52
ITALIANO
4. Cablaggio di alimentazione
Tensione 100-240 VAC; -15%/+10%; 50/60 Hz;
Categoria di sovratensione II - 2,5
kV
Consumo dei controllori
Modello
Consumo
Tipico Massimo
207
< 0.9 W + tutti i carichi
esterni
4.0 A
307
< 0.9 W + tutti i carichi
esterni
4.0 A
Il cablaggio di alimentazione è comune a tutti
i tipi di WTC. Una morsettiera con chiari
contrassegni, incluso L, N, i simboli della terra
e i colori (Grigio, Blu, Giallo/Verde), è
montata nel quadro di comando.
COLLEGAMENTI - Cavo di alimentazione
IMPORTANTE: Effettuare il collegamento a terra
prima di qualunque altro collegamento.
1. Inserire un cacciavite piatto (max. 3.5 mm)
nei fori di apertura del morsetto (consente
l'apertura del morsetto sotto i cavi di
inserimento).
La sezione max. del cavo di collegamento è di
2.5 mm².
2. Una volta che il cavo è collegato, tirare
leggermente per assicurarsi che sia
correttamente bloccato nel morsetto.
■ Assicurarsi che la sezione spelata del cavo
giallo/verde sia più lunga delle altre.
■ I cavi di collegamento devono essere di
tipo H05 VVF con isolamento in PVC
secondo la norma EN 60335-2-40.
■ Il cavo del cablaggio di alimentazione deve
avere una sezione minima del cavo di 2.5
mm².
■ Assicurarsi che l'alimentazione del settore
avvenga mediante un interruttore di
scollegamento in grado di tagliare la
corrente a tutti i poli.
■ Se l'unità interna comprende il riscalda-
mento elettrico, l'alimentazione è separata.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia
dimensionato correttamente.
IMPORTANTE: IL CABLAGGIO DI
ALIMENTAZIONE DIPENDE DAL TIPO
E DALLA CONFIGURAZIONE DEL
VENTILCONVETTORE.
Rimuovere il coperchio del quadro di
controllo WTC:
Eseguire i collegamenti elettrici alla
morsettiera secondo lo schema elettrico e
bloccare i cavi utilizzando apposite canaline.
Alimentazione elettrica
10.5 mm - 12 mm
9.5 mm - 10.5 mm