasmettendo eventualmente il moto in modo ridotto o moltiplicato (art. VN.RV) (g. 4).
Per calcolare la velocità di movimento della porta procedere come segue:
V (porta) = d (tamburo avvolgifuni - metri) x 3.14 x 24 x Z1 / Z2 = metri/1'
Regolazione necorsa
Il motoriduttore è dotato di 4 microinterruttori di cui 1 di necorsa apertura (camma rossa), 1 di extra corsa
apertura (camma blu), 1 di necorsa chiusura (camma gialla) ed 1 a disposizione per accessori (camma nera)
contatto n.c. max. 3A 24Vdc/ac. Per la regolazione delle camme procedere come segue (g. 10):
Inserire un cacciavite nel foro F per impedire la rotazione dell'alberino.
Allentare il dado ”D” in modo che le camme ruotino offrendo una resistenza molto limitata.
Azionare manualmente la porta no a portarla in posizione di quasi totale chiusura e regolare la camma
gialla.
Ripetere l’operazione con la porta in apertura e regolare la camma rossa.
Posizionare poi la camma blu in modo che intervenga con un leggero ritardo rispetto alla camma rossa.
Alimentare l’automazione e farla funzionare (se la prima manovra risulta di chiusura invertire i li 1 e 3 del-
l’alimentazione motore gg. 6 e 7), regolando in modo micrometrico la camma di chiusura (gialla) come da
g. 11.
Serrare moderatamente il dado ”D”.
www.gałecki.pl

Other manuals for Beninca VN.M20

Related product manuals