EasyManua.ls Logo

Chicco Polly 2in1 - Page 15

Chicco Polly 2in1
72 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
14
15
to sicuro del bambino. Utilizzare sempre le CINTURE di sicurezza!
Il Seggiolone è dotato di cinture di sicurezza a 5 punti.
10. Sganciare le cinture di sicurezza (Fig. 10).
11. Posizionare il bambino sul Seggiolone ed assicurarlo con le cin-
ture (Fig. 11).
Le cinture di sicurezza sono regolabili in due posizioni in altezza.
POSIZIONAMENTO / REGOLAZIONE TAVOLOZZA
ATTENZIONE: IMPORTANTE PER LA SICUREZZA DEL BAMBINO –
non posizionare mai la tavolozza sul Seggiolone senza aver prima
fissato su di essa lo spartigambe rigido. Una volta montato, questo
non dovrà più essere rimosso.
La tavolozza è regolabile in 4 diverse posizioni.
12. Prendere in mano la tavolozza (Fig. 12).
13. Tenendo premuto il tasto inferiore (X), posizionare il vassoio
dall’alto verificando che i braccioli (H) siano all’interno delle guide
presenti al di sotto della tavolozza (fig 13).
14. Spostare la tavolozza fino a raggiungere la posizione desiderata
e rilasciare il tasto. Qualora non avvenga l’aggancio automatico
della tavolozza sui braccioli spostare la stessa fino a sentire il click
di avvenuto bloccaggio (Fig. 14).
ATTENZIONE: verificare sempre prima dell’uso che la tavolozza sia
fissata correttamente sui braccioli.
ATTENZIONE: non lasciare mai la tavolozza in una posizione in cui
risultino visibili sui braccioli i segnali di pericolo: NON è sicura!
15. Per rimuovere la tavolozza, tirare la stessa verso l’esterno te-
nendo premuto il tasto inferiore.
COPRITAVOLOZZA (SOLO PER POLLY 2 IN 1)
16. Il Seggiolone è dotato di vassoio copritavolozza. Questo si fissa /
estrae dalla tavolozza mediante un meccanismo a pressione (Fig. 15)
ATTENZIONE: assicurarsi sempre che il vassoio copritavolozza sia
fissato correttamente sulla tavolozza durante l’uso.
17. Il vassoio copritavolozza, se il bambino mangia direttamente al
tavolo con i genitori, può essere utilizzato come comodo vassoio
salva-tovaglia” (Fig. 16).
REGOLAZIONE ALTEZZA DEL SEGGIOLONE
Il Seggiolone è regolabile in 7 posizioni in altezza.
18. Per sollevare il sedile: tenendo lo schienale per la parte alta,
tirare lo stesso verso l’alto fino all’altezza desiderata (Fig. 17).
19. Per abbassare il sedile: premendo contemporaneamente i due
tasti laterali, abbassare il sedile fino all’altezza desiderata (Fig. 18).
ATTENZIONE: effettuare questa operazione senza il bambino se-
duto nel Seggiolone.
REGOLAZIONE INCLINAZIONE SCHIENALE
Lo schienale del Seggiolone è reclinabile in 3 posizioni.
20. Per regolare l’inclinazione dello schienale premere il tasto posto
in alto sul retro, inclinare lo schienale fino alla posizione desiderata
e rilasciare la leva, lo schienale si bloccherà automaticamente e si
sentirà il click di avvenuto aggancio (Fig. 19).
Loperazione può essere effettuata anche con il bambino nel seg-
giolone ma può risultare più difficoltosa.
APPOGGIAGAMBE
Il Seggiolone è dotato di appoggiagambe regolabile in 3 posizioni.
21. Premere i due pulsanti di regolazione laterali ed inclinare l’ap-
poggiagambe fino alla posizione desiderata (Fig. 20).
APPOGGIAPIEDI
Il Seggiolone è dotato di appoggiapiedi regolabile in 3 posizioni in altezza
22. Dalla posizione d’uso ruotarlo in posizione parallela all’appog-
giagambe, sbloccandolo (Fig. 21).
23. Estrarlo e reinserirlo all’altezza desiderata (Fig. 22).
24. Ruotarlo fino a raggiungere la nuova configurazione d’uso,
bloccandolo (Fig. 23)
RUOTE E SISTEMI DI BLOCCO (Se presenti)
ATTENZIONE: posizionare il prodotto esclusivamente su una su-
perficie orizzontale e stabile. Non collocare mai il Seggiolone in
vicinanza di scale o gradini.
NOTA: per alcuni mercati il numero di ruote e la loro tipologia può
essere differente da quello mostrato nel presente libretto d’istruzioni.
CHIUSURA
ATTENZIONE: effettuare queste operazioni facendo attenzione che
il bambino ed eventuali altri bambini siano a debita distanza. Assi-
curarsi che in queste fasi le parti mobili del Seggiolone non vengano
a contatto con il corpo del bambino.
ATTENZIONE: se in uso, togliere la tavolozza prima di iniziare le
operazioni di chiusura agganciandola posteriormente alla struttura
mediante i due appositi ganci.
25. Posizionare lo schienale in posizione verticale e l’appoggiagam-
be in posizione orizzontale (Fig. 24).
26. Sollevare i braccioli in posizione verticale premendo i tasti posti
sulla parte inferiore degli stessi fino a sentire i click di avvenuto
bloccaggio (Fig. 25).
27. Piegare verso l’interno le alette laterali della fodera (Fig. 26A)
e sollevare l’appoggiagambe e la seduta in posizione verticale (Fig.
26B), un sistema di ritenuta permette alla struttura di rimanere
compatta e non aprirsi.
28. Abbassare il sedile premendo contemporaneamente i due tasti
laterali come mostrato in figura (Fig. 27).
29. Premere i tasti posti al centro degli snodi e, contemporanea-
mente, aiutandosi con il piede, avvicinare le gambe del Seggiolone
(Fig. 28A), fino a sentire il click d’avvenuto bloccaggio in posizione
chiusa. ATTENZIONE: verificare che la struttura sia chiusa e che le
ruote siano posizionate in modo da mantenere la stessa in piedi da
sola (Fig. 28B).
Accessorio: FODERA IGIENICA (optional da acquistare a
parte)
L’uso della fodera igienica è consentito solo sopra la normale fo-
dera del Seggiolone.
ATTENZIONE: non usare mai la fodera igienica da sola.
Versione Polly Double Phase: sono previste due fodere igieniche:
una da fissare sul Seggiolone nel caso si utilizzi la doppia imbottitu-
ra, l’altra nel caso si utilizzi la singola.
Per fissare / sfilare la fodera igienica dal Seggiolone effettuare le
stesse operazioni descritte per la normale fodera (versione Polly
Easy: 7A-7C, versione Polly Double Phase: 7D-7E). Per la versione
Polly Double Phase le stesse operazioni effettuate per la fodera
igienica superiore devono essere effettuate per quella inferiore.
Polly cod. 79074, 79065.480
Per azionare i freni del Seggiolone abbassare le leve di blocco delle
ruote. Per sbloccare le ruote agire in senso inverso.

Related product manuals