valido che attesti la competenza di tale persona a maneggiare i
refrigeranti in modo
sicuro, in conformità con una specifica di
valutazione riconosciuta dal set-
tore.
La manutenzione deve essere eseguita esclusivamente come
raccoman
dato dal produttore dell’apparecchio. Le manutenzioni e le
riparazioni che richiedono l’assistenza di altro personale specializzato
devono essere ese
guite sotto la supervisione di una persona
competente nell’uso di refrigeranti infiammabili.
Trasporto di apparecchiatura contenente refrigeranti in
fiammabili: fare
riferimento alle normative sul trasporto.
Marcatura dell’apparecchiatura con simboli: f
are riferimento alle
normative locali.
Smaltimento di apparecchiatura che utilizza refrigeranti
infiammabili:
fare riferimento alle normative nazionali.
Stoccaggio dell’apparecchiatura/dispositivi: lo stoccaggio
dell’apparecchiatura deve essere conforme alle istruzioni del co-
struttore.
Stoccaggio di apparecchiatura imballata (invenduta): l’imballo deve
essere costruito in modo che un danno meccanico
dell’apparecchiatura all’interno dello stesso non provochi una
perdita di refrigerante.
Il massimo numero di parti dell’apparecchiatura che possono essere
immagazzinate insieme è indicato dalle normative locali.
Informazioni sulla manutenzione:
1.1.2 Controlli dell’area. Prima di iniziare ad effettuare operazioni su
sistemi contenenti refrigeranti infiammabili, è necessario effettuare
controlli di sicurezza per assicurarsi che il
rischio di ignizione sia
minimo. Rispettare le seguenti precauzioni per effettua
re eventuali
riparazioni del sistema refrigerante prima di utilizzarlo.
1.1.3. Svolgimento del lavoro. Il lavoro deve essere eseguito sotto
controllo per minimizzare il rischio della presenza di gas o vapore
infiammabili durante lo svolgimento dello stesso.