• Toglierelamacchinadall’imballo.
• Aprireerimuoverelagrigliadiaspirazione.
Per togliere la griglia di aspirazione, rimuovere il
fermo centrale utilizzando una pinza, poi con un
cacciavite, svitare le due viti laterali di fissaggio fermi
(Vedifig.4).
• Recuperareladimadimontaggiofornitaacorredo.
Dima(Vedifig.5)
a Fori di appensione parete
b Staffe di appensione installazione orizzontale
c Piastra
d Presa aria esterna
e Foro tubazione refrigerante
• Utilizzandoladimaacorredo,eseguirenelmuroi4
fori di appensione usando i 4 tasselli a corredo.
• Fissaresui2forisuperiorilapiastradiappensione.
• Appenderelamacchina.
• Fissarealmurolamacchinamediantei2foriposti
sulla parte inferiore.
• Verificarechelamacchinasiainbolla.
Le tubazioni possono uscire in 3 diverse direzioni
Nel caso di uscita posteriore, il foro nel muro va pratica-
to nelle posizioni indicate in figura 7. Per consentire al
tubo scarico condensa di fuoriuscire correttamente dalla
macchinaprocederecomesegue(Vedifig.8).
Eseguire un foro nel muro Ø 70 o 80 mm. Il foro nel
muro dovrà essere inclinato in modo che l’uscita ester-
na sia più bassa di 5 -10 mm di quella interna.
Inserireedadattareunmanicottoinplastica(Vedifig.9).
Predisporre attraverso il foro i cavi elettrici di
collegamento(Vedifig.10).
Per installazioni verticali
CollegareiltubodiPVCall’attaccoprevistosulla
bacinella(Vedifig.11).
Per installazioni orizzontali
Per consentire al tubo scarico condensa di fuoriuscire
correttamente dalla macchina procedere come segue:
Rimuovere dalla griglia di aspirazione, la parte di griglia
fissata ad
incastro, facendo pressione sulla stessa fino a
sganciare la linguetta
(Vedifig.12).
Montare la copertura scarico condensa a fornita a
corredo,adattandolasecondobisogno(Vedifig.13).
Nel caso si utilizzi la pompa scarico condensa
(accessorio) il tubo di
smaltimento condensa può uscire
assieme alle tubazioni del refrigerante.
• Generalmentel’installazioneottimaleèsottola
finestra di una parete perimetrale. In tal modo si
semplifica la stesura delle tubazioni di collegamento
all’unità esterna, l’allacciamento elettrico e lo scarico
dell’acqua di condensa.
È tuttavia possibile installare l’unità interna contro pareti
divisorie interne, quando vi è la possibilità di
poter
nascondere i collegamenti con
l’unità esterna.
• Perilbuonfunzionamentodeltermostatoposto
sull’unità, evitare di posizionare l’unità stessa ove non
vi sia un regolare ricircolo dell’aria.
• L’unitàèpredispostaperl’uscitadeicollegamentiin
tre direzioni: paralleli al muro, attraverso il muro o
laterali.
• Utilizzandoladimaacorredoeseguire4forinel
soffitto e posizionare 4 tiranti (non a corredo).
• Appenderelamacchinaaitiranticome
mostrato in figura 6.
• Garantireunapendenzaminimadi5mm(illato
attacchi refrigeranti deve essere più basso) agendo
sul fissaggio tiranti.
Installazione
Preparazione
Installazione
Installazione verticale a parete
Installazione orizzontale a soffitto
Esecuzione del foro nel muro
Tubazione di scarico condensa
IMPORTANTE
Al fine di garantire il perfetto funzionamento
dell’apparecchio, non collocare l’evaporatore
in luoghi dove la libera circolazione dell’aria sia
impedita da ostacoli.
IMPORTANTE
L’unità esterna è progettata per funzionare senza
utilizzare acqua di condensa per raffreddare la
bobina del condensatore. La condensa deve
essere scaricata direttamente nell’impianto
fognario o nei tubi di scarico oppure deve essere
smaltita all’esterno.