EasyManua.ls Logo

Bosch GBS 100 AE - Per la Vostra Sicurezza

Bosch GBS 100 AE
66 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano - 2
È assolutamente necessario leg-
gere attentamente tutte le istru-
zioni. Eventuali errori nell’adempi-
mento delle istruzioni qui di seguito
riportate potranno causare scosse
elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Inoltre è necessario attenersi alle istruzioni gene-
rali di sicurezza contenute nel manualetto fornito
a corredo o che si trova inserito nel presente li-
bretto delle istruzioni per l’uso.
CUSTODIRE ACCURATAMENTE LE PRE-
SENTI ISTRUZIONI.
Durante le operazioni di lavoro è necessa-
rio tenere lelettroutensile sempre con en-
trambe le mani ed adottare una posizione
di lavoro sicura. Per operare con sicurezza
con l’elettroutensile è necessario utilizzare en-
trambe le mani.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un
pezzo in lavorazione può essere bloccato con
sicurezza in posizione solo utilizzando un ap-
posito dispositivo di serraggio oppure una
morsa a vite e non tenendolo con la semplice
mano.
Non lavorare mai materiali contenenti
amianto. L’amianto è ritenuto materiale can-
cerogeno.
Prendere dei provvedimenti appropriati in
caso che durante il lavoro dovessero svi-
lupparsi polveri dannose per la salute, in-
fiammabili oppure esplosive. Ad esempio:
Alcune polveri sono considerate cancerogene.
Indossare una maschera di protezione contro
la polvere ed utilizzare, in caso di attacco di-
sponibile, un’aspirazione polvere/aspirazione
trucioli.
Mantenere pulita propria zona di lavoro. Mi-
scele di materiali di diverso tipo possono risul-
tare particolarmente pericolose. La polvere di
metalli leggeri può essere infiammabile ed
esplosiva.
Prima si posarlo, attendere fino a quando
lelettroutensile si sarà fermato completa-
mente. In caso contrario vi è il pericolo che
l’utensile accessorio possa restare agganciato
e provocare la perdita di controllo sull’elettrou-
tensile.
Mai utilizzare lelettroutensile con un cavo
danneggiato. Non toccare il cavo danneg-
giato ed estrarre la spina di rete in caso si
dovesse danneggiare il cavo mentre si la-
vora. Cavi danneggiati aumentano il rischio di
una scossa di corrente elettrica.
In caso di elettroutensili che vengono uti-
lizzati allaperto, collegarli attraverso un in-
terruttore di protezione (FI) a corrente di
apertura.
Utilizzare lelettroutensile solo per la levi-
gatura a secco. La penetrazione dell’acqua in
un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa di corrente elettrica.
Avvicinare lelettroutensile al pezzo in la-
vorazione solo quando è acceso e spe-
gnerlo solo dopo averlo allontanato dal
pezzo in lavorazione. L’elettroutensile si può
muovere improvvisamente.
Mai toccare il nastro abrasivo in movi-
mento. Vi è il rischio di provocare incidenti.
Accertarsi sempre di non mettere nessuno
in pericolo con la scia di scintille. Allonta-
nare ogni tipo di materiale infiammabile
che si trovi nelle vicinanze. Levigando il me-
tallo si produce una scia di scintille.
Non continuare ad usare nastri abrasivi
usurati, strappati oppure fortemente inta-
sati. Nastri abrasivi difettosi possono strap-
parsi, essere scaraventati per l’aria e ferire
qualcuno.
Attenzione: Pericolo dincendio! Evitare un
surriscaldamento del materiale in lavora-
zione e dellelettroutensile e svuotare sem-
pre il contenitore per la polvere prima di ini-
ziare pause. La polvere di abrasione nel sac-
chetto raccoglipolvere, nel Microfilter, nel
sacchetto raccoglipolvere in carta (o nel sac-
chetto raccoglipolvere o nel filtro dell’aspira-
polvere) può prendere fuoco in caso di condi-
zioni sfavorevoli come la scia di scintille pro-
dotta durante la levigatura del metallo. Questo
pericolo esiste in modo particolare quando
essa viene mischiata con resti di vernice e di
poliuretano oppure con altre sostanze chimi-
che ed il materiale in lavorazione si riscalda
troppo nel corso di una lavorazione di lunga
durata.
L’impugnatura supplementare orientabile 6 può
essere adattata alla posizione operativa richie-
sta. A tal fine, allentare la vite ad alette, ribaltare
l’impugnatura supplementare 6 alla posizione ri-
chiesta ed avvitare nuovamente la vite ad alette.
Per la Vostra sicurezza
Impugnatura supplementare
2 610 936 860.book Seite 2 Mittwoch, 26. Oktober 2005 3:27 15
30 • 2 610 936 860 • TMS • 17.10.05

Table of Contents

Related product manuals