EasyManua.ls Logo

Beninca YAK 25 OTI - Page 18

Beninca YAK 25 OTI
84 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
18
12) PARAMETRI, LOGICHE E FUNZIONI SPECIALI
Nelle tabelle di seguito vengono descritte le singole funzioni disponibili nella centrale.
PARAMETRI (PAR)
MENU FUNZIONE MIN-MAX-(Default) MEMO
TCA
Tempo di chiusura automatica. Attivo solo con logica “TCA”=ON.
Al termine del tempo impostato la centrale comanda una manovra di chiusura.
1-240-(40s)
Tped
Regola lo spazio percorso dall’anta durante l’apertura parziale comandata dall’ingresso pedonale.
Il valore è espresso in percentuale sul valore complessivo della corsa.
5-100-(20%)
tsmo
Regola la durata della fase di rallentamento in APERTURA.
Il valore è espresso in percentuale sul valore complessivo della corsa.
Vedi paragrafo “Regolazione velocità e rallentamenti”*.
10-100-(20%)
tsMc
Regola la durata della fase di rallentamento in CHIUSURA.
Il valore è espresso in percentuale sul valore complessivo della corsa
Vedi paragrafo “Regolazione velocità e rallentamenti”*.
10-100-(20%)
FSTo
Regola la velocità dell’anta in apertura.
IMPORTANTE: Modificare i valori di questo parametro solo rispettando i limiti di peso
indicati in Tabella 1.
Vedi paragrafo “Regolazione velocità’ e rallentamenti”*.
20-120-(45)
FSTc
Regola la velocità dell’anta in chiusura.
IMPORTANTE: Modificare i valori di questo parametro solo rispettando i limiti di peso
indicati in Tabella 1.
Vedi paragrafo “Regolazione velocità’ e rallentamenti”*.
20-120-(45)
sldo
Regola la velocità durante la fase di rallentamento in apertura.
Vedi paragrafo “Regolazione velocità’ e rallentamenti”*.
10-40-(25)
sldc
Regola la velocità durante la fase di rallentamentoin chiusura.
Vedi paragrafo “Regolazione velocità’ e rallentamenti”*.
10-40-(25)
PMO
Regola la coppia applicata al motore durante la fase di apertura.* 75-99-(85%)
PMC
Regola la coppia applicata al motore durante la fase di chiusura.* 75-99-(85%)
sEav
Regola la soglia di intervento del dispositivo antischiacciamento (Amperometrica) durante la
fase a velocità normale*.
0:Off -99:massima sensibilità - 1: minima sensibilità
75-99-(60%)
sEar
Regola la soglia di intervento del dispositivo antischiacciamento (Amperometrica) durante la
fase di rallentamento*.
0:Off -99:massima sensibilità - 1: minima sensibilità
75-99-(60%)
blo
Regola lo spazio di arresto dopo l’intercettazione del finecorsa di apertura. Valore espresso in cm.
Vedi paragrafo “Regolazione velocità’ e rallentamenti”.
1-10-(3)
blc
Regola lo spazio di arresto dopo l’intercettazione del finecorsa di chiusura. Valore espresso in cm.
Vedi paragrafo “Regolazione velocità’ e rallentamenti”.
1-10-(3)
TLS
Attivo solo con parametro AUX impostato al valore 1.
Regola il tempo di attivazione della luce di servizio.
1-240-(60s)
TACC
Pendenza rampa in accelerazione. Valore espresso in decimi di secondo.
Vedi paragrafo “Regolazione velocità’ e rallentamenti”.
1-25-(20)
TDEC
Pendenza rampa in decelerazione. 50-99-(50)
Tbr
Frentura di emergenza, a seguito di intervento degli ingressi PHOT/BAR/STOP, valore espres-
so in decimi di secondo (per regolazione vedi tabella 1).
1-20-(4)
SPIn
Regola lo spazio di inversione che percorre l'anta a seguito di intervento del bordo sensibile
(COSTA). Durante la fase di inversione l'intervento del bordo sensibile provoca l'arresto. Se
durante l'inversione (nella direzione di APRE e CHIUDE) una fotucellula relativa (PHOTO o
PHOTC) è attiva, il parametro viene ignorato e lo spazio di inversione deve essere minimo (10 cm).
Il valore minimo 1equivale a circa 20 cm, il valore massimo 4 a circa 60 cm.
1-4 (2)
Aux
Seleziona la modalità di funzionamento dell’uscita SCA:
0: SCA
1: Luce di servizio. Il contatto si chiude per il tempo impostato con il parametro TLS. Il con-
teggio inizia con l’inizio della manovra di apertura.
2: Luce di zona. Il contatto si chiude durante la manovra di apertura e resta chiuso per tutto il
tempo TCA e si riapre solo a porta chiusa.
Vedi collegamenti figura 17.
0-2-(0)

Related product manuals