EasyManua.ls Logo

Bosch GBH 4-top - Page 37

Bosch GBH 4-top
84 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
EURO • Printed in Germany • BA 1 619 929 461 • GBH 4-top • I • OSW 11/00
Italiano - 2
1 619 929 461 • TMS • 30.10.00
La Bosch può garantire un perfetto funziona-
mento della macchina soltanto se vengono uti-
lizzati accessori originali specificatamente pre-
visti per questa macchina.
Rispettare inoltre le indicazioni generali di
sicurezza riportate nel capitolo Indicazioni di
sicurezza.
Prima di qualunque intervento alla mac-
china, estrarre la spina dalla presa di rete.
Tramite il portautensili SDS-top è possibile cam-
biare gli utensili in maniera facile e comoda
senza necessità di ricorrere ad ulteriori attrezzi.
Lubrificare regolarmente il gambo degli
utensili.
La protezione antipolvere 1 impedisce in buona
parte la penetrazione di polvere da foratura pro-
dotta durante l’esercizio. Applicando l’utensile,
avere cura di non danneggiare la protezione an-
tipolvere 1.
Sostituire immediatamente la protezione anti-
polvere danneggiata. Si consiglia di affidare
l’operazione ad un Centro di Assistenza
Clienti.
A causa del sistema, l’utensile SDS-top
deve potersi muovere liberamente. Nella
rotazione a folle ciò provoca un’oscilla-
zione radiale.
Questo non ha conseguenze sulla preci-
sione del foro, poiché la punta si centra au-
tomaticamente durante la trapanatura.
Inserire
Pulire e lubrificare il gambo dell’utensile.
Inserire l’utensile nel portautensile ruotandolo
fino a farlo bloccare autonomamente. Controllare
il bloccaggio tirando l’utensile.
Estrarre
Spostare la bussola di bloccaggio 2 dell’alloggia-
mento dell’utensile all’indietro ed estrarre l’uten-
sile.
Utilizzare la macchina sempre con l’impu-
gnatura supplementare 6.
Allentare l’impugnatura ruotandola in senso an-
tiorario. Regolare l’impugnatura supplementare 6
adattandola alla posizione di lavoro.
In seguito stringere di nuovo l’impugnatura.
Con l’asta di profondità 7, si può regolare la pro-
fondità di trapanatura.
La striatura sull’asta di profondità 7 deve essere
rivolta in alto.
Attenzione a cavi elettrici, a tu-
bazioni di gas e dell’acqua che
siano posati in maniera non visi-
bile. Controllare la zona di opera-
zione p. es. con un rilevatore di
metalli.
Osservare la tensione di rete: La tensione della
rete deve corrispondere a quella riportata sulla
targhetta della macchina. Gli apparecchi con l’in-
dicazione di 230 V possono essere collegati an-
che alla rete di 220 V.
Avvio/arresto
Avvio: Premere l’interruttore di avvio/ar-
resto 3 e mantenerlo premuto.
Arrestare: Rilasciare l’interruttore di avvio/
arresto 3.
In caso di temperature basse la macchina
raggiunge la sua completa potenza di per-
cussione/potenza del colpo soltanto dopo
un certo periodo di tempo.
Questo periodo di avviamento può essere
ridotto battendo una volta la punta/lo scal-
pello sul pavimento.
Tramite l’interruttore di avvio/arresto 3 è possibile
scegliere il numero di giri/frequenza di colpi tra
numero basso ed alto di giri/frequenza. Pre-
mendo leggermente sull’interruttore di avvio/ar-
resto 3 si ha un basso numero di giri/frequenza di
colpi necessario, per esempio, nel caso della de-
licata fase di centraggio. Aumentando la pres-
sione si aumenta anche il numero di giri/fre-
quenza di colpi.
Cambio degli utensili
Impugnatura supplementare/
asta di profondità
A
B
Messa in servizio
Cambiare numero di giri/
frequenza di colpi
1 619 929 461 - D.book Seite 2 Mittwoch, 8. November 2000 3:18 15

Table of Contents

Related product manuals