EasyManua.ls Logo

EINHELL TC-MG 18 Li-Solo - Page 38

EINHELL TC-MG 18 Li-Solo
128 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
I
- 38 -
5.1 Montaggio utensili (Fig. 1/2)
Per il montaggio sicuro degli utensili
posizionate l‘utensile multifunzione in modo
tale che l‘interruttore ON/OFF (1) sia rivolto
verso il basso e l‘attacco dell‘utensile (2)
verso l‘alto.
Mettete l‘utensile (per es. platorello
triangolare o lama HCS) nella rispettiva sede
(2) in modo tale che i perni della sede (2)
entrino nelle cavità dell‘utensile stesso.
Fissate l‘utensile con la vite a esagono cavo
fornita (14) e serrate saldamente la vite con la
chiave a brugola (5).
Fate attenzione che la rosetta (13) venga
utilizzata come rosetta per la vite a esagono
cavo (14) (vedi Fig. 2).
Veri cate che l‘utensile sia ben ssato!
5.2 Platorello triangolare
Con il platorello triangolare l‘apparecchio può es-
sere usato come levigatrice triangolare.
5.2.1 Fissaggio dei fogli abrasivi
Sostituzione semplicissima tramite il ssaggio a
velcro. Controllate che i fori di aspirazione del fo-
glio abrasivo corrispondano a quelli della piastra
di levigatura.
6. Uso
6.1 Ricarica della batteria LI (Fig. 3/4)
1. Estraete la batteria (6) dall’impugnatura pre-
mendo verso il basso il tasto di arresto (7).
2. Controllate che la tensione di rete indicata
sulla targhetta corrisponda alla tensione di
rete a disposizione. Inserite la spina di ali-
mentazione del caricabatterie nella presa di
corrente. Il LED verde inizia a lampeggiare.
3. Spingete la batteria sul caricabatterie.
Al punto 10 (Indicatori caricabatterie) trovate una
tabella con i signi cati delle spie sul caricabatte-
rie.
Se non fosse possibile ricaricare la batteria, ve-
ri cate
che sia presente tensione di rete sulla presa
di corrente
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di
ricarica del caricabatterie.
Se continuasse a non essere possibile ricaricare
la batteria, inviate
il caricabatterie
e la batteria
al nostro servizio di assistenza clienti.
Per ottenere una lunga durata della batteria si
deve provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è
comunque necessario quando ci si accorge della
diminuzione delle prestazioni dell‘utensile mul-
tifunzione. Non permettete mai che la batteria si
scarichi completamente. In questo caso la batte-
ria infatti subisce danni!
6.2 Accensione/spegnimento (Fig. 5)
Per accendere l‘apparecchio spingete
l‘interruttore (1) in avanti.
Per spegnere l‘apparecchio riportate indietro
l‘interruttore (1).
6.3 Istruzioni di lavoro
Inserite l’apparecchio.
Lavorate in direzione opposta al corpo.
Non mettete mai le mani direttamente in
avanti alla zona di lavoro.
Utilizzate solo utensili in perfetto stato e sen-
za danni.
Impiego degli utensili:
Segare: segare legno e plastica.
Istruzioni di lavoro: nel segare fate attenzione ai
corpi estranei nel materiale e toglieteli se neces-
sario.
Nell‘esercizio a sega a immersione devono venire
lavorati solo materiali morbidi come legno o pan-
nelli di cartongesso.
Levigare: levigatura di super ci su bordi, in ango-
li o in zone di cilmente raggiungibili. A seconda
del foglio abrasivo per levigare legno, tinta, ver-
nice ecc.
Istruzioni di lavoro:
L‘utensile è particolarmente e ciente nella
levigatura di angoli e bordi di cilmente raggi-
ungibili. Per levigare pro li e scanalature si può
anche lavorare solo con la punta o un bordo del
platorello. In base al materiale da lavorare e a
quello che si desidera asportare dalla super cie,
sono disponibili diversi fogli abrasivi. Il risultato
dell‘asportazione è determinato fondamentalmen-
te dalla scelta del foglio abrasivo e dal dosaggio
della spinta del platorello.
Raschiare: raschiare colle o vernici vecchie.
Istruzioni di lavoro:
Portate l‘utensile verso il punto da raschiare.
Anl_TC_MG_18_Li_SPK9.indb 38Anl_TC_MG_18_Li_SPK9.indb 38 13.08.2019 13:22:0113.08.2019 13:22:01

Table of Contents

Related product manuals