EasyManua.ls Logo

Bosch GBH 2-26 DFR - Page 45

Bosch GBH 2-26 DFR
235 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 45
Bosch Power Tools 1 609 92A 29W | (13.4.16)
Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori e utensili da
innesto differenti oppure con manutenzione insufficiente, il li-
vello di vibrazioni può differire. Questo può aumentare sensi-
bilmente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo di
tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l’intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare
Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l’impu-
gnatura supplementare 14.
Orientare l’impugnatura supplementare (vedi figura A)
L’impugnatura supplementare 14 può essere spostata libera-
mente e regolata in modo da permettere di prendere una po-
sizione di lavoro di assoluta maneggevolezza.
Girare la maniglia inferiore dell’impugnatura supplementa-
re 14 in senso antiorario e spostare l’impugnatura supple-
mentare 14 alla posizione richiesta. Avvitare dunque la
maniglia inferiore dell’impugnatura supplementare 14 di
nuovo bene in senso orario.
Prestare attenzione affinchè il nastro di serraggio dell’im-
pugnatura supplementare si trovi nella scanalatura previ-
sta allo scopo sulla carcassa.
Regolazione della profondità di foratura (vedi figuraB)
Tramite l’asta di profondità 13 è possibile determinare la pro-
fondità della foratura richiesta X.
Premere il pulsante per la regolazione dell’asta di profondi-
12 ed applicare l’asta di profondità nell’impugnatura
supplementare 14.
La scanalatura all’asta di profondità 13 deve indicare verso
il basso.
Spingere l’utensile accessorio SDS-plus fino alla battuta
nell’attacco dell’utensile SDS-plus 3. In caso contrario la
mobilità dell’utensile accessorio SDS-plus può impedire
che la profondità della foratura possa essere regolata cor-
rettamente.
Estrarre l’asta di profondità fino a quando la distanza tra
l’estremità della punta e l’estremità della guida profondità
corrisponde alla richiesta profondità della foratura X.
Scelta del mandrino portapunta e degli utensili
Per eseguire forature battenti e per lavori di scalpellatura so-
no necessari utensili SDS-plus che vengono applicati nel man-
drino portapunta SDS-plus.
Per forature non battenti nel legname, nel metallo, nella cera-
mica e nei materiali sintetici nonché per l’avvitamento vengo-
no utilizzati utensili senza SDS-plus (p.es. punta con gambo
cilindrico). Per questi utensili è necessario un mandrino auto-
serrante oppure un mandrino a cremagliera.
GBH 2-26 DFR: Il mandrino autoserrante SDS-plus 2 può es-
sere sostituito facilmente con il mandrino autoserrante a ser-
raggio rapido 1 fornito in dotazione.
Sostituzione del mandrino a cremagliera
(GBH 2-26 E/RE/DE/DRE)
Per poter lavorare con utensili senza SDS-plus (p.es. punte
con bussola cilindrica) si deve montare un mandrino porta-
punta apposito (mandrino a cremagliera oppure autoserran-
te, accessori opzionali).
Martello perforatore GBH ... 2-26 E 2-26 RE 2-26 DE 2-26 DRE 2-26 DFR
Valori di emissione acustica rilevati conformemente a EN 60745-2-6.
Il livello di rumore stimato A dell’apparecchio
ammonta normalmente a
Livello di pressione acustica
Livello di potenza sonora
Incertezza della misura K
Usare la protezione acustica!
dB(A)
dB(A)
dB
91
102
3
91
102
3
91
102
3
91
102
3
91
102
3
Valori complessivi di oscillazione a
h
(somma vettoriale delle tre direzioni) e incertezza della misura K misurati conformemente
alla norma EN 60745-2-6:
Forature battenti nel calcestruzzo:
a
h
K
Scalpello:
a
h
K
m/s
2
m/s
2
m/s
2
m/s
2
17,5
1,5
17,5
1,5
17,5
1,5
14
1,5
17,5
1,5
14
1,5
16,5
1,5
14
1,5
OBJ_BUCH-279-007.book Page 45 Wednesday, April 13, 2016 11:14 AM

Other manuals for Bosch GBH 2-26 DFR

Related product manuals