EasyManua.ls Logo

Bosch PMF 10,8 LI - Page 73

Bosch PMF 10,8 LI
152 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 73
Bosch Power Tools 2 609 004 157 | (11.5.10)
Preselezione della frequenza di oscillazione
Tramite la rotellina per la preselezione del nu-
mero di oscillazioni 3 è possibile preselezionare
la frequenza di oscillazione richiesta anche in fa-
se di funzionamento.
Il numero di oscillazioni necessario dipende dal
tipo di materiale in lavorazione e dalle specifi-
che condizioni operative e può essere dunque
determinato a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
In caso di lavori di taglio e tranciatura di mate-
riali duri come ad es. legno o metallo si consiglia
l’impiego dei livelli di numero di oscillazioni «5»
o «E», in caso di materiali morbidi come ad es.
plastica il livello di numero di oscillazioni «4».
In caso di levigatura di materiali duri come ad
es. legno duro o metallo si consiglia l’impiego
del livello di numero di oscillazioni «5», in caso
di materiali morbidi come ad es. legno dolce uti-
lizzare il livello di numero di oscillazioni «4».
Al livello massimo di numero di oscillazioni «E»
l’elettronica Eco è attiva: In caso di accessorio
non caricato, il numero di oscillazioni viene ri-
dotto automaticamente (dopo ca. 1 s). Grazie
alla riduzione si prolunga il tempo di funziona-
mento della batteria per carica e la vibrazione
meno forte facilita l’applicazione precisa dell’ac-
cessorio sul pezzo in lavorazione. Se l’accesso-
rio viene caricato di nuovo, l’elettroutensile ac-
celera subito automaticamente sul numero
massimo di oscillazioni.
Questa elettronica Eco non è tuttavia adatta per
operazioni di levigatura. Per tali operazioni è
adatto il livello di numero di oscillazioni «5», che
dispone dello stesso numero di oscillazioni del
livello «E», tuttavia non è dotato dell’elettronica
Eco.
Indicazioni operative
Nota bene: Tenendo chiuse durante il lavoro le
prese di ventilazione 6 dell’elettroutensile, vie-
ne ridotta la durata dell’elettroutensile stesso.
Durante il lavoro con utensili HCS prestare at-
tenzione affinché il rivestimento dell’utensile
non venga danneggiato.
Principio operativo
Tramite l’azionamento oscillante, l’elettrouten-
sile oscilla fino a 20000 volte al minuto per 2,8°.
Questo consente lavori precisi in uno spazio ri-
stretto.
Lavorare con una pressione scar-
sa ed uniforme altrimenti peggio-
ra la prestazione operativa e l’ac-
cessorio può bloccarsi.
Durante il lavoro muovere avanti
ed indietro l’elettroutensile affin-
ché l’accessorio non si riscaldi
troppo e non si blocchi.
Tagli
f Utilizzare esclusivamente lame non danneg-
giate ed in perfette condizioni. Lame defor-
mate, non affilate oppure danneggiate in al-
tro modo possono rompersi.
f In caso di lavori di taglio di materiali leggeri
da costruzione, rispettare le vigenti norme
legislative e le raccomandazioni della casa
costruttrice del materiale.
f Seguendo il procedimento di taglio dal cen-
tro possono essere lavorati solo materiali
teneri con legno, lastre di carton gesso o
simili!
Prima di tagliare con lame HCS nel legno, pan-
nelli di masonite, materiali da costruzione ecc.
controllare gli stessi in merito a corpi estranei
come chiodi, viti o altro. Eventualmente rimuo-
vere i corpi estranei oppure utilizzare lame bi-
metalliche.
Tranciatura
Nota bene: Durante la tranciatura di piastrelle
da parete tenere presente che gli utensili, in ca-
so di uso di lunga durata, sono sottoposti ad una
usura elevata.
OBJ_BUCH-1170-002.book Page 73 Tuesday, May 11, 2010 3:36 PM

Other manuals for Bosch PMF 10,8 LI

Related product manuals