EasyManua.ls Logo

Cobra mini - Page 46

Cobra mini
104 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
46
Progettazione, capitolato di fornitura e impiego
di cobra
®
secondo la direttiva tedesca per
l’arboricoltura “ZTV Baumpflege”
La direttiva tedesca per l’arboricoltura “ZTV Baum-
pflege” definisce il sistema di consolidamento per
alberi come un insieme di collegamenti tra porzioni
di albero che sono a rischio di rottura. Le misure
impiegate devono essere volte a impedire la rottura e
la caduta di una o più porzioni di albero.
L’impiego dei sistemi di consolidamento per alberi
per ripristinare la sicurezza di un albero vecchio o
non compartimentato correttamente consente di
evitare un taglio completo, mantenendo pertanto in-
tatta la chioma, che è necessaria a un albero debole
per effettuare la fotosintesi e, di conseguenza, per la
formazione del legno di compensazione.
Il tipo e il materiale dei sistemi di consolidamento
utilizzati devono essere adattati alle condizioni dei
singoli alberi e devono soddisfare i requisiti della
direttiva ZTV riportati di seguito:
montaggio e applicazione che non comportano
lesioni
funzionamento per almeno 8 anni
adattabilità alla crescita
assenza di sfregamenti e punti troppo stretti
con la crescita, la pressione deve essere distribuita
sul punto di ancoraggio
Oltre a un’esecuzione a regola d’arte, è anche ne-
cessario che durante la pianificazione e la prepara-
zione del capitolato di fornitura si descrivano con la
maggior precisione possibile lobiettivo di messa in
sicurezza da raggiungere e il risultato atteso.
Una descrizione accurata facilita inoltre il controllo e
il collaudo delle prestazioni eseguite e comprende i
seguenti punti, le loro caratteristiche e opzioni:
1. IMPIEGO E OBIETTIVO DI MESSA IN SICUREZZA
a) Obiettivo di messa in sicurezza e tipo di siste-
ma di consolidamento:
protezione dinamica contro la rottura
protezione statica contro la rottura
protezione di sostegno
b) Vita utile
impiego permanente
impiego temporaneo
2. DISPOSIZIONE:
a) Tipo di collegamento:
• collegamento semplice
• collegamento a triangolo
b) Numero e diametro dei rami da mettere in sicurezza
c) Numero dei sistemi di consolidamento
d) Numero dei livelli
e) Orientamento: orizzontale o verticale
3. COLLEGAMENTO:
a) Descrizione delle caratteristiche essenziali:
Struttura: sistema a uno o più componenti
Estensibilità
Carico di rottura
Durata
4. FISSAGGIO:
Fissaggio che non comporta lesioni, adattabile
all’aumento dello spessore (non deve incarnire,
né sfregare e la pressione deve essere corretta-
mente distribuita)
Posizionamento (non deve scivolare)
5. DOCUMENTAZIONE, CONTROLLO, MANU-
TENZIONE:
Tipo e caratteristiche della documentazione
Tipo e caratteristiche dei controlli e della ma-
nutenzione
6. APPLICAZIONE:
Lapplicatore deve essere competente al fine
di decidere correttamente come raggiungere
l’obiettivo di messa in sicurezza stabilito.
Per ulteriori informazioni consultare la direttiva
tedesca per l’arboricoltura “ZTV Baumpege”
(edizioni FLL e.V., Bonn) oppure visitare il sito Sie
www.l.de
Info