1 689 989 404 2019-03-01| Robert Bosch GmbH
1. Simboli utilizzati
1.1 Nella documentazione
1.1.1 Indicazioni di avvertimento – struttura e
significato
Le indicazioni di avvertimento mettono in guardia dai
pericoli per l'utente o le persone vicine. Inoltre le indi-
cazioni di avvertimento descrivono le conseguenze del
pericolo e le misure per evitarle. Le indicazioni di avver-
timento hanno la seguente struttura:
Simbolo
di avverti-
mento
PAROLA CHIAVE – Tipo e origine del
pericolo.
Conseguenze del pericolo in caso di manca-
ta osservanza delle misure e delle avverten-
ze riportate.
¶ Misure e avvertenze per evitare il pericolo.
La parola chiave rappresenta un indice per la probabili-
tà di insorgenza e la gravità del pericolo in caso di man-
cata osservanza:
Parola
chiave
Probabilità di
insorgenza
Gravità del pericolo in caso
di mancata osservanza
PERICOLO Pericolo diretto Morte o lesioni fisiche gravi
AVVERTENZA Pericolo potenziale Morte o lesioni fisiche gravi
CAUTELA Situazione potenzial-
mente pericolosa
Lesioni fisiche lievi
1.1.2 Simboli nella presente documentazione
Simbolo Denominazione Significato
!
Attenzione Mette in guardia da potenziali
danni materiali.
i
Nota informativa Indicazioni applicative ed altre
informazioni utili.
1.
2.
Istruzioni
dettagliate
Istruzioni costituite da più fasi.
e
Istruzioni rapide Istruzioni costituite da una fase.
Risultato
intermedio
All’interno di un’istruzione è vi-
sibile un risultato intermedio.
"
Risultato finale Al termine di un’istruzione è vi-
sibile il risultato finale.
1.2 Sul prodotto
! Rispettare tutti i simboli di avvertimento sui prodotti
e mantenere le relative etichette integralmente in
condizioni di perfetta leggibilità!
Smaltimento
Gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori
uso, con relativi cavi, accessori, accumulatori
e batterie, devono essere smaltiti separata-
mente dai rifiuti domestici.
Simboli utilizzati | Denoxtronic 2.1 | 173 it
2. Riferimenti dell'utente
2.1 Note importanti
Indicazioni importanti per l'utilizzo dei componenti
sono disponibili nelle apposite istruzioni di riparazione
di ESI[tronic] Denoxtronic 2.1 ai capitoli "Indicazioni di
sicurezza", "Indicazioni di riparazione" e "Lubrificanti e
materiali ausiliari". Esse vanno lette attentamente prima
della messa in funzione, del collegamento e dell’uso e
devono essere assolutamente rispettate.
Per eseguire controlli di tenuta tramite gas sotto pres-
sione, l'addetto ai controlli deve essere in possesso
della certificazione almeno di livello 1 ai sensi della nor-
ma DIN EN ISO 9712.
2.2 Indicazioni di sicurezza
Le indicazioni di sicurezza sono riportate nelle apposite
istruzioni di riparazione di ESI[tronic] Denoxtronic 2.1
al capitolo "Indicazioni di sicurezza". Tali indicazioni
devono essere lette attentamente prima della messa in
funzione, del collegamento e dell'uso del dispositivo di
controllo nonché rispettate scrupolosamente.
2.3 Uso conforme
I dispositivi e i componenti del set di controllo
0 986 610 571 e 0 986 610 581 sono destinati esclusiva-
mente al controllo e alla riparazione di modulo di con-
vogliamento AdBlue, tipo Denoxtronic 2.1.
! In caso di mancata osservanza sussiste il pericolo di
caduta e di danni!
2.4 Corso di formazione
Il controllo e le riparazioni di modulo di convogliamento
AdBlue tipo Denoxtronic 2.1 devono essere effettuati
esclusivamente da personale specializzato debitamente
formato. Raccomandiamo la partecipazione a un corso
di addestramento tramite il centro di formazione AA il
quale fornisce le nozioni necessarie per il controllo e la
riparazione.