EasyManua.ls Logo

COMENDA Redline Series - Page 17

COMENDA Redline Series
98 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Istruzioni per l’utente
IT
Scarico Manuale x macchine con pompa di scarico
(optional su richiesta specica del cliente)
Per le macchine dotate di pompa di scarico è pos-
sibile svuotare la vasca azionando la pompa come di
seguito descritto:
A macchina ACCESA e capote APERTA sganciare il
troppopieno e premere il tasto (S3) per 3 secondi.
Per tutta la durata del ciclo di scarico si ACCENDE
FISSA la lampada (H3).
Allo spegnimento della lampada (H3) termina il ciclo
di scarico.
Per interrompere il ciclo di scarico premere il tasto (S3)
o l'interruttore di linea (Q1).
Svuotata la vasca è necessario spegnere la macchina
prima di chiudere la capote.
Alla ne del ciclo rimettere i ltri (14/15) e il troppopieno
(13) nelle rispettive sedi.
2.1.f Spegnimento a ne giornata
Alla ne della giornata lavorativa SPEGNERE la lavasto-
viglie premendo l’interruttore di linea (Q1); il segnalatore
interno all'interruttore diventa VERDE .
Disinserire l’interruttore generale a monte della mac-
china e chiudere i rubinetti di alimentazione idrica.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un
centro di assistenza autorizzata dal costruttore.
2.1.g Avvertenze durante il funzionamento
1) Evitare di immergere le mani nude nell’acqua deter-
sivata; se ciò dovesse accadere risciacquare subito ed
abbondantemente con acqua corrente;
2) Utilizzare solo detersivi antischiumogeni specici per
macchine industriali;
3) Disattivare l’apparecchiatura in caso di guasto o di
cattivo funzionamento.
Per l’eventuale riparazione, rivolgersi ad un centro di
assistenza tecnica autorizzato dal costruttore richieden-
do l’utilizzo di ricambi originali.
4) In nessun caso, cambiare le impostazioni di origine
della macchina, senza prima aver consultato il centro
di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore;
5) Quando la macchina è in funzione non aprire troppo
rapidamente la portina.
6) Cambiare l’acqua della vasca di lavaggio anche più
volte durante il giorno in funzione dei cicli eseguiti.
Il mancato rispetto di quanto sopradescritto può
compromettere la sicurezza della lavastoviglie.
2.1.h Consigli per ottenere un risultato di lavaggio
OTTIMALE
Un eventuale risultato insoddisfacente nel lavaggio è
visibile quando sulle stoviglie o sugli oggetti rimangono
tracce di sporco; eventuali aloni possono essere causati
da un risciacquo insufciente.
In tal caso controllare che gli uge lli di risciacquo (19)
siano puliti e che vi sia pressione nella rete idrica; In
caso vi sia dello sporco controllare che:
- il ltro (14/15) sia pulito ;
- la temperatura dell’acqua di lavaggio sia intorno
ai 55-60°C;
- la posizione degli oggetti nel cestello sia corretta;
- gli ugelli di lavaggio/risciacquo siano puliti;
- i mulinelli (16/17) ruotino liberamente.
2.1.i OPERAZIONI di RIGENERAZIONE RESINE
(solo per mod. A)
L' operazione di rigenera è consigliata a lavoro ultimato.
Per prima cosa assicurarsi che nell'apposito conteni-
tore via sia presente del sale grosso da cucina e fare
quanto segue
1. Svitare il tappo del serbatoio del sale e introdurre
Kg 1 di sale grosso da cucina.
2. Riavvitare a fondo il tappo per assicurare la chiusura
ermetica del serbatoio.
Al raggiungimento del numero dei cicli impostato,
LAMPEGGIA la lampada (H3);
questa segnalazione indica che è opportuno eseguire
l'operazione di rigenera.
L'avviso del raggiungimento del numero di cicli impo-
stato,
può essere fermato solo dalla partenza del ciclo di
rigenerazione (tasto rigenera (S4)).
OPERAZIONI di RIGENERA
Con la macchina ACCESA (l’interruttore di linea (Q1) in
ON) a vasca VUOTA (sganciare il troppopieno) e con
capote CHIUSA,tenere premuto il tasto rigenera (S4)
no al LAMPEGGIO della lampada (H3).
Avrà inizio il CICLO di RIGENERA, indicato dal
lampeggio continuo della lampada (H3).
A questo punto la macchina esegue automaticamente
tutte le operazioni necessarie.
ATTENZIONE
L’apertura della capote durante il ciclo blocca il funzio-
namento del ciclo di rigenera; la lampada (H3) inizia
a lampeggiare VELOCEMENTE; chiudendo la capote
il ciclo riparte da dove è stato interrotto.
IMPORTANTE
Il ciclo può essere fermato in qualsiasi momento te-
nendo premuto il tasto START (S3).
Per far ripartire il ciclo ripremere iil tasto START (S3).
(il ciclo riparte da dove è stato interrotto).
La macchina ora è pronta per un nuovo utilizzo.
ATTENZIONE
La programmazione dei cicli per l'avvio della rigenera-
zione deve essere eseguita solo da tecnico autorizzato
S4
Q1
S3
H2 H3
S9
17

Related product manuals