EasyManua.ls Logo

Chicco Next2Me Dream Evo - Page 10

Chicco Next2Me Dream Evo
108 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
10
funzionamento dello stesso.
ATTENZIONE: Il prodotto è pronto
all’uso solo quando tutti i meccani-
smi di bloccaggio sono inseriti. Veri-
care con attenzione che siano inseriti
prima dell’uso.
Quando il prodotto è in uso e soprat-
tutto in “Modalità culla le rotelle de-
vono essere sempre bloccate.
Tutte le operazioni di apertura e re-
golazione, ssaggio e posizionamen-
to del prodotto devono essere eet-
tuate esclusivamente da un adulto.
Non utilizzare il prodotto senza il te-
laio.
Tenere le cinghie di ssaggio lontane
dalla portata dei bambini.
I neonati possono soocare a cau-
sa di biancheria e coperte morbide.
Evitare di posizionare cuscini oppu-
re oggetti simili sotto il neonato per
maggiore comfort durante il sonno.
Utilizzare la culla in “Modalità Co-Slee-
ping (Fissaggio al letto)” soltanto con
letti dalle dimensioni indicate nella
gura di riferimento a inizio manuale.
Non lasciare all’interno del prodotto
alcun oggetto che possa ridurne la
profondità.
Non posizionare la culla in prossimi-
tà di muri e ostacoli, per prevenire
rischi di intrappolamento.
Non lasciare all’interno del prodotto
piccoli oggetti, potrebbero essere
ingoiati.
Non eettuare regolazioni del pro-
dotto con il bambino all’interno.
Non spostare il prodotto con il bam-
bino all’interno.
Non utilizzare il prodotto con più di
un bambino alla volta.
Una prolungata esposizione al sole
potrebbe creare variazione ai toni di
colore del prodotto. Dopo una pro-
lungata esposizione del prodotto alle
alte temperature attendere qualche
minuto prima di sistemare il bambi-
no all’interno del prodotto.
ATTENZIONE: Durante l’utilizzo, as-
sicuratevi che le lenzuola, coperte,
ecc. non invadano lo spazio della
culla.
Quando non in uso, tenere il prodot-
to lontano dalla portata dei bambini.
COMPONENTI
A. Supporto gambe con ruote
A1. Tasto regolazione altezza
A2. Indicatore altezza
A3. Pulsante sblocco piede telescopisco
A4. Piedi telescopici
A5. Ruote con freno
A6. Alloggi traverso inferiore
A7. Alloggi struttura superiore culla
B. Traverso inferiore
C. Struttura culla
C1. Tessile
C1.1. Cerniere anteriori verticali
C1.2. Cerniera superiore perimetrale
C1.3. Bottoni di ssaggio tessile
C2. Agganci struttura alle gambe
C2.1. Pulsanti aggancio/sgancio struttura superiore
C2.2 Levetta aggancio/sgancio struttura inferiore
C3. Pulsante abbattimento spondina
C4. Tubo superiore
C5. Fondo culla
C6. Fibbie ancoraggio cinture anteriori
C7. Fibbie ancoraggio cinture posteriori
C8. Stopper per il materasso
D. Cinghie di ssaggio
D1. Fibbia rossa di ssaggio anteriore alla culla
D2. Fibbia grigia di ssaggio posteriore alla culla
D3. Fibbia grigia di ssaggio al letto e regolazione lunghezza
E. Materasso sfoderabile
F. Borsa
MONTAGGIO DELLA CULLA
1. Impugnare il supporto gambe A e inserire il traverso inferiore
B nell’apposito alloggio A6 (Fig. 1), spingendo il pin metallico
no ad udire il click di avvenuto ingaggio. Ripetere la stessa
operazione per entrambe le gambe (Fig. 2).
2. Aerrare il tubo superiore C4 e farlo ruotare di 90° (Fig. 3).
Ripetere la stessa operazione per il fondo culla C5 (Fig. 4).
3. Chiudere le cerniere anteriori verticali C1.1 (Fig. 5) e inne la
cerniera superiore perimetrale C1.2 (Fig. 6).
4. Fissare i bottoni C1.3 posti negli angolari anteriori superiori
e nelle aree frontali e posteriori del fondo culla (Fig. 7-8-9).
5. Fissare la struttura della culla C alle gambe A inserendo gli
agganci C2 all’interno degli alloggi A7 posti su entrambe le
gambe (Fig. 10-11). Prestare attenzione a posizionare la strut-

Related product manuals