EasyManua.ls Logo

Carrier 40KMC N Series - Collegamenti Frigoriferi; Collegamenti Elettrici

Carrier 40KMC N Series
99 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
3740KMC---N
Italiano
IMPORTANTE:
Durante l'installazione dell'unità eseguire prima i collegamenti
frigoriferi e poi quelli elettrici.
Nel caso di smontaggio scollegare prima i cavi elettrici e poi i
collegamenti frigoriferi.
Per dimensionamento e limiti (dislivello, lunghezza tubazioni,
curve max, carica refrigerante, ecc.) vedere il manuale
d'installazione unità esterna.
Diametro tubo
Gas Liquido
Mod. (Aspirazione) (Mandata)
mm (pollici) mm (pollici)
12 - 18 - 24
12,70 (1/2") 6,35 (1/4")
28 15,87 (5/8") 6,35 (1/4")
36 - 48 - 60
19,05 (3/4") 9,52 (3/8")
Per le tubazioni utilizzare tubo di rame isolato, (tipo Cu DHP in accordo alle
norme (ISO 1337), del tipo senza saldatura, sgrassato e disossidato, adatto
per pressioni di lavoro di almeno 4200 kPa e per
una pressione di scoppio di
almeno 20700 kPa
.
Non é assolutamente adatto il tubo di rame per applicazioni idrosanitarie.
Esecuzione svasatura (cartella) all'estremità
dei tubi
Vedi fig. 29.
Rimuovere i cappucci di protezione dalle estremità dei tubi di rame.
Rivolgere l’estremità del tubo verso il basso, tagliare la parte
eccedente ed asportare eventuali trucioli di taglio con una lama
sbavatubi.
Rimuovere i bocchettoni dal corpo dell’attacco “FLARE” dell’unità
ed infilarli sui tubi. Eseguire la svasatura all’estremità del tubo con
l’apposita svasatrice.
Vedi fig. 30.
La svasatura (cartella) deve risultare esente da bave e imperfezioni.
Le lunghezze delle pareti della svasatura devono essere identiche.
Vedi fig. 31.
Lubrificare con olio incongelabile l’estremità della tubazione e la
filettatura dell’attacco “FLARE”.
Avvitare a mano il bocchettone per alcuni giri e quindi stringere con
due chiavi ogni connessione applicando la coppia di serraggio come
da tabella
Connessione del tubo all'unità
Serrare con due chiavi ogni connessione.
Con coppia di serraggio insufficiente, ci sarà una fuga di fluido
refrigerante dalla connessione. Con coppia di serraggio eccessiva, si
rovinerà la svasatura del tubo di rame, con conseguente fuga di
refrigerante.
Vedi fig. 32.
Diametro tubo Coppia di serraggio
mm (pollici) Nm
6,35 (1/4") 18
9,52 (3/8") 42
12,70 (1/2") 55
15,87 (5/8") 65
19,05 (3/4") 100
Ultimati i collegamenti frigoriferi del sistema, controllare la tenuta di
tutte le connessioni, applicando acqua e sapone attorno alle connessioni.
Rivestire le connessioni con isolante anticondensa e fissarle con
nastro adesivo, senza comprimere eccessivamente l'isolante.
Eventuali lacerazioni all’isolante devono essere riparate.
Vedi fig. 33.
Carica aggiuntiva refrigerante (solo per R-410A)
Con lunghezza di tubazioni fino a 8 metri, i modelli sottoriportati
necessitano di una carica aggiuntiva di refrigerante (R-410A).
Per lunghezze superiori, fare riferimento al manuale d'installazione
dell'unità esterna.
40KMC024N 40KMC018N
Unità interna modello
40KMC124EN 40KMC118EN
Unità esterna modello 38GL024G 38YY018G
Lunghezza tubazioni
70 g 110 g
fino ad 8 m
Verifica
Vedi fig. 34.
Versare alcuni litri d'acqua nella bacinella di raccolta condensa e
verificare che defluisca regolarmente.
In caso contrario controllare la pendenza delle tubazioni e ricercare
eventuali ostruzioni.
Collegamenti frigoriferi
Vedi fig. 35.
Il quadro elettrico è accessibile aprendo la griglia e rimuovendo il
coperchio in lamiera tramite n. 4 viti
Vedi fig. 36 - 37.
IMPORTANTE per unità con elemento riscaldante:
L'unità è dotata di due termostati: uno a riarmo automatico; uno a
riarmo manuale (elettrico) riattivabile togliendo e poi ridando
tensione.
CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA
IMPORTANTE:
Eseguire il collegamento di messa a terra prima dei
collegamenti elettrici nelle versioni con resistenze elettriche.
• Se l’unità è dotata di elemento riscaldante, esso deve essere
alimentato separatamente dall’unità.
• Effettuare prima il collegamento elettrico tra le due unità e
successivamente il collegamento alla rete di alimentazione.
Conformemente alle regole di installazione, i dispositivi di
disconnessione dalla rete di alimentazione devono prevedere
un’apertura dei contatti (4mm) che consenta la disconnessione
completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III.
Fissare il cavo di alimentazione degli elementi riscaldanti
come indicato in figura PASSAGGIO CAVI (
vedi fig. 47).
Assicurarsi che la spelatura del cavo GIALLO/VERDE sia più
lunga degli altri.
Vedi fig. da 38 a 47.
IMPORTANTE :
Il conduttore di terra previsto per il cavo di collegamento unità
interna - unità esterna, deve essere aggraffato ad un capocorda ad
occhiello in rame ricotto stagnato con foro per vite M4.
Collegamenti elettrici

Table of Contents

Related product manuals