EasyManuals Logo

Chicco Easy Relax User Manual

Chicco Easy Relax
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #6 background imageLoading...
Page #6 background image
6
7
CHICCO EASY RELAX
IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO LI-
BRETTO DI ISTRUZIONI PER NON COMPROMETTERE LA
SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO. CONSERVARE PER
INFORMAZIONI FUTURE. ATTENZIONE: PRIMA DELL’USO
RIMUOVERE ED ELIMINARE EVENTUALI SACCHETTI DI
PLASTICA E TUTTI GLI ELEMENTI FACENTI PARTE DELLA
CONFEZIONE DEL PRODOTTO O COMUNQUE TENERLI
LONTANI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
AVVERTENZE
ATTENZIONE: non lasciare mai il bambino incustodito
nella sdraietta
ATTENZIONE: è pericoloso utilizzare la sdraietta su
piani elevati: es. tavoli, sedie, ecc.
Età di utilizzo consentita: dalla nascita fino a 9 Kg (cir-
ca 6 mesi).
ATTENZIONE: non usare la sdraietta con bambino in
grado di rimanere seduto da solo.
Non utilizzare la sdraietta con più di un bambino alla
volta.
Non lasciare mai la sdraietta su piani non perfetta-
mente orizzontali.
ATTENZIONE: Utilizzare sempre le cinture di sicurezza
ed il relativo spartigambe quando il bambino è seduto
nella sdraietta; regolare eventualmente la loro lun-
ghezza con gli appositi regolatori.
Non lasciare che altri bambini giochino incustoditi
nelle vicinanze della sdraietta.
Non usare la sdraietta se alcune parti sono rotte,
strappate o mancanti.
Non usare accessori o parti di ricambio o altro non
forniti dal costruttore.
Per evitare rischi o principi di incendi non lasciare la
sdraietta nelle vicinanze di fonti di calore, di apparec-
chi elettrici, a gas, ecc.
ATTENZIONE: Questa sdraietta non è intesa per far
dormire a lungo il bambino. Questa sdraietta , non so-
stituisce la culla o il lettino. Se il vostro bambino ha
necessità di dormire, adagiatelo in una culla o lettino.
CONSIGLI DI MANTENIMENTO
COMPOSIZIONE TESSILE
VESTITO: tutti nuovi materiali. Esterno: 100% polieste-
re. Imbottitura: 100% poliestere.
MINIRIDUTTORE: tutti nuovi materiali. Esterno 100%
poliestere. Imbottitura 100% poliestere.
Controllare periodicamente la sdraietta per verificarne
eventuali rotture, danneggiamenti o parti mancanti: in
tal caso non utilizzare.
Per il lavaggio attenersi alle indicazioni riportate
sull’etichetta del prodotto.
Dopo ogni lavaggio verificare la resistenza del tessuto
e delle cuciture.
Una prolungata esposizione del prodotto al sole po-
trebbe causare uno scolorimento dei tessuti.
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco
COMPONENTI
A – Parte posteriore gambe
B – Maniglia posteriore
C – Maniglie di trasporto
D – Snodo laterale sblocco schienale
E – Snodo anteriore regolazione poggiagambe
F Spartigambe
G – Gambe
H Tasto centrale fibbia cintura di sicurezza
I – Forchette della cintura di sicurezza
ASSEMBLAGGIO
La sdraio prevede una semplicissima operazione di as-
semblaggio da dover compiere prima di poter essere
utilizzata.
1. Ruotare le gambe (G) verso l’esterno ed inserire la
parte posteriore (A) nei fori delle gambe, premendo i
tasti d’aggancio (fig.1).
2. Loperazione può essere compiuta inserendo la par-
te A solo in un senso, in modo da prevenire eventuali
errori (fig.2).
3. Udirete un Click di avvenuto aggancio; assicurarsi del
corretto inserimento provando ad estrarre la parte
posteriore (fig.3).
4. Assicuratevi inoltre che le maniglie di trasporto (C)
della sdraio siano esterne rispetto alle gambe; in figu-
ra 4 è illustrata la posizione corretta.
5. Nel caso si voglia ridurre l’ingombro della sdraio, ad
esempio per il trasporto in auto, basta sganciare la
parte A premendo i tasti evidenziati in figura 5.
UTILIZZO CINTURE DI SICUREZZA
6. Sganciare la cintura di sicurezza, premendo il tasto
centrale della fibbia (H) e contemporaneamente
estrarre l’altra parte della fibbia premendo sulle sue
forchette (I) (fig.6).
La sdraio è ora pronta ad accogliere il bambino.
7. Ricordatevi di allacciare sempre le cinture, facendole
passare attraverso lo spartigambe (F) e verificare sia
il corretto tensionamento che il corretto fissaggio
(fig.7).
I

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Chicco Easy Relax and is the answer not in the manual?

Chicco Easy Relax Specifications

General IconGeneral
BrandChicco
ModelEasy Relax
CategoryBaby & Toddler Furniture
LanguageEnglish

Related product manuals