38
ITALIANO
Queste misure di sicurezza preventive riducono il rischio di azionare
l’apparatoaccidentalmente.
d ) Riporre gli apparati non utilizzati fuori dalla portata dei
bambini ed evitarne l’uso da parte di persone che hanno poca
familiarità con l’apparato elettrico e con le presentiistruzioni.
Gli apparati elettrici sono pericolosi in mano a personeinesperte.
e ) Eseguire una manutenzione adeguata degli apparatielettrici.
Verificare il cattivo allineamento e inceppamento di parti
mobili, la rottura di componenti e ogni altra condizione
che possa influire sul funzionamento degliapparati. Se
danneggiato, far riparare l’apparato elettrico prima dell’uso.
Molti incidenti sono provocati da apparati elettrici su cui non è stata
effettuata la correttamanutenzione.
f ) Tenere gli utensili da taglio affilati epuliti. La manutenzione
corretta degli utensili da taglio con bordi affilati riduce le probabilità di
inceppamento e ne facilita ilcontrollo.
g ) Utilizzare l’apparato elettrico, gli accessori, le punteecc.,
rispettando le presenti istruzioni e tenendo in considerazione
le condizioni di funzionamento e il lavoro daeseguire. L’utilizzo
dell’apparato elettrico per impieghi diversi da quelli previsti può
provocare situazioni dipericolo.
5) Assistenza
a ) L’apparato elettrico deve essere riparato da personale
qualificato,che utilizzi ricambi originali identici alle parti
dasostituire. In questo modo viene garantita la sicurezza
dell’apparatoelettrico.
Istruzioni di sicurezza aggiuntive per tassellatori
elettropneumatici
• Utilizzare protezioniacustiche. L’esposizione al rumore può causare la
perdita dell’udito.
• Utilizzare le impugnature ausiliarie
3
, se fornite in dotazione con
l’apparato. La perdita del controllo può causare lesionipersonali.
• Sostenere l’apparato con supporti aventi superfici isolanti quando
si eseguono lavorazioni in cui la parte tagliente potrebbe toccare
cavi elettrici nascosti o il cavo di alimentazione dell’accessorio
ditaglio. Gli accessori da taglio che vengono a contatto con un
cavo sotto tensione trasmettono la corrente elettrica anche alle
parti metalliche esposte dell’apparato e possono provocare la
folgorazione dell’operatore.
AVVERTENZA: consigliamo l’utilizzo di un dispositivo di corrente
residua con una corrente nominale residua di 30mA oinferiore.
Rischi residui
Malgrado l’applicazione delle principali regole di sicurezza e
l’implementazione di dispositivi di sicurezza, alcuni rischi residui non
possono essereevitati. Questi sono:
• Menomazioniuditive.
• Rischio di lesioni personali causati da scheggevolanti.
• Rischio di bruciature causate da parti che si arroventano durante
lalavorazione.
• Rischio di lesioni personali causate dall’utilizzoprolungato.
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere alimentato con un solo
livello ditensione. Verificare sempre che l’alimentazione corrisponda alla
tensione dellatarghetta.
L’apparato
possiede doppio isolamento secondo la
normativa EN60745, perciò non è necessario il collegamento
aterra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
con un cavo appositamente realizzato, disponibile tramite la rete di
assistenza
.
Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare sempre la
spina di tipoprescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) – utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) – utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno, devono essere
collegati ad un interruttoredifferenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Non si dovrebbe mai utilizzare un cavo di prolunga se non
assolutamentenecessario. Utilizzare un cavo di prolunga omologato, adatto
alla presa di ingresso del caricabatterie (vedere i Dati tecnici). La sezione
minima del conduttore è 1,5mm
2
e la lunghezza massima è 30m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlocompletamente.
Contenuto della confezione
La confezione contiene:
1 Tassellatore elettropneumatico (D25501, D25601, D25602, D25603)
oppure
1 Scalpello pneumatico (D25820, D25831)
1 Impugnatura laterale
1 Cassetta di trasporto (solo i modelli K)
1 Manuale di istruzioni
• Verificare eventuali danni all’apparato, ai componenti o agli accessori che
possano essere avvenuti durante iltrasporto.
• Prima di utilizzare il prodotto, leggere e comprendere interamente
questomanuale.
Riferimenti sull’apparato
Sull’apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d’istruzioni prima dell’uso.
Utilizzare protezioniacustiche.
Utilizzare protezionioculari.
L’impostazione della frizione 40Nm è ideata per la maggior parte
delle applicazioni diforatura.
L’impostazione della frizione 80Nm è ideata per le applicazioni
con una coppiasuperiore.
Spia LED di manutenzionerossa. Per una descrizione dettagliata,
vedere la sezione Spie LED dimanutenzione.
Spia LED di manutenzionegialla. Per una descrizione dettagliata,
vedere la sezione Spie LED dimanutenzione.
Radiazionevisibile. Non guardare direttamente laluce.
Posizione del Codice Data (Fig. A)
Il codice data
14
, che comprende anche l’anno di fabbricazione, è
stampato sulla superficie dell’alloggiamento.
Esempio:
2017 XX XX
Anno di fabbricazion