70
ITALIANO
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONE
AVVERTENZA:
Prima di qualsiasi
intervento di montaggio e di regolazione,
rimuovere sempre il gruppo batterie.
AVVERTENZA: Prima di inserire o
rimuovere il gruppo batterie, disattivare
sempre l'utensile.
AVVERTENZA: Usate solamente batterie
e caricabatterie D E WALT.
Inserimento e rimozione del gruppo batterie
(fi g. A)
• Per inserire il gruppo batterie (10), allinearlo con
l'apposito vano nell'elettroutensile. Far scorrere il
gruppo batterie nel vano e premerlo fi nché non si
fi ssa in posizione con uno scatto.
• Per rimuovere il gruppo batterie, premere il
pulsante di rilascio (11) e contemporaneamente
estrarre il gruppo dal vano.
Inserimento e rimozione della punta (fi g. A & C)
• Aprire il mandrino ruotando il manicotto (15) in
senso antiorario e infi lare il codolo della punta.
• Inserire fi no a battuta la punta nel mandrino e
tenerla sollevata leggermente mentre si serra in
posizione.
• Serrare fermamente ruotando il manicotto in
senso orario.
• Per togliere la punta procedere in ordine inverso.
Selezione della modalità di funzionamento (fi g. D)
L'elettroutensile può essere adoperato nei seguenti
modi:
- Inserimento di viti
- Foratura rotativa: per lavori in acciaio,
legno e plastica
- Foratura con percussione: per lavori in
calcestruzzo e muratura
• Per selezionare la modalità avvitatore, allineare il
collare (5) con il simbolo (16) sul corpo.
• Per selezionare la modalità foratura con rotazione,
allineare il collare (5) con il simbolo (17) sul corpo.
• Per selezionare la modalità foratura con
percussione, prima selezionare la modalità
foratura con rotazione, quindi allineare il simbolo
sul collare (4) con l'indicatore (18) sul collare (5).
AVVERTENZA:
Non selezionare il modo
di funzionamento quando l'elettroutensile
è in funzione.
Regolazione della coppia (fi g. D)
Il collare di questo elettroutensile presenta un'ampia
gamma di posizioni di regolazione della coppia che
ne consentono l'impiego con vari tipi
di viti e di materiali. Per la regolazione della coppia,
consultare la sezione "Avvitatura".
• Selezionare la coppia allineando il simbolo o il
numero sul collare (4) con l'indicatore (18) sul
collare (5).
Comando reversibilità (fi g. E)
• Selezionare il senso di rotazione con il comando
reversibilità (2) così come indicato (vedere le
frecce sull'elettroutensile).
AVVERTENZA: Attendere sempre che il
motore sia completamente fermo prima
di invertire il senso di rotazione.
Selettore con cambio a tre velocità (fi g. F)
L'elettroutensile è dotato di un selettore con cambio
a tre velocità (6) che consente di variare sia la
velocità che la coppia.
1 velocità bassa/coppia maggiore
2 velocità media/coppia media
3 velocità alta/coppia minore
Per il regime del motore consultare le specifi che
tecniche.
• Non effettuare il cambio se il motore gira a tutta
velocità o durante l'utilizzo.
Prima del funzionamento
• Accertarsi che il gruppo batterie sia
(completamente) caricato.
• Accertarsi che il gruppo batterie sia installato
correttamente.
• Inserire il tipo di punta più adatto.
• Segnare il punto di foratura.
FUNZIONAMENTO
AVVERTENZA: per ridurre il
rischio di gravi lesioni personali,
spegnere l’apparato e scollegarlo
dall’alimentazione prima di eseguire
qualsiasi regolazione o rimozione/
installazione di dotazioni o accessori.
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA:
• Osservare sempre le istruzioni per
la sicurezza e le normative vigenti.