EasyManua.ls Logo

DeWalt DW711 - Page 48

DeWalt DW711
104 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
48
ITALIANO
Posizionare una squadra (48) contro il lato sinistro della guida (11)
e della lama (43) (fig. F3).
Evitare il contatto della squadra con la punta dei denti della
lama.
Per la regolazione procedere come segue:
Allentare le viti (49) e spostare il gruppo scala graduata/braccio taglio
obliquo verso sinistra o verso destra finché la lama non risulta a 90°
rispetto al guidapezzo, in base a quanto indicato dalla squadra (fig. F4).
Stringere nuovamente le viti (49).
Controllo e regolazione della lama rispetto al tavolo (fig. G1 - G4)
Allentare l’impugnatura di bloccaggio taglio inclinato (12) (fig. G1).
Spingere la testa della sega verso destra per garantire che sia
perfettamente verticale e serrare la manopola di bloccaggio inclinazione.
Posizionare una squadra di riscontro (48) sul tavolo e in verticale contro
la lama (43) (fig. G2).
Evitare il contatto della squadra con la punta dei denti della
lama.
Per la regolazione procedere come segue:
Allentare l’impugnatura di bloccaggio taglio inclinato (12) (fig. G1)
e ruotare la vite di arresto regolazione posizione verticale (50) per
allentarla o stringerla (fig. G3) fino a che la lama non è a 90° rispetto al
piano, in base a quanto indicato dalla squadra (fig. G2).
Se l’indicatore taglio inclinato (51) non indica zero sulla scala graduata
taglio inclinato (52), allentare le viti (53) di bloccaggio della scala e
posizionarla correttamente (fig. G4).
Controllo e regolazione angolo taglio inclinato (fig. H1 & H2)
La manopola di sovrapposizione taglio inclinato (54) consente
l’impostazione dell’angolo massimo di inclinazione a 45 o a 48° come
necessario (fig. H1).
- Sinistra = 45°
- Destra = 48°
Verificare che la manopola di sovrapposizione (54) sia in posizione
a sinistra.
Allentare l’impugnatura di bloccaggio taglio inclinato (12) e spostare
a sinistra la testa della troncatrice. Questa è la posizione taglio inclinato
a 45°.
Per la regolazione procedere come segue:
Ruotare la vite d’arresto (55) avvitandola o svitandola come necessario,
finché l’indicatore (51) non segnala 45° (fig. H2).
Montaggio e smontaggio della difesa (fig. I1 & I2)
Quando si usa l’utensile come sega da banco, usare sempre il riparo
inferiore fisso (18) (fig. I1).
Rimuovere il dado esagonale M10 e (56) montare il riparo come
descritto in figura (fig. I2).
Sostituire il dado e serrare in modo che il riparo sia fissato in posizione.
Per rimuovere il riparo, procedere in ordine inverso.
Regolazione coltello apritaglio (fig. A1, J1 & J2)
Affinché sia in posizione corretta, la parte superiore del cuneo fenditore (31)
deve trovarsi a non oltre 2 mm sotto il dente più alto della lama e il corpo del
raggio deve distare dalle punte dei denti della lama non oltre 5 mm (fig. J1).
Togliere il tavolo.
Allentare la brugola (57) che consente sia la rotazione della staffa sia il
movimento del cuneo verso l’alto e verso il basso (fig. J2).
Ruotare la staffa e far scorrere il cuneo o verso l’alto o verso il basso
fino a raggiungere la posizione corretta.
Stringere nuovamente la vite (57).
Rimontare il tavolo.
Lubrificazione
Il presente utensile non richiede ulteriori lubrificazioni. I cuscinetti del
motore sonoprelubrificati e stagni.
Non usare olio o grasso per evitare di provocare accumuli di polvere
o trucioli che potrebbero rivelarsi problematiche.
Periodicamente, pulire i componenti soggetti ad accumulo di polvere
e trucioli con una spazzola asciutta.
Istruzioni per l’uso
Osservare sempre le istruzioni per la sicurezza e le normative
vigenti.
Fissare il pezzo in lavorazione.
Applicare all’utensile esclusivamente pressioni di leggera entità,
e non esercitare pressione laterale sulla lama della sega.
Evitare sovraccarichi.
Per garantire il corretto funzionamento della protezione inferiore,
rimuovere sempre la polvere dalla macchina dopo l’uso.
Prima del funzionamento:
Montare il tipo di lama appropriato. Non utilizzare lame eccessivamente
usurate. La velocità max. di rotazione dell’utensile non deve superare
quella della lama della troncatrice.
Non cercare di tagliare pezzi eccessivamente piccoli.
Non forzare la lama, lasciare che esegua il taglio liberamente.
Prima di eseguire il taglio attendere che il motore elettrico abbia
raggiunto il regime max.
Accertarsi che le manopole e le impugnature di bloccaggio siano serrate.
Accensione e spegnimento (fig. A1)
Per accendere la macchina, premere l’interruttore acceso/spento (1).
Per spegnere la macchina premere nuovamente l’interruttore acceso/
spento.
Tagli principali della segatrice
Lavorazione in modo troncatrice
E’ pericoloso operare senza protezioni. Le protezioni devono essere
sempre in posizione quando si effettuano tagli.
Assicurarsi che i pezzi in alluminio siano fissati in modo sicuro.
Taglio verticale a troncare (fig. A1 & K)
Allentare il fermo taglio obliquo (8), quindi premerlo.
Innestare il fermo taglio obliquo (8) in posizione 0° e serrare la
manopola di bloccaggio taglio obliquo.
Posizionare il pezzo da lavorare contro la guida (11).
Afferrare l’impugnatura della macchina e premere la leva di sbloccaggio
testa (2) per rilasciare quest’ultima.
Tirare indietro la testata di circa 10 mm e rilasciare la leva di
bloccaggio.
Accendere la macchina e premere sulla testata per consentire alla lama
di tagliare il pezzo ed entrare nella scanalatura del tavolo.
Dopo aver completato l’operazione di taglio, spegnere la macchina e
riportare la testata verso l’alto, in posizione di riposo.
Taglio trasversale a squadra verticale (fig. A1 & L)
Premere il fermo taglio obliquo (8). Spostare il braccio verso sinistra
o verso destra, nell’angolazione desiderata.
Il fermo taglio obliquo si posiziona automaticamente a 0°, 15°, 22,5°,
45° e 50° sia a sinistra che a destra. Qualora si desideri un qualsiasi
angolo intermedio, tenere saldamente la testa e bloccarla serrando il
fermo per taglio obliquo.
Prima di eseguire il taglio accertarsi sempre che il fermo del taglio
obliquo sia saldamente serrato.
Procedere come indicato per il „Taglio trasversale rettilineo verticale“.
B&D_19a

Other manuals for DeWalt DW711

Related product manuals