8
d’età, deve essere trasportato
rivolto verso colui che lo porta
“Fronte Mamma”.
t*M CBNCJOP EBM NPNFOUP JO DVJ
è in grado di tenere il proprio
capo sollevato e le spalle verticali,
indicativamente dal 6° mese d’età,
può essere trasportato sul fianco o
sulla schiena del genitore.
t"55&/;*0/& Non lasciare mai
il bambino incustodito all’interno
del marsupio quando questo non
è indossato.
t6UJMJ[[BSF JM NBSTVQJP TPMBNFOUF
quando si è in piedi o si cammina.
t3JDPSEBSTJDIFJMCBNCJOPBMMJOUFSOP
del marsupio, reagirà ai cambiamenti
climatici prima di chi lo trasporta.
t1SJNB EFMMVTP BTTJDVSBSTJ DIF
le cinghie siano posizionate e
regolate correttamente e che le
fibbie siano agganciate.
t/POVUJMJ[[BSFJM NBSTVQJPDPO QJá
di un bambino alla volta.
t7FSJGJDBSF TFNQSF MB QSFTFO[B EJ
spazio attorno al viso del bambino
sufficiente a fornire una buona
quantità di aria.
t/POVTBSFJMNBSTVQJPTFBMDVOFQBSUJ
sono rotte, strappate o mancanti.
t/POBQQMJDBSFBMNBSTVQJPBDDFTTPSJ
parti di ricambio o componenti
non forniti dal costruttore.
t2VFTUP NBSTVQJP EFWF FTTFSF
utilizzato esclusivamente da un
adulto.
t*MNBSTVQJP OPO QVÛ FTTFSF VTBUP
per il trasporto in auto.
t*MNBSTVQJP OPO QVÛ FTTFSF VTBUP
mentre si guida o si è passeggero
di un motoveicolo
t*MNBSTVQJPOPOQVÛFTTFSFVUJMJ[[BUP
quando si cucina o si eseguono
lavori di pulizia, per non esporre a
fonti di calore o sostanze chimiche.
UTILIZZO FRONTE MAMMA E
UTILIZZO SUL FIANCO
t"55&/;*0/& fare attenzione
quando ci si piega o china in
avanti o lateralmente; assicurarsi
che le braccia sostengano
adeguatamente il bambino.
t& DPOTJHMJBCJMF TFEFSTJ NFOUSF
si svolgono le operazioni per
alloggiare il bambino all’interno del
marsupio e per togliere il bambino
dal marsupio.
UTILIZZO IN TERZA POSIZIONE
(SULLA SCHIENA DEL GENITORE)
t/POQPSUBSFTVMMBTDIJFOBCBNCJOJEJ
età inferiore ai 6 mesi o comunque
non in grado di stare seduti da soli.
t$POUSPMMBSF SFHPMBSNFOUF DIF JM
bambino sia comodo e sicuro, spe-
cialmente portandolo sulla schiena.
COMPONENTI MARSUPIO (g. LATO A e g. LATO B)
"4DIJFOBMFNBSTVQJP
#4QBMMBDDJ
$4FEVUBNBSTVQJP
D. Bottoni riduttore marsupio (se incluso)
&.VUBOTFMMB
F. Fascia addominale
G. Fibbia con nastro per regolazione fascia addominale
)&MBTUJDPCMPDDBGJCCJB
I. Asole e bottoni per la regolazione della mutansella
J. Fibbie con nastro per regolazione spallacci
K. Fibbia sterno/scapolare con nastro elastico
L. Asole per aggancio riduttore (se incluso)
.4PGGJFUUPBVUPSFHPMBOUF
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE
PULIZIA
Attenersi alle istruzioni riportate sull’etichetta di lavaggio.
Dopo ogni lavaggio controllare la consistenza del tessuto
e delle cuciture.
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare