EasyManua.ls Logo

DeWalt DCM575N - Page 59

DeWalt DCM575N
88 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
89
ITALIANO
evitare qualsiasi ostacolo che la motosega può colpire mentre
si sta tagliando un particolare ceppo oramo.
10 . La propria motosega deve sempre essere affilata e
ben tesa. Una motosega allentata o non affilata può
aumentare il rischio di contraccolpo. Verificare la tensione
a intervalli regolari con il motore fermo e l’utensile disconnesso
dalla corrente, non farlo mai con motoreacceso.
11 . Iniziare e continuare un taglio solo con la catena alla
massima velocità. Se la motosega si muove a velocità
ridotta, sussiste unelevata probabilità dicontraccolpo.
12 . Tagliare un pezzo allavolta.
13 . Utilizzare estrema cautela quando si reinserisce la sega
in un taglio precedentemente iniziato. Inserire i paracolpi
nervati nel legno e attendere che la catena raggiunga la piena
velocità prima di procedere con iltaglio.
14 . Non tentare di eseguire tagli dal pieno operforanti.
15 . Prestare attenzione allo spostamento di cunei o ad
altre forze che possono chiudere un taglio e bloccare o
rallentare lacatena.
Caratteristiche di sicurezza per i contraccolpi
AVVERTENZA: le seguenti caratteristiche sono presenti
sulla motosega per aiutare a ridurre il pericolo di
contraccolpi, tuttavia tali caratteristiche non saranno
in grado di eliminare completamente tale situazione
di pericolo. In qualità di utilizzatore di motosega non
fare affidamento solamente ai dispositivi di sicurezza. È
necessario attenersi a tutte le misure di sicurezza, istruzioni
e manutenzione del presente manuale per agevolare la
riduzione di contraccolpi e altre forze che possono causare
delle gravilesioni.
La barra di guida per una riduzione dei contraccolpi,
sviluppata con una punta radiale che riduce la forma della
zona di pericolo di contraccolpo sulla punta della barra. Una
barra di guida con riduzione di contraccolpi ha dimostrato
di ridurre significativamente il numero e la gravità di
contraccolpi, se testato in conformità con i requisiti di sicurezza
per le motosegheelettriche.
La motosega a contraccolpi ridotti con un limitatore di
profondità sagomato e un collegamento di protezione che
deflette la forza del contraccolpo e fa in modo che il legno
penetri gradualmente nella lama.
Non usare l’elettroutensile mentre ci si trova su un albero, su
una scala o su qualsiasi altra superficie pocostabile.
Sostenere l’utensile con supporti aventi superfici isolanti
quando si eseguono lavorazioni in cui l’accessorio di
taglio potrebbe toccare cavi elettrici nascosti. In caso di
contatto con una linea sotto tensione le parti metalliche
dell’apparato vengono sottoposte a tensione provocando una
scossaelettrica.
Non tentare azioni che vanno al di là delle proprie
capacità e la propria esperienza. Leggere attentamente
tutte le istruzioni riportate nel presente manuale e
comprenderlecompletamente.
Prima di accendere la motosega, assicurarsi che la catena non
sia a contatto con alcunoggetto.
Non utilizzare la motosega con una mano! Possono verificarsi
gravi lesioni per l’operatore, i coadiuvanti o astanti da un uso
con una mano. Una motosega è intesa solamente per l’utilizzo
con duemani.
Tenere sempre gli organi di comando puliti, asciutti e privi di
olio ograsso.
Non consentire allo sporco, ai detriti o alla polvere di segatura
di depositarsi sul motore o all’esterno delle prese d’aria.
Arrestare la motosega prima che vengaabbassato.
Non tagliare le viti e/o piccolicespugli.
Adottare la massima cautela nel tagliare piccoli cespugli e
giovani pertiche perché la catena della sega può incepparsi
nel materiale sottile e schizzare verso l’operatore oppure fargli
perdere l’equilibrio.
AVVERTENZA: alcune particelle di polvere generate
da levigatura, segatura, macinazione, perforazione e
altre attività nel settore delle costruzioni, contengono
sostanze chimiche che secondo lo Stato della California
sono causa di tumori, difetti genetici o altri danni
all’apparato riproduttivo. Alcuni esempi di queste sostanze
chimichesono:
piombo contenuto in certe vernici a base di
questasostanza,
silice cristallina contenuta nei mattoni e nel cemento e
in altri prodotti per lavori in muratura; e
arsenico e cromo contenuto nel legname
trattatochimicamente.
I rischi connessi a questi prodotti variano in funzione della
frequenza con cui questo tipo di lavori viene eseguito. Per ridurre
la propria esposizione a queste sostanze chimiche: lavorare
in un’area ben arieggiata, utilizzando dispositivi di sicurezza
omologati, come la maschere anti-polvere specificamente
concepite per filtrare particellemicroscopiche.
Evitare il contatto prolungato con la polvere prodotta da
levigatura, segatura, macinazione, perforazione e altre attività
nel settore delle costruzioni. Indossare indumenti protettivi e
lavare con acqua e sapone le parti esposte del corpo. Se entra
in bocca o negli occhi, o si posa sulla pelle, la polvere può
provocare l’assorbimento di sostanze chimichedannose.
AVVERTENZA: l’uso di questo utensile può generare e/o
disperdere nell’aria polvere, che può provocare disturbi
respiratorio o altre lesioni gravi e permanenti.
Denominazioni e termini della motosega
Taglio in opposizione - Il processo tagliare in trasversale un
albero tagliato o un ceppo in misurelongitudinali.
Freno motore - Un dispositivo utilizzato per arrestare la
motosega quando il grilletto è statorilasciato.
Testa elettrica della motosega - una motosega senza la catena
della sega e la barra diguida.
Dente di trasmissione o dente per catena - La parte dentata
della sega che aziona lamotosega.
Abbattimento - Il processo di tagliare un albero e farlocadere.

Table of Contents

Other manuals for DeWalt DCM575N

Related product manuals