EasyManua.ls Logo

Bosch UniversalDrill 18 - Page 34

Bosch UniversalDrill 18
161 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
34 | Italiano
1 609 92A 4UX | (05.10.2018) Bosch Power Tools
Rotazione sinistrorsa: per allentare o svitare viti e dadi,
premere il commutatore del senso di rotazione (7) verso de-
stra, sino al finecorsa.
Accensione/spegnimento
Per accendere l’elettroutensile, premere l’interruttore di av-
vio/arresto (8) e mantenerlo premuto.
Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di av-
vio/arresto (8).
Regolazione del numero di giri
Ad elettroutensile acceso, la velocità si può regolare in modo
continuo, esercitando più o meno pressione sull’interruttore
di avvio/arresto (8).
Premendo leggermente l’interruttore di avvio/arresto (8), si
otterrà una velocità ridotta; aumentando la pressione, au-
menterà anche la velocità.
Preselezione della coppia
La ghiera di regolazione della coppia di serraggio (3) con-
sente di preselezionare la coppia di serraggio necessaria in
20posizioni e «MAX». Non appena viene raggiunta la coppia
impostata, l’utensile viene arrestato.
Per la foratura utilizzare il livello «MAX».
Selezione meccanica della velocità
u È possibile azionare il selettore di velocità (4) quando
l’elettroutensile è fermo o in funzione. Ciò dovrebbe
tuttavia essere evitato quando l’utensile è in funzione
a pieno carico oppure al massimo del numero di giri.
Velocità I:
Bassa velocità; per lavori con grandi diametri di foratura op-
pure per avvitare.
Velocità II:
Range di velocità elevato; per lavorare con piccoli diametri di
foratura.
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
Se impiegato in modo conforme, l’elettroutensile non può
subire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo, o di supera-
mento della temperatura consentita per la batteria, l’elettro-
nica dell’elettroutensile si disinserisce fino a quando non tor-
nerà nel campo di temperatura ottimale per il funzionamen-
to.
Protezione contro lo scaricamento totale
La batteria al litio è protetta contro lo scaricamento comple-
to dal sistema «Electronic Cell Protection (ECP)». In caso di
batteria scarica l’elettroutensile si spegne attraverso un in-
terruttore automatico: l’accessorio non si muove più.
Indicazioni operative
u Applicare l’elettroutensile sul dado/sulla vite esclusi-
vamente quando è spento. Gli utensili accessori in rota-
zione possono scivolare.
Dopo un impiego prolungato a velocità ridotta, lasciar raf-
freddare l’elettroutensile, facendolo funzionare a vuoto a ve-
locità massima per circa 3 minuti.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
www.bosch-do-it.com
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10cifre riportato sulla
targhetta di identificazione del prodotto.
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa 2/A
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Svizzera
Sul sito www.bosch-pt.com/ch/it è possible ordinare diret-
tamente on-line i ricambi.
Tel.: (044) 8471513
Fax: (044) 8471553
E-Mail: Aftersales.Service@de.bosch.com
Trasporto
Le batterie al litio contenute sono soggette ai requisiti di leg-
ge relativi a merci pericolose. Le batterie possono essere
trasportate su strada tramite l’utente senza ulteriori precau-
zioni.
In caso di spedizione tramite terzi (ad es. per via aerea o tra-
mite spedizioniere), andranno rispettati specifici requisiti
relativi d’imballaggio e contrassegnatura. In tale caso, per la
preparazione dell’articolo da spedire, andrà consultato uno
specialista in merci pericolose.
Inviare le batterie soltanto se la relativa carcassa non è dan-
neggiata. Coprire con nastro adesivo i contatti scoperti ed
imballare la batteria in modo che non possa spostarsi
nell’imballaggio. Andranno altresì rispettate eventuali ulte-
riori norme nazionali complementari.
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’am-
biente elettroutensili, batterie, accessori ed
imballaggi non più impiegabili.

Related product manuals