EasyManua.ls Logo

Bosch GSR Professional - Page 65

Bosch GSR Professional
274 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 65
Bosch Power Tools 2 609 932 649 | (30.7.08)
Montaggio
Caricare la batteria
Una batteria che non sia stata utilizzata per un
lungo periodo di tempo arriva a portare la sua
piena prestazione solo dopo ca. 5 cicli di ricarica
e scarica.
Per togliere la batteria 7 premere i tasti di sbloc-
caggio 6 ed estrarre verso il basso la batteria
dall’elettroutensile. Così facendo, non esercita-
re forza eccessiva.
La batteria ricaricabile è dotata di un sensore
NTC per il controllo della temperatura che per-
mette operazioni di ricarica solo entro un campo
di temperatura tra 0 °C e 45 °C. In questo mo-
do si permette di raggiungere una lunga durata
della batteria.
Una sensibile riduzione della durata del funzio-
namento dopo l’operazione di ricarica sta ad in-
dicare che la batteria ricaricabile dovrà essere
sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo
smaltimento.
Impugnatura supplementare
(GSR 18 VE-2/GSB 18 VE-2)
(vedi figura A)
f Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto
con l’impugnatura supplementare 5.
L’impugnatura supplementare 5 può essere spo-
stata liberamente e regolata in modo da permet-
tere di prendere una posizione di lavoro di asso-
luta maneggevolezza.
Girare la maniglia inferiore dell’impugnatura
supplementare 5 in senso antiorario e spostare
l’impugnatura supplementare 5 alla posizione ri-
chiesta. Avvitare dunque la maniglia inferiore
dell’impugnatura supplementare 5 di nuovo be-
ne in senso orario.
La fascia di tensione 11 dell’impugnatura sup-
plementare deve trovarsi nella rispettiva scana-
latura.
Cambio degli utensili (vedi figura B)
f Prima di effettuare lavori all’elettroutensile
(ad es. lavori di manutenzione, cambio
d’utensile, ecc.), nonché in caso di traspor-
to e di conservazione dello stesso, avere
sempre cura di portare in posizione media il
commutatore per la reversibilità. In difetto,
sussisterà il pericolo di lesioni in caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di av-
vio/di arresto.
Quando non si preme l’interruttore di avvio/ar-
resto 10 il mandrino autoserrante si blocca. Ciò
permette di sostituire l’utensile accessorio nel
mandrino autoserrante in maniera veloce, como-
da e semplice.
Aprire il mandrino autoserrante 1 ruotando nel
senso di rotazione n fino a quando l’utensile
può essere inserito. Inserire l’utensile.
Ruotare manualmente con forza la boccola del
mandrino autoserrante 1 nel senso di rotazione
o fino a quando non è più precettibile alcun ru-
more. In questo modo il mandrino viene blocca-
to automaticamente.
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende to-
gliere l’utensile accessorio, si gira la boccola an-
teriore in senso contrario.
Sostituzione del mandrino
f Prima di effettuare lavori all’elettroutensile
(ad es. lavori di manutenzione, cambio
d’utensile, ecc.), nonché in caso di traspor-
to e di conservazione dello stesso, avere
sempre cura di portare in posizione media il
commutatore per la reversibilità. In difetto,
sussisterà il pericolo di lesioni in caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di av-
vio/di arresto.
Rimozione della vite di sicurezza
(vedi figura C)
Il mandrino autoserrante 1 è assicurato contro
allentamento accidentale dal mandrino porta-
punta con una vite di serraggio 13. Aprire com-
pletamente il mandrino autoserrante 1 e svitare
la vite di serraggio 13 nel senso di rotazione n.
Tenere presente che la vite di serraggio ha una
filettatura sinistrorsa.
OBJ_BUCH-199-003.book Page 65 Wednesday, July 30, 2008 9:52 AM

Other manuals for Bosch GSR Professional

Related product manuals