IT
12
• Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica,
assicurarsi che l’allacciamento di rete coincida
con i dati d’allacciamento.
• Gli apparecchi si devono usare soltanto nei limiti
indicati per la tensione, la potenza e la velocità
nominale (vedi targhetta identificativa).
• Non toccare la spina con le mani bagnate! Scolle-
gare la spina dalla presa a muro, afferrando sol-
tanto la spina stessa e non tirando il cavo.
• Non piegare, schiacciare, trascinare o travolgere
il cavo di rete; proteggerlo dai bordi taglienti,
dall’olio e dal calore.
• Non sollevare mai l’apparecchio per il cavo; non
utilizzare mai il cavo per altri scopi.
• Prima di ogni utilizzo controllare spina e cavo.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato stac-
care subito la spina dalla presa di corrente. Non
utilizzare mai l’apparecchio con il cavo di rete
danneggiato.
• Quando non si utilizza l’apparecchio, staccare
sempre la spina.
• Prima di collegare la spina alla presa di corrente,
accertarsi che l’apparecchio sia spento.
• Prima di staccare la spina dalla presa di corrente,
spegnere sempre l’apparecchio.
• Disinserire la tensione di alimentazione dell’appa-
recchio durante il trasporto.
Indicazioni specifiche sull’apparecchio
• Durante l’utilizzo dell’apparecchio si deve mante-
nere l’area di lavoro pulita e sgombra.
• Durante l’utilizzo dell’apparecchio provvedere a
una sufficiente illuminazione.
• Nell’ambiente circostante non devono assoluta-
mente essere presenti sostanze infiammabili o
esplosive.
• Allontanare i non addetti durante la messa in ser-
vizio dell’apparecchio.
• Non sovraccaricare l’apparecchio. Usare l’appa-
recchio esclusivamente per gli scopi previsti.
• Durante l’utilizzo dell’apparecchio, mantenere
sempre una posizione ben salda e una postura
naturale.
• Prima di accendere l’apparecchio rimuovere tutti
gli utensili di regolazione (chiavi di montaggio,
ecc.).
• Evitare un surriscaldamento dell’apparecchio e
del pezzo in lavorazione.
• Il cavo va collocato in modo tale da non poter
essere intrappolato dall’apparecchio.
• Tendere sempre molto bene la catena tagliente.
• Non asportare mai troppo materiale in un solo
processo di lavoro; meglio effettuare più passaggi
con un’asportazione minima.
• L’apparecchio può essere utilizzato ad una sola
persona per volta.
• Accertarsi che le parti del corpo, i capi di abbiglia-
mento o eventuali gioielli non si impiglino nei com-
ponenti rotanti durante il funzionamento.
• Utilizzare una retina per capelli se questi sono
lunghi.
• Mantenere sempre una distanza sufficiente dal
disco abrasivo. Attendere che il disco abrasivo si
sia completamente fermato, prima di rimuovere i
pezzi di lavorazione, lo sporco, ecc. dalla zona di
lavoro.
• Non far funzionare l’apparecchio se è incustodito.
• L’apparecchio può essere utilizzato solo se fis-
sato su un banco di lavoro e alle condizioni che
seguono.
• Utilizzare sempre dei dischi in perfette condizioni.
• L’apparecchio può essere utilizzato solo in
ambienti senza grassi.
• L’apparecchio può essere utilizzato solo in
ambienti senza gelo.
• La direzione di rotazione del disco abrasivo deve
coincidere sempre con la freccia contrassegnata
sulla calotta di protezione.
• Dopo aver spento il disco abrasivo non tentare
mai di frenarlo con le mani o con oggetti.
• Si osservi che i componenti mobili possono tro-
varsi anche dietro i fori di ventilazione e scarico.
• Non rimuovere o coprire i simboli riportati
sull’apparecchio. Gli avvisi non più leggibili
sull’apparecchio si devono immediatamente
sostituire.
Rischi rimanenti
Anche utilizzando l’apparecchio secondo le disposi-
zioni e nella osservanza di tutte le informazioni di
sicurezza riportate nelle presenti istruzioni per l’uso
possono sempre persistere dei rimanenti pericoli
residui.
• Contatto con il disco abrasivo funzionante nella
zona non coperta.
• Contraccolpo dei pezzi di lavorazione.
• Formazione di scintille durante la levigatura di
metalli. Attenzione pericolo d’incendio! Tenere
lontane le persone ed i materiali infiammabili dalle
scintille volanti.
• Prestare estrema cautela quando si manipola la
catena. Pericolo di lesioni da taglio!
Panoramica dell’apparecchio
► P. 3, punto 1
1. Impugnatura
2. Calotta protettiva
3. Protezione visiva regolabile
Leggere le istruzioni prima dell’uso
Indossare cuffie di protezione acustica
Indossare occhiali protettivi
Indossare la mascherina antipolvere
Indossare i guanti protettivi
Prima di eseguire qualsiasi lavoro all’appa-
recchio, togliere la spina