EasyManua.ls Logo

Bosch PKS 55A - Page 67

Bosch PKS 55A
149 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 67
Bosch Power Tools 1 609 929 S13 | (28.1.09)
f Non poggiare la sega sul banco di lavoro op-
pure sul pavimento se la calotta inferiore di
protezione non copre completamente la la-
ma di taglio. Una lama di taglio non protetta
ed ancora in fase di arresto sposta la sega in
senso contrario a quello della direzione di ta-
glio e taglia tutto ciò che incontra. Tenere
quindi sempre in considerazione la fase di ar-
resto della sega.
f Non avvicinare mai le mani all’espulsione
dei trucioli. Le parti in rotazione costituisco-
no un concreto pericolo.
f Non lavorare con la sega sovra testa. In que-
sta posiziona non si ha un sufficiente control-
lo sull’elettroutensile.
f Al fine di rilevare linee di alimentazione na-
scoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice. Un contatto con linee elettriche
può provocare lo sviluppo di incendi e di
scosse elettriche. Danneggiando linee del
gas si può creare il pericolo di esplosioni. Pe-
netrando una tubazione dell’acqua si provo-
cano seri danni materiali oppure vi è il peri-
colo di provocare una scossa elettrica.
f Non utilizzare l’elettroutensile stazionaria-
mente. Non ne è prevista l’utilizzazione con
un tavolo per troncare multiuso.
f Non utilizzare lame in acciaio extrarapido.
Questo tipo di lame possono rompersi facil-
mente.
f Non tagliare metalli ferrosi. Trucioli incan-
descenti possono incendiare l’aspirazione
polvere.
f Durante le operazioni di lavoro è necessario
tenere l’elettroutensile sempre con entram-
be le mani ed adottare una posizione di lavo-
ro sicura. Utilizzare con sicurezza l’elettrouten-
sile tenendolo sempre con entrambe le mani.
f Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo
in lavorazione può essere bloccato con sicu-
rezza in posizione solo utilizzando un apposi-
to dispositivo di serraggio oppure una morsa
a vite e non tenendolo con la semplice mano.
f Prima di posare l’elettroutensile, attendere
sempre fino a quando si sarà fermato com-
pletamente. L’accessorio può incepparsi e
comportare la perdita di controllo dell’elet-
troutensile.
f Mai utilizzare l’elettroutensile con un cavo
danneggiato. Non toccare il cavo danneg-
giato ed estrarre la spina di rete in caso che
si dovesse danneggiare il cavo mentre si la-
vora. Cavi danneggiati aumentano il rischio
di una scossa di corrente elettrica.
Descrizione del funzionamento
Leggere tutte le avvertenze di peri-
colo e le istruzioni operative. In ca-
so di mancato rispetto delle avver-
tenze di pericolo e delle istruzioni
operative si potrà creare il pericolo
di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Uso conforme alle norme
Utilizzandolo su appoggi fissi, l’elettroutensile è
idoneo per eseguire nel legno tagli longitudinali
e trasversali sia in linea retta sia obliqui. Utiliz-
zando lame adeguate, è possibile tagliare anche
metalli non ferrosi a parete sottile, p. es. profili.
La lavorazione di metalli ferrosi non è permessa.
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti illustrati si rife-
risce all’illustrazione dell’elettroutensile che si
trova sulla pagina con la rappresentazione grafi-
ca.
1 Pulsante di sicurezza dell’interruttore
di avvio/arresto
2 Interruttore di avvio/arresto
3 Impugnatura supplementare
4 Tasto di bloccaggio dell’alberino
5 Scala angolo obliquo
6 Chiave per vite a esagono cavo
7 Vite ad alette per preselezione dell’angolo
obliquo
8 Vite ad alette per guida parallela
9 Finestrino di controllo per linea di taglio
«CutControl»
(PKS 55 A/PKS 66 A/PKS 66 AF)
10 Guida parallela
11 Cuffia di protezione oscillante
12 Pattino
OBJ_BUCH-841-004.book Page 67 Wednesday, January 28, 2009 11:24 AM

Related product manuals