44 42 GW
Italiano
Collegamenti elettrici
Controllo (tipo A - B)
Caratteristiche comandi Tipo A Tipo B
ACCESO/SPENTO
Tre velocità ventilazione manuale
Velocità ventilazione automatica
Selettore temperatura
LED blu funzione rarescamento
LED rosso funzione riscaldamento
LED giallo funzione cambio stagionale automatico
LED giallo funzione “energy saving” (risparmio energetico)
Pulsante cambio stagionale manuale
Pulsante cambio stagionale centralizzato
Pulsante cambio stagionale automatico
Pulsante funzione “energy saving” (risparmio energetico)
Sensore temperatura ripresa aria
Sensore temperatura a bordo scheda
Valvola rarescamento/riscaldamento (2 tubi)
Valvola riscaldamento (4 tubi)
Valvola rarescamento (4 tubi)
Elemento riscaldante
Funzione antigelo (frost-protection)
Contatto esterno
Sensore minima temperatura acqua
Air sampling (avviamento temporizzato del ventilatore)
Ventilazione continua
Blocco temperatura
Autotest
Riscaldamento supplementare
Le unità, a richiesta possono essere equipaggiate con uno dei due tipi di
comando disponibili.
I due comandi sono di tipo elettronico con regolazione a
microprocessore (A e B). I due modelli di comando possono essere
montati a parete.
Ogni comando è in grado di controllare una sola unità (opzionalmente
mediante una scheda ausiliaria è possibile comandare
più unità con un unico comando vedi accessori).
I comandi devono essere aperti ed installati solo da personale
specializzato in quanto al loro interno i componenti elettrici ed
elettronici sono collegati alla tensione di 230V.
ATTENZIONE:
• Togliere l’alimentazione elettrica prima di aprire il coperchio del
comando.
• Tutti gli ingressi (contatto esterno, cambio stagionale ecc.) devono
essere adeguatamente isolati per la tensione di 230V.
IMPORTANTE:
• Per l'alimentazione dell'unità, si raccomanda di utilizzare cavi di
sezione minima come indicato in tab. II.
• A collegamenti eseguiti bloccare i cavi con appositi parastrappi (rif. 19).
• Ricordarsi di chiudere il quadro elettrico, mediante apposita
copertura di protezione, utilizzando la/le vite/i precedentemente
rimossa/e.
Unità con elementi riscaldanti
Gli elementi ricaldanti sono comandati dal comando CARRIER Tipo "B".
L'unità è dotata di due termostati di sicurezza, uno a riarmo automatico
e uno a riarmo manuale riattivabile g. 32 ( rif. A) per proteggere l'unità
da eventuali sovratemperature dovute alla non corretta pulizia dei ltri
o da ostruzioni del usso aria.
Il ripristino del termostato manuale deve essere eseguito da personale
specializzato, solo dopo aver rimosso la causa dell'intervento dello stesso.
É ammesso l'utilizzo contemporaneo di acqua calda e resistenze
elettriche esclusivamente con l'opzione "Booster Heating" attiva
(comando B + kit 42N9084).,
TABELLA X
Tipo unità
g. 36 g. 38 g. 39 g.39e g.39f g.39g g.39h g.40
42GW__0_____ x
42GW__0 K____ x
42GW__9 K____ x
42GW__9_____ x
42GW__9K__C_ x
42GW__0K__C_ x
42GW__0___C_ x
42GW__0___D_ x
42GW__0J____ x