Italiano | 61
Bosch Power Tools 1 609 929 N58 | (16.12.08)
Adottare misure di sicurezza supplementari per
la protezione dell’operatore dall’effetto delle vi-
brazioni come p. es.: manutenzione dell’elet-
troutensile e degli accessori, mani calde, orga-
nizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiaria-
mo che il prodotto descritto nei «Dati tecnici» è
conforme alle seguenti normative ed ai relativi
documenti: EN 60745, EN 60825-1 in base alle
prescrizioni delle direttive 2004/108/CE,
98/37/CE (fino al 28.12.2009), 2006/42/CE
(a partire dal 29.12.2009).
Fascicolo tecnico presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ESC,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Leinfelden, 10.12.2007
Montaggio
f Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Inserimento/sostituzione della lama
f Montando la lama portare sempre guanti di
protezione. Toccando la lama vi è il pericolo
di incidenti.
Selezione della lama
Una visione d’insieme delle lame consigliate si
trova alla fine di queste istruzioni. Utilizzare solo
ed esclusivamente lame per seghetti alternativi
con attacco a T. La lama non dovrebbe essere
più lunga del taglio previsto.
Per il taglio di curve strette utilizzare una lama
stretta.
Inserimento della lama (vedi figura B c)
Se necessario, togliere il paratrucioli 15 (vedere
«Paratrucioli»).
Inserire la lama 11 con i denti nella direzione di
taglio fino a quando raggiunge la posizione di in-
castro nell’asta di spinta 14. La levetta SDS per
sbloccaggio della lama 10 scatta automatica-
mente all’indietro bloccando la lama. Non spin-
gere la levetta 10 manualmente all’indietro per-
ché in caso contrario si potrebbe danneggiare
l’elettroutensile.
Inserendo la lama accertarsi che il dorso della
lama si trovi bene nella scanalatura del rullo di
guida 9.
f Controllare che la lama sia inserita corretta-
mente. Una lama allentata può cadere fuori
dalla sede e ferire l’operatore.
Smontaggio della lama (vedi figura B d)
f Nel momento di espellere la lama, tenere
l’elettroutensile in modo che nessuna per-
sona od animale possa essere ferito dalla la-
ma espulsa.
Ruotare la levetta SDS per sbloccaggio della la-
ma 10 in avanti in direzione del frontalino di pro-
tezione 13. La lama di taglio viene sbloccato ed
espulsa.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
f Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannosi per la salute. Il
contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o ma-
lattie delle vie respiratorie dell’operatore op-
pure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legna-
me di faggio o di quercia sono considerate
cancerogene, in modo particolare insieme ad
additivi per il trattamento del legname (cro-
mato, protezione per legno). Materiale con-
tenente amianto deve essere lavorato esclu-
sivamente da personale specializzato.
– Utilizzate, se possibile, un sistema di aspi-
razione delle polveri.
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Dr. Eckerhard Strötgen
Head of Product
Certification
OBJ_BUCH-40-004.book Page 61 Tuesday, December 16, 2008 3:05 PM