EasyManua.ls Logo

Bosch UniversalGrind 750-115 - Page 60

Bosch UniversalGrind 750-115
139 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
60 | Italiano
u Premere il pulsante di bloccaggio dell’alberino esclusi-
vamente a mandrino portamola fermo. In caso contra-
rio, l’elettroutensile potrebbe subire dei danni.
Mola abrasiva/mola da taglio
Prestare attenzione alle dimensioni degli accessori di leviga-
tura. Il diametro del foro dovrà coincidere con la flangia di at-
tacco. Non utilizzare adattatori, né elementi di riduzione.
Qualora si utilizzino mole diamantate, accertarsi che la frec-
cia del senso di rotazione sulla mola stessa ed il senso di ro-
tazione dell’elettroutensile (vedere la freccia del senso di ro-
tazione sulla testa ingranaggi) coincidano.
La sequenza di montaggio è riportata alla pagina con rappre-
sentazione grafica.
Per fissare la mola abrasiva/mola da taglio avvitare il dado di
serraggio(12) e serrarlo con l’apposita chiave a due perni.
u Dopo il montaggio dell’utensile abrasivo, verificare
prima dell’accessione se l’utensile abrasivo è montato
in modo corretto e può essere girato senza impedi-
menti. Assicurarsi che l’utensile abrasivo non venga a
contatto con la cuffia di protezione o altre parti.
Accessori di levigatura ammessi
È consentito utilizzare tutti gli accessori di levigatura menzio-
nati nelle presenti istruzioni d’uso.
Il numero di giri [min
-1
] ammesso, oppure la velocità periferi-
ca [m/s] ammessa per gli accessori di levigatura utilizzati,
dovranno corrispondere ai dati riportati nella tabella di se-
guito.
Occorrerà, pertanto, attenersi al valore ammesso per il nu-
mero di giri o per la velocità periferica, riportato sull’eti-
chetta dell’accessorio di levigatura.
max. [mm] [mm] [°]
D b s d α [min
-1
] [m/s]
115
125
6
6
22,2
22,2
12000
12000
80
80
115
125
3,2
3,2
22,2
22,2
12000
12000
80
80
115
125
12000
12000
80
80
75 30 M 14 12000 80
α
s
115
125
6
6
10
10
22,2
22,2
>0
>0
12000
12000
80
80
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta
per il materiale.
Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
u Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Uso
u Non sollecitare l’elettroutensile al punto tale da com-
portarne l’arresto.
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u Prestare attenzione, qualora si realizzino intagli in pa-
reti portanti: vedere il paragrafo «Avvertenze riguar-
do alla statica».
u Serrare il pezzo in lavorazione, qualora il suo peso non
consenta di posizionarlo in sicurezza.
u Dopo un’elevata sollecitazione, lasciar funzionare a
vuoto l’elettroutensile ancora per alcuni minuti, in mo-
do da lasciarne raffreddare l’accessorio.
u Non utilizzare l’elettroutensile con un supporto per la
troncatura.
u Non afferrare i dischi di levigatura e di taglio con le
mani prima che si siano raffreddati. Durante il lavoro, i
dischi raggiungono temperature molto elevate.
Indicazioni operative
Levigatura a sgrossare
u Per i lavori di sgrossatura con abrasivi legati, utilizza-
re sempre la cuffia di protezione per la levigatura (6).
u Mai utilizzare mole abrasive da taglio diritto per lavori
di sgrossatura.
u Per i lavori di sgrossatura la cuffia di protezione per il
taglio (5) o la cuffia di protezione per la levigatura (6)
con copertura per il taglio montata (7) potrebbe urta-
re il pezzo in lavorazione e provocare la perdita del
controllo.
Per la sgrossatura, i migliori risultati si otterranno con un an-
golo d’incidenza fra 30° e 40°. Muovere alternativamente
l’elettroutensile, esercitando una moderata pressione. In
questo modo il pezzo in lavorazione non si surriscalderà, non
scolorirà e non verrà rigato.
u In caso di impiego di mole legate, ammesse sia per il ta-
glio che per la levigatura, occorre utilizzare la cuffia di
protezione per il taglio (5) o la cuffia di protezione per la
levigatura (6) con copertura per il taglio montata (7).
1 609 92A 705 | (19.04.2022) Bosch Power Tools

Related product manuals