Impiego dell'apparecchio D15, D50, D52
124
Cambio dell'unità di misura della temperatura (°C/°F)
È possibile scegliere se visualizzare la temperatura in Fahrenheit o Celsius.
➤ In tal caso, premere il pulsante per 5 secondi.
✓ L'unità di misura viene sostituita e il display mostra la temperatura nell'altra unità
di misura.
Regolazione della temperatura
I
➤ Premere i relativi pulsanti o per impostare la temperatura.
✓ Durante l'impostazione, il display lampeggia.
✓ Dopo aver impostato la temperatura, il display visualizza l'attuale temperatura
interna del relativo scomparto.
D15, D50:
L'apparecchio dispone di due scomparti separati a temperatura regolabile. La tem-
peratura dei due scomparti può essere impostata tra 5 °C e 22 °C (41 °F e 72 °F).
La sezione inferiore è adatta per temperature tra i 13 °C e i 22 °C (da 55 °F a
72 °F), ideale per la conservazione di vini bianchi e rossi.
La sezione superiore è adatta per temperature tra i 5 °C e i 13 °C (da 41 °F a
55 °F) ideale per la conservazione di spumanti e vini bianchi.
I
D52:
L'apparecchio ha uno scomparto a temperatura regolabile. La temperatura può
essere impostata tra i 5 °C e i 22 °C (41 °F e 72 °F).
NOTA
Al primo utilizzo, dopo un lungo periodo di inattività, la temperatura
interna può discostarsi da quella impostata.
Finché non viene raggiunta, l'indicazione della temperatura lampeggia.
Una volta raggiunta la temperatura impostata, questa non lampeggerà
più ma verrà visualizzata in modo fisso.
NOTA
• La temperatura nello scomparto inferiore deve essere sempre
uguale o più alta di quella dello scomparto superiore .
• Affinché l'apparecchio funzioni in maniera ottimale, la differenza di
temperatura tra i due scomparti deve essere di almeno 4 °C (39 °F).
D15-D50-D52-O-12s.book Seite 124 Donnerstag, 27. April 2017 5:29 17