EasyManua.ls Logo

Braun BBP 2000 - Page 98

Braun BBP 2000
199 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
192
193
4 5 6
2. Il display visualizza quindi D-M e il numero corrispondente al mese lampeggia.
Selezionare il mese premendo il pulsante
. Per impostarlo, premere il pulsante .
3. Infi ne, il numero corrispondente al giorno lampeggia e può essere selezionato
premendo il pulsante
. Per impostare il giorno, premere il pulsante .
4. Al termine compare automaticamente l’icona
ora e il numero corrispondente
all’ora lampeggia. Selezionare l’ora premendo il pulsante
. Per impostare l’ora,
premere il pulsante
.
5. Infi ne, il numero corrispondente ai minuti lampeggia e può essere selezionato
premendo il pulsante
. Per impostare i minuti, premere il pulsante .
6. Per completare la procedura, uscire dalla modalità ora/data premendo il pulsante
.
Per cambiare l’ora o la data in qualsiasi momento, tenere premuto il pulsante ora/data
per 3 secondi ed eseguire la procedura descritta sopra.
Nota: l’ora e la data non vengono salvate quando si cambia la batteria.
Visualizzazione dell’ora e della data
Il display visualizza sempre l’ora. Per visualizzare la data,
premere il pulsante ora/data
. La data verrà visualizzata
per 3 secondi, dopodiché il display visualizzerà
nuovamente l’ora.
2 cm
1.
2.
3.
1 2
3
Le regole principali per unaccurata misurazione della pressione del sangue
Eff ettuare le misurazioni sempre alla stessa ora, idealmente al mattino, nelle
stesse condizioni.
Non eff ettuare misurazioni per almeno 30 minuti dopo aver fumato, bevuto caff è o tè o
aver compiuto qualsiasi tipo di sforzo. Questi fattori infl uenzano i risultati della misurazione.
Eff ettuare la misurazione sempre sullo stesso polso (normalmente quello sinistro).
Togliere l’orologio ed eventuali gioielli prima di applicare il misuratore al braccio su
cui viene eff ettuata la misurazione.
Attendere circa 3 minuti prima di ripetere una misurazione.
Esecuzione di una misurazione
1. Durante una misurazione, sedersi, rilassarsi, stare fermi, specialmente tenere ferma la
mano del braccio su cui viene eff ettuata la misurazione (normalmente quello
sinistro), non muoversi o parlare.
2. Applicare il misuratore sul lato INTERNO del polso, circa 2 cm sotto la linea del palmo.
NON ALLACCIARLO COME UN OROLOGIO DA POLSO. Assicurarsi che il bracciale sia
ben stretto. Vedere la sezione Come indossare il bracciale a pag. 197.
3. Tenere il misuratore all’ALTEZZA DEL CUORE, come nell’esempio seguente. Non
lasciare che il braccio scenda al di sotto del livello del cuore.

Related product manuals