13
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco
 
Dopo ogni lavaggio vericare la resistenza di tessuto e cuciture.
ATTENZIONE: Durante le operazioni di svestizione e/o vesti-
zione, maneggiare con cura la parte tessile per evitare rotture o 
danneggiamenti accidentali.
ATTENZIONE: La parte tessile della sponda abbattibile non è 
sfoderabile. 
RIFACIMENTO DEL LETTO
È possibile sganciare la culla dal letto dei genitori per agevolare 
il rifacimento quotidiano del letto. 
25.  Per fare ciò è suciente sganciare le bbie grigie poste al di 
sotto del rivestimento tessile.
Nel riagganciare la culla al letto dei genitori, tirare nuovamente 
le cinghie per garantire che la culla sia correttamente e salda-
mente agganciata al letto dei genitori. Porre attenzione an-
ché tutti i punti descritti in precedenza nel paragrafo “MODALI-
TÀ CO-SLEEPING (FISSAGGIO AL LETTO)” siano rispettati.
SFODERABILITÀ
26. Rimuovere il materassino dalla culla.
27.  Sganciare la struttura culla “E” dai supporti gamba “A” pre-
mendo i pulsanti “E2.3” allargando leggermente le gambe 
verso l’esterno (Fig. 31A-31B). Procedere prima da un lato 
e poi dall’altro.
28.  Rimuovere i montanti di supporto laterali “F” premendo le 
apposite linguette (Fig. 32) spingendo il fondo culla “E4” 
verso l’alto (Fig. 33). Successivamente, premere i pin posti 
negli agganci superiori “E5” e rimuovere completamente i 
montanti (Fig. 34).
29.  Sganciare i bottoni di ssaggio superiori “E8.3”, i bottoni di 
ssaggio inferiori “E8.4” e i due nastri con bottoni automatici 
“E8.5”.
30.  Aprire la cerniera perimetrale superiore “E8.2” e le due cer-
niere verticali “E8.1” (Fig. 35).
31.  È ora possibile rimuovere completamente il tessile, slando-
lo con attenzione dagli innesti supporto gambe “E2” e dagli 
agganci montanti superiori “E5”. 
SMONTAGGIO DELLA CULLA
ATTENZIONE: Questa operazione deve essere svolta senza la 
presenza di bambini nelle vicinanze.
È possibile smontare completamente la culla per riporla nella 
borsa fornita con il prodotto. Per procedere con lo smontaggio, 
ripetere le operazioni descritte nel paragrafo “SFODERABILITÀ”. 
Successivamente:
32.  Aerrare la struttura culla “E” e far ruotare di 90° il fondo culla 
“E4” verso l’interno. Ripetere la stessa operazione per il telaio 
superiore “E1” (Fig. 36).
33.  Rimuovere il supporto centrale “D” dagli alloggi “A4” presenti 
su entrambe le gambe, spingendo i pin metallici e tirando 
verso l’alto (Fig. 37).
34.  Rimuovere il traverso inferiore “C” dall’apposito alloggio “A5”, 
spingendo il pin metallico (Fig. 38). Ripetere la stessa opera-
zione anche per l’altra gamba.
35.  Rimuovere i piedini “B” premendo gli appositi pin metallici e 
slandoli dal rispettivo supporto gamba (Fig. 39).
36.  Inserire tutti i componenti precedentemente smontati nella 
borsa “I”. 
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità in nor-
mali condizioni di utilizzo secondo quanto previsto dalle istru-
zioni d’uso. La garanzia non sarà applicata, dunque, in caso di 
danni derivanti da un uso improprio, usura o eventi accidentali. 
Per la durata della garanzia sui difetti di conformità si rinvia alle 
speciche previsioni delle normative nazionali applicabili nel 
paese d’acquisto, dove previste.