23
– Nei casi di ridotta immunità della pelle,
ad esempio diabete mellito, durante la
gravidanza, malattia di Raynaud
– emofilia o sindrome di immunodefi-
cienza
Descrizione
1 Accessorio rulli massaggianti
2 Testina epilatrice con pinzette
3 Pulsante di rilascio
4 Interruttore acceso/spento con luce
incorporata
5 Presa elettrica
6 Cavo elettrico speciale
7 Cappuccio aree sensibili
(non con tutti i modelli)
Come epilarsi
• La pelle deve essere asciutta e priva di
residui oleosi o crema.
• Prima dell’uso, assicurarsi che la
testina epilatrice (2) sia pulita.
Per accendere l’apparecchio, far scor-
rere l’interruttore acceso/spento (4):
Posizione «I»: extra dolce
Posizione «II»: extra efficiente
Quando l’epilatore è acceso, la luce illu-
mina la zona da epilare.
Strofinare delicatamente la pelle per
sollevare anche i peli più corti. Per un
utilizzo ottimale, tenere l’apparecchio
ad angolo retto (90°) rispetto alla pelle
e guidarlo contropelo senza esercitare
pressione in direzione dell’interruttore.
I rulli massaggianti (1) stimolano la pelle
prima e dopo la rimozione dei peli per
un’esperienza di epilazione extra delicata.
Epilazione delle gambe
Epilare le gambe partendo dalla parte
inferiore della gamba verso l’alto.
Durante l ’epilazione dietro il ginocchio,
tenete la gamba allungata e tesa.
Epilazione delle ascelle e della zona
bikini
Per questo particolare utilizzo, il cappuc-
cio aree sensibili (7) è stato sviluppato
come cappuccio opzionale da posizionare
sulla testina epilatrice (2).
Queste zone, soprattutto all’inizio, sono
particolarmente sensibili al dolore.
Pertanto, si consiglia di iniziare con l’inter-
ruttore in posizione «I». Con l’utilizzo
regolare la sensazione di dolore diminuirà.
Prima dell‘epilazione, pulire accurata-
mente le rispettive zone per rimuovere
qualsiasi residuo (come il deodorante).
Asciugare accuratamente tamponando
con un asciugamano. Durante l’epila-
zione delle ascelle, tenere il braccio sol-
levato e guidare l’apparecchio in diverse
direzioni.
Pulizia
Dopo l’epilazione, staccare la spina,
rimuovere i rulli massaggianti e pulire la
testina epilatrice (2). Per pulire le
pinzette utilizzare la spazzolina di pulizia
in dotazione insieme a dell’alcol. Durante
la pulizia, è possibile far ruotare
l’elemento pinzetta manualmente.
Per rimuovere la testina epilatrice,
premere i pulsanti di rilascio (3) sulla
sinistra e destra ed estrarlo. Dopo la
pulizia, posizionare la testina epilatrice
e i rulli massaggianti sull’apparecchio
Questo prodotto contiene batterie
e/o rifiuti elettrici riciclabili.
Il simbolo del cassonetto barrato
riportato sull’apparecchiatura
o sulla sua confezione indica che il
prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente
dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto,
conferire l’apparecchiatura giunta a fine
vita agli idonei centri comunali di raccolta
differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed
elettronici. In alternativa alla gestione
autonoma è possibile consegnare
91912088_SE_3420_3370_3321_3170_EMEA_S6-84.indd 2391912088_SE_3420_3370_3321_3170_EMEA_S6-84.indd 23 23.07.18 10:4123.07.18 10:41
Business Use - P&G AUTHORIZED POA-00059183 Rev 001 Effective Date 2018-07-26 Printed 2018-10-31 Page 23 of 80