EasyManua.ls Logo

Bosch GBH 2-23 RE - Page 47

Bosch GBH 2-23 RE
190 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 471 619 929 773 22.11.06
Indicazioni operative
Scalpellatura
Per la scalpellatura è necessario un adattatore per
scalpellare SDS-plus MV 200 (accessorio) che viene
inserito nel portautensili SDS-plus 1.
Utilizzo di bit cacciavite (vedi figura H)
f Applicare l'elettroutensile sul dado/vite solo
quando è spento. Utensili accessori in rotazione
possono scivolare.
Per poter utilizzare bit cacciavite è necessario un sup-
porto universale 21 con gambo di alloggiamento
SDS-plus (accessorio opzionale).
Pulire l’estremità del gambo di alloggiamento dell’ac-
cessorio ed applicarvi un leggero strato di grasso.
Applicare il supporto universale nel mandrino portau-
tensile ruotandolo fino a farlo bloccare autonoma-
mente.
Controllare il bloccaggio tirando il supporto univer-
sale.
Applicare un bit cacciavite nel supporto universale.
Usare esclusivamente bit cacciavite che siano adatti
alla testa della vite.
Per estrarre il supporto universale, spingere il man-
drino di serraggio 3 all’indietro ed estrarre il supporto
universale 21 dal mandrino portautensile.
Manutenzione ed
assistenza
Manutenzione e pulizia
f Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
f Per poter garantire buone e sicure opera-
zioni di lavoro, tenere sempre puliti l’elet-
troutensile e le prese di ventilazione.
f Una protezione antipolvere danneggiata
deve essere sostituita immediatamente. Si
consiglia di affidare l’operazione ad un Cen-
tro di Assistenza Clienti.
Pulire il portautensili 1 dopo ogni utilizzo.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produ-
zione e di controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi,
la riparazione va fatta effettuare da un punto di assi-
stenza autorizzato per gli elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricam-
bio, comunicare sempre il codice prodotto a 10 cifre
riportato sulla targhetta di fabbricazione dell’elettrou-
tensile!
Servizio post-vendita
Per prendere visione dei disegni in vista esplosa e
delle informazioni relative ai pezzi di ricambio consul-
tare il sito:
www.bosch-pt.com
Italia
Robert Bosch S.p.A.
Via Giovanni da Udine 15
20156 Milano
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . +39 02 / 36 96 26 63
Fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . +39 02 / 36 96 26 62
Filo diretto con Bosch: . . . .+39 02 / 36 96 23 14
www.Bosch.it
Svizzera
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0 44 / 8 47 15 13
Fax. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0 44 / 8 47 15 53
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente gli
imballaggi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Solo per i Paesi della CE:
Non gettare elettroutensili dismessi tra
i rifiuti domestici!
Conformemente alla norma della diret-
tiva CE 2002/96 sui rifiuti di apparec-
chiature elettriche ed elettroniche
(RAEE) ed all’attuazione del recepi-
mento nel diritto nazionale, gli elettroutensili diventati
inservibili devono essere raccolti separatamente ed
essere inviati ad una riutilizzazione ecologica.
Con ogni riserva di modifiche tecniche.
OBJ_BUCH-265-001.book Page 47 Wednesday, November 22, 2006 10:58 AM

Related product manuals