37
BA 2 609 931 399
Durante l‘operazione di lavoro mai
mettere la mano o le dita davanti alla
lama.
L’uso di accessori non specificata-
mente previsti per questo tipo di
utensile non è appropriato, au-
menta il pericolo di incidenti e può
danneggiare l’apparecchiatura.
■
Collegare le macchine che vengono utilizzate
all‘esterno attraverso un interruttore di sicurezza
per correnti di guasto (FI) con una corrente di di-
sinnesto di massimo 30 mA.Usare soltanto un
cavo di prolunga omologato per ambienti esterni
e protetto contro gli spruzzi d‘acqua.
■
Durante le operazioni di lavoro è necessario te-
nere la macchina sempre con entrambe le mani
ed adottare una posizione di lavoro sicura.
■
Il cavo della macchina deve essere sempre te-
nuto nella parte opposta della macchina.
■
La macchina va applicata sul pezzo in lavora-
zione soltanto quando è in funzionamento.
■
La linea di taglio deve essere libera da impedi-
menti sia nella parte superiore che in quella infe-
riore.
■
Durante l’operazione di taglio il piedino
11
deve
poggiare completamente su tutta la superficie.
Lavorando pezzi piccoli oppure sottili, utilizzare
una base stabile oppure il tavolo da sega (acces-
sorio opzionale).
■
Disinserire la macchina a conclusione di un‘ope-
razione di lavoro ed estrarre la lama quando la
macchina è completamente ferma (pericolo di
contraccolpo) e conservarla.
■
Dopo aver disinserito la macchina, non cercare di
frenare le lame esercitando pressione lateral-
mente.
■
Utilizzare soltanto seghe taglienti ed in perfetto
stato. Sostituire immediatamente lame incrinate,
piegate oppure non più affilate.
■
La Bosch garantisce un perfetto funziona-
mento della macchina soltanto se vengono
utilizzati accessori originali.
L’elettroutensile è idoneo per tagliare legname, ma-
teriali artificiali e materiali metallici.
Grazie al programma di accessori opzionali ed al va-
sto assortimento di lame, l’elettroutensile può essere
utilizzato per molteplici applicazioni e si adatta otti-
mamente per tagli curvi e tagli circolari.
■
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete!
L’elettroutensile è provvisto di un
dispositivo di serraggio SDS (Spe-
cial-Direct-System) Bosch che per-
mette di sostituire le lame in ma-
niera semplice e veloce senza la
necessittà di impiegare ulteriori
utensili.
Inserire la lama (con i denti nella direzione di taglio)
nella stanga portautensile fino alla posizione di fis-
saggio. Applicando la lama, accertarsi che il dorso
della lama sia posato nella scanalatura del rullo gui-
dalama
6
.
Indicazione:
Qualora
non fosse possibile in-
serire la lama nella
stanga portautensile
perchè le scanalature
dell'alloggiamento lame
non si trovano nella po-
sizione come indicata
nella figura, spingere
brevemente in avanti la
levetta SDS e rilasciarla.
Per sostituire la lama, spingere in avanti fino alla bat-
tuta la levetta SDS
7
; in questo modo la lama viene
sbloccata ed espulsa (cfr. figura
B
).
Sostituendo la lama è indispensabile man-
tenere la macchina in maniera tale che al
momento dell’estrazione non venga messa
in pericolo l’incolumità di persone ed ani-
mali.
Osservare la tensione di rete:
La tensione della
rete deve corrispondere a quella indicata sulla tar-
ghetta della macchina. Gli apparecchi con l'indica-
zione di 230 V possono essere collegati anche alla
rete di 220 V.
Accendere-Spegnere
Accendere:
Spingere in avanti l’interruttore di
avvio/arresto
10
fino alla posizione
d'arresto (Posizione
I
= EIN/ON).
Spegnere:
Premere l’interruttore di
avvio/arresto
10
sulla parte
posteriore; l’interruttore scatta sulla
posizione originaria (Posizione
0
=
AUS/OFF).
Uso conforme alle norme
Inserire-sostituire la lama
Messa in esercizio
SDS
GST 100/CE - I Seite 37 Donnerstag, 11. März 1999 9:01 09