EasyManua.ls Logo

Chicco Pocket Relax - Page 7

Chicco Pocket Relax
60 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
6
7
La POCKET RELAX può essere
usata sia come sdraietta che come
poltroncina. Nella modalità sdraietta
può essere utilizzata dalla nascita no
a quando il bambino impara a mettersi
seduto da solo (approssimativamente
5/6 mesi, 9 kg max). Nell’uso poltron-
cina può essere utilizzata da quando
il bambino cammina ed è in grado di
sedersi e alzarsi da solo (approssimati-
vamente 10/12 mesi ) no a 18 kg max.
0 - 6 M (USO SDRAIETTA)
IMPORTANTE!
TENERE PER RIFERI-
MENTI FUTURI.
ATTENZIONE: QUANDO IL PRODOT-
TO E’ IN USO, RIMUOVERE LA BORSA
DI TRASPORTO E TENERLA LONTANO
DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
AVVERTENZE
ATTENZIONE: Età di utilizzo consen-
tita: dalla nascita no a 9 kg (6 mesi).
ATTENZIONE: Non lasciare mai il
bambino incustodito.
ATTENZIONE: Non utilizzare la
sdraietta se il bambino è in grado di
stare seduto da solo, se è capace di
rotolare su se stesso o se si sa alzare
puntando mani, ginocchia e piedi.
ATTENZIONE: Questa sdraietta
non è intesa per prolungati periodi
di sonno.
ATTENZIONE: E’ pericoloso utilizza-
re la sdraietta su una supercie so-
praelevata, per esempio tavoli ecc.
ATTENZIONE: Utilizzare sempre i
sistemi di ritenuta.
Utilizzare sempre il sistema di rite-
nuta quando il bambino è seduto
nella sdraietta; regolare eventual-
mente la loro lunghezza con gli ap-
positi regolatori.
ATTENZIONE: La sdraietta non so-
stituisce un letto o una culla. Se il
bambino necessita di dormire, do-
vrebbe essere posto in un letto o
culla adatta.
ATTENZIONE: Non usare la sdra-
ietta se qualsiasi parte fosse rotta o
mancante.
ATTENZIONE: Non usare accesso-
ri o parti di ricambio che non siano
approvati dal costruttore.
L’assemblaggio del prodotto e di tutti
i suoi componenti deve essere ese-
guito esclusivamente da un adulto.
Non utilizzare la sdraietta con più di
un bambino alla volta.
Non lasciare mai la sdraietta su pia-
ni non perfettamente orizzontali.
Non lasciare che altri bambini gio-
chino incustoditi nelle vicinanze
della sdraietta.
Per evitare rischi o principi di in-
cendi non lasciare la sdraietta nelle
vicinanze di fonti di calore, di appa-
recchi elettrici, a gas, ecc.
Assicurarsi che la fodera sia sempre
correttamente ssata alla struttura
della sdraietta.
Non utilizzare mai per il trasporto
del bambino in un veicolo a motore.
ATTENZIONE: È necessario toglie-
re il bambino quando si trasporta
la sdraietta.
Assicurarsi sempre che tutti i com-

Related product manuals