41
BA 2 609 931 399
In condizioni d’impiego estreme (p.es.
nella lavorazione di metalli non ferrosi)
all’interno dell’apparecchio si può accu-
mulare molta sporcizia. In questi casi è consi-
gliabile l’impiego di un impianto di aspirazione
fisso, una abbreviazione dei cicli di pulitura e
l’instellazione a monte di un interruttore di sicu-
rezza per correnti di guasto (FI).
Il rullo guidalama
6
va lubrificato ogni tanto con una
goccia di olio e controllato per verificare se presenta
tracce di usura. Se il rullo è usurato dopo un periodo
prolungato, esso va sostituito da un tecnico o in un
centro del servizio assistenza autorizzato per elet-
troutensili Bosch.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produ-
zione e di controllo la macchina dovesse guastarsi,
la riparazione va fatta effettuare da un punto di assi-
stenza autorizzato per gli elettroutensili Bosch.
Comunicare sempre il codice di ordinazione a 10 ci-
fre dell’elettroutensile in caso di richieste o di ordina-
zione di pezzi di ricambio!
Recupero di materie prime, piutto-
sto che smaltimento di rifiuti.
Apparecchio, accessori ed imballag-
gio dovrebbero essere inviati ad una
riutilizzazione ecologica.
Queste istruzioni sono stampate su carta riciclata
sbiancata senza cloro.
I componenti in plastica sono contrassegnati per il ri-
ciclaggio selezionato.
Per gli apparecchi Bosch forniamo garanzia con-
forme alle disposizioni di legge/specifiche nazionali
(certificazione a mezzo fattura o bolla di consegna).
Guasti derivanti da usura naturale, sovraccarico o
uso improprio del apparecchio sono esclusi dalla ga-
ranzia.
La garanzia è subordinata alla compilazione
completa di questo certificato.
Modello:
________________________________
Data di acquisto:
_________________________
Rivenditore (Timbro e firma):
Si accettano reclami solo se l'apparecchio viene in-
viato, non smontato, al fornitore oppure a una offi-
cina del Servizio Assistenza Clienti Bosch per uten-
sili elettrici.
Valori misurati conformemente alla norma
EN 50 144.
La misurazione A del livello di pressione acustica
dell’utensile è di solito di 83 dB (A). Durante le ope-
razioni di lavoro il livello di rumorosità può superare
85 dB (A).
Utilizzare le cuffie di protezione!
Le vibrazioni sull’elemento mano-braccio di solito
sono inferiori a 2,5 m/s
2
Italia
Robert Bosch S.P.A
Servizio Assistenza Elettroutensili
Via Marcantonio Colonna 35
I-20149 Milano
✆ ......................................... (02) 3 69 63 69 / 3 69 66 63
Fax .................................................................... (02) 3 69 66 62
✆ Filo diretto con Bosch: .................... (02) 3 69 63 14
Svizzera
Robert Bosch AG
Servizio Elettroutensili
Industriestrasse 31
CH-8112 Otelfingen
✆ Servizio................................................... (01) 8 47 16 16
✆ Consulente per la clientela:
Numero verde..................................... 0 800 55 11 55.
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo
che il prodotto è conforme alle seguenti normative
ed ai relativi documenti: EN 50 144, EN 55 014,
EN 61 000-3, HD 400 in base alle prescrizioni delle
direttive CEE 73/23, CEE 89/336, CEE 89/392.
97
Dr. Alfred Odendahl Dr. Eckerhard Strötgen
Robert Bosch GmbH
Geschäftsbereich Elektrowerkzeuge
Avvertenze per la protezione
dell´ambiente
Garanzia
Informazioni sulla rumorosità e
sulla vibrazione
Servizio post-vendita
Dichiarazione di conformità
Con riserva di modifiche
GST 100/CE - I Seite 41 Donnerstag, 11. März 1999 9:01 09