Italiano–2
2 609 000 112 • (03.10) T
■ Se la Vostra macchina ne è in dotazione, durante
e dopo l’operazione di levigatura, svuotare ad
intervalli regolari il sacchetto per la polvere.
Per lo smaltimento delle polveri operare con parti-
colare attenzione perché alcuni materiali in forma di
polvere possono essere esplosivi. Non buttare mai
la polvere di abrasione nel fuoco. Particolari misce-
lazioni composte di particelle di polvere e di olio op-
pure di acqua possono con l’andar del tempo
prendere fuoco.
■ Prima di poggiare la macchina, è necessario spe-
gnerla ed attendere fino a quando la macchina si
sarà fermata completamente.
■ Mai permettere a bambini di utilizzare la macchina.
■ La Bosch può garantire un perfetto funzionamento
della macchina soltanto se vengono utilizzati ac-
cessori originali specificatamente previsti per que-
sta macchina.
■ Prima di iniziare i lavori sulla macchina, sfilare la spi-
na dalla presa.
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale in lavorazione ed in dipen-
denza del grado di levigatura che si vuole raggiungere,
si hanno a disposizione fogli abrasivi di diversa qualità:
Per la lavorazione di ogni materiale a base di legno.
Per la lavorazione di ogni materiale a base di legno
nonché di diversi materiali metallici.
Per lavorare strati di colore e di vernice oppure mate-
riali per applicazioni di base quali stucchi e spatola.
Per la lavorazione di materiali estremamente duri quali
materiale pietroso, marmo, granite, ceramica oppure
vetro.
Per la lavorazione di materiali polimerici come Corian
®
e Variocor
®
nonché per la lavorazione di plexiglas.
Sostituire il foglio abrasivo
Sollevare il foglio abrasivo 4 lateralmente e rimuoverlo
dal platorello 3. Soffiare eventualmente il platorello 3
con aria.
Premendolo, applicare il nuovo foglio abrasivo 4 sulla
parte inferiore del platorello. Per poter garantire un’ot-
timale aspirazione della polvere sarà necessario che le
forature del foglio abrasivo corrispondano con quelle
del platorello.
Sostituzione del platorello (vedi figura )
Sostituire immediatamente eventuali platorelli
danneggiati.
Utilizzare esclusivamente lo specifico set accessori
opzionali Bosch Num. 2 608 601 175:
– Rimuovere il foglio abrasivo 4.
– Per smontare il vecchio platorello, togliere le quat-
tro viti 8 utilizzando il cacciavite angolare 9 e ri-
muovere il platorello.
– Applicare il nuovo platorello ed avvitare bene le
quattro viti 8.
In caso di supporto per platorello danneggiato, la
sostituzione deve essere eseguita da personale
specializzato.
■ Le polveri che si producono durante le operazioni
di lavoro possono essere dannose alla salute, in-
fiammabili oppure esplosive. È necessario prende-
re adeguate misure di protezione.
Per esempio: Alcune polveri sono considerate can-
cerogene. Utilizzare un’adatta aspirazione polve-
re/aspirazione trucioli e portare la maschera di pro-
tezione contro la polvere.
■ La polvere di metalli leggeri può essere infiammabi-
le ed esplosiva. Tenere la stazione di lavoro sempre
pulita perché mescolando materiali di diverso tipo
si possono creare situazioni particolarmente peri-
colose.
Attenzione, pericolo d’incendio!
In caso di condizioni sfavorevoli, come
quando si crea una scia di scintille duran-
te operazioni di levigatura di metalli, vi è
il pericolo che possa incendiarsi la polve-
re di abrasione raccolta nel sacchetto
raccoglipolvere, nel microfiltro, nel sac-
chetto di carta (oppure nel sacchetto rac-
coglipolvere oppure filtro dell’aspirapol-
vere). Il pericolo persiste in modo
particolare quando la polvere viene mi-
schiata con resti di vernice e di poliureta-
no oppure con altri prodotti chimici ed il
materiale asportato dovesse essere cal-
do dopo lunghe operazioni di lavoro.
Evitare un surriscaldamento del materia-
le da levigatura e della macchina e, prima
di iniziare una pausa di lavoro, svuotare
sempre il contenitore della polvere.
Sostituire il foglio abrasivo/
platorello
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
B